Una stazione di sollevamento di acque reflue urbane senza scarico di emergenza: si può fare?
Inviato: 29 marzo 2023, 8:48
Salve a tutti!
La questione è anticipata nel titolo della discussione, ossia: è concettualmente e fattualmente e giuridicamente possibile concepire una stazione di sollevamento reflui, con pompe sommerse in ridondanza, dove confluiscono più linee fognarie di acque reflue urbane (trattasi di una fognatura mista, non separata) e da cui, attraverso una condotta premente, il flusso riparte verso l'impianto di depurazione?
Può, nei termini sopra espressi, esistere una stazione di sollevamento senza prevedere uno sfioro di emergenza a suo (esclusivo) servizio?
Nel caso di rottura delle pompe (o interruzione di energia elettrica per l'alimentazione delle stesse) o di notevole afflusso meteorico, senza uno scarico di emergenza/alleggerimento della stazione di sollevamento, la stazione di sollevamento stessa come potrebbe gestire la situazione eccezionale venutasi a determinare? Non verrebbe a crearsi, al minimo, un rigurgito lungo le due linee di adduzione?
Cerco di spiegarmi meglio con un disegno fatto in casa. Grazie, come sempre, per ogni suggerimento.
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
La questione è anticipata nel titolo della discussione, ossia: è concettualmente e fattualmente e giuridicamente possibile concepire una stazione di sollevamento reflui, con pompe sommerse in ridondanza, dove confluiscono più linee fognarie di acque reflue urbane (trattasi di una fognatura mista, non separata) e da cui, attraverso una condotta premente, il flusso riparte verso l'impianto di depurazione?
Può, nei termini sopra espressi, esistere una stazione di sollevamento senza prevedere uno sfioro di emergenza a suo (esclusivo) servizio?
Nel caso di rottura delle pompe (o interruzione di energia elettrica per l'alimentazione delle stesse) o di notevole afflusso meteorico, senza uno scarico di emergenza/alleggerimento della stazione di sollevamento, la stazione di sollevamento stessa come potrebbe gestire la situazione eccezionale venutasi a determinare? Non verrebbe a crearsi, al minimo, un rigurgito lungo le due linee di adduzione?
Cerco di spiegarmi meglio con un disegno fatto in casa. Grazie, come sempre, per ogni suggerimento.