RENTRI E INTERMEDIARIO manuale RENTRI
Inviato: 25 aprile 2025, 8:26
Visualizzazione dell'intermediario nel registro cronologico del produttore. A mio avviso, leggendo il manuale RENTRI, la non necessaria visualizzazione nella stampa del registro produttore del soggetto che ha effettuato una reale attività di intermediazione senza detenzione, qualora intervenuto nel flusso della gestione del rifiuto, non solo possa generare confusione nell'interpretazione della normativa ma ne sia anche in forte contrasto.
In particolare, secondo quanto previsto al comma 2 dell'art. 258 e3l 152, ovvero, relativo alla violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari, che stabilisce inoltre una sanzione amministrativa pecuniaria per chi omette di tenere o tiene in modo incompleto il registro di carico e scarico dei rifiuti. sostanzialmente intervenendo sulla possibilità non solo di un rapido e opportuno controllo in sito in merito alle precise responsabilità e alla differenziazione prevista dalla gestione di intermediazione con detenzione nel caso di trasporto effettuato con trasporto a carico del medesimo soggetto, nel qual caso, normalmente già non era previsto l'inserimento dell'intermediazione sia nel FIR che conseguentemente nel registro di carico e scarico del produttore.
Si dovrebbe considerare pertanto non conforme la non visualizzazione nel registro cronologico del produttore del soggetto intermediario senza detenzione, ovvero, quella figura normalmente incaricata dal produttore stesso, alla mediazione e alla gestione ricercando i soggetti idonei e autorizzati alle operazioni di raccolta e trasporto nonché il recupero e/o lo smaltimento del rifiuto, disponendone di fatto la gestione del rifiuto per conto di terzi.
In particolare, secondo quanto previsto al comma 2 dell'art. 258 e3l 152, ovvero, relativo alla violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari, che stabilisce inoltre una sanzione amministrativa pecuniaria per chi omette di tenere o tiene in modo incompleto il registro di carico e scarico dei rifiuti. sostanzialmente intervenendo sulla possibilità non solo di un rapido e opportuno controllo in sito in merito alle precise responsabilità e alla differenziazione prevista dalla gestione di intermediazione con detenzione nel caso di trasporto effettuato con trasporto a carico del medesimo soggetto, nel qual caso, normalmente già non era previsto l'inserimento dell'intermediazione sia nel FIR che conseguentemente nel registro di carico e scarico del produttore.
Si dovrebbe considerare pertanto non conforme la non visualizzazione nel registro cronologico del produttore del soggetto intermediario senza detenzione, ovvero, quella figura normalmente incaricata dal produttore stesso, alla mediazione e alla gestione ricercando i soggetti idonei e autorizzati alle operazioni di raccolta e trasporto nonché il recupero e/o lo smaltimento del rifiuto, disponendone di fatto la gestione del rifiuto per conto di terzi.