La ricerca ha trovato 143 risultati
- 19 aprile 2021, 14:04
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: 170504 sforamento di un solo valore colonna A
- Risposte: 3
- Visite : 6837
Re: 170504 sforamento di un solo valore colonna A
a mio avviso quando il terreno viene conferito ad impianto come rifiuto con codice EER 170504 non occorre più fare riferimenti alla tabella delle CSC di siti contaminati, ed in ogni caso le analisi per la classificazione del rifiuto, al fine di escluderne la pericolosità e quindi la sua ...
- 19 aprile 2021, 9:45
- Forum: Urbanistica, beni ambientali e culturali
- Argomento: Pergola bioclimatica
- Risposte: 2
- Visite : 5429
Re: Pergola bioclimatica
penso che è normale che succeda questo quando ci si mette in testa di "mettere le mutande al mondo"
come personale punto di vista penso inoltre che il tema sia un esempio delle storture derivate dalla schizofrenica attività legislativa italiana nel fronte del profilo urbanistico. Da un lato si ...
come personale punto di vista penso inoltre che il tema sia un esempio delle storture derivate dalla schizofrenica attività legislativa italiana nel fronte del profilo urbanistico. Da un lato si ...
- 19 febbraio 2021, 15:54
- Forum: Urbanistica, beni ambientali e culturali
- Argomento: Ricostruzione post sisma in fascia di rispetto boschiva
- Risposte: 1
- Visite : 4320
Re: Ricostruzione post sisma in fascia di rispetto boschiva
secondo me lo studio di ingegneria ti ha detto una cosa non corrispondente al vero. Se c'è diritto all'ecobonus c'è diritto anche al sismabonus, qualora si abbia miglioramento di due classi di sicurezza sismica.
ultimamente ho approfondito parecchi aspetti sul superbonus ex art. 119 DL 34/2020 e non ...
ultimamente ho approfondito parecchi aspetti sul superbonus ex art. 119 DL 34/2020 e non ...
- 19 febbraio 2021, 12:35
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: applicazione delle norme sui rifiuti ad impianti dismessi
- Risposte: 0
- Visite : 6609
applicazione delle norme sui rifiuti ad impianti dismessi
l'art. 185 del TUA esclude, come noto, dall'applicazione delle norme contenute nella parte IV, tra le altre cose, gli "gli edifici collegati permanentemente al terreno".
un impianto di depurazione costituito da più manufatti in c.a., impianti elettromeccanici, tubazioni, può essere assimilato ad un ...
un impianto di depurazione costituito da più manufatti in c.a., impianti elettromeccanici, tubazioni, può essere assimilato ad un ...
- 14 dicembre 2020, 9:01
- Forum: Pratica (rifiuti)
- Argomento: COPIE FORMULARIO
- Risposte: 6
- Visite : 29018
Re: COPIE FORMULARIO
Laddove le Regioni hanno azzerato le competenze ambientali delle Province, la segnalazione della mancata ricezione della quarta copia va inviata ad ARPA.
Dico bene?
Esattamente. Ma mi sembra che in Emilia-Romagna sia l'unica ad aver adottato quel modello di organizzazione istituzionale. Il ...
- 9 dicembre 2020, 10:00
- Forum: T. U. ambientale (rifiuti)
- Argomento: SFALCI E POTATURE COME SOTTOPRODOTTI
- Risposte: 1
- Visite : 4290
Re: SFALCI E POTATURE COME SOTTOPRODOTTI
si però i sottoprodotti non sono materie prime seconde, tant'è vero che condizione per la loro classificazione come tali è appunto che " è certo che la sostanza o l’oggetto sarà utilizzato, nel corso dello stesso o di un successivo processo di produzione o di utilizzazione " (punto b del comma 1 ...
- 9 dicembre 2020, 8:52
- Forum: T. U. ambientale (rifiuti)
- Argomento: impianto che accetta rifiuti senza formulario
- Risposte: 1
- Visite : 4196
Re: impianto che accetta rifiuti senza formulario
non vorrei sbagliarmi ma il formulario che accompagna i rifiuti serve come adempimento per il trasporto dei medesimi nella sfera di tale segmento della loro gestione (ricordiamo che la "gestione dei rifiuti" è l'insieme delle attività di raccolta, trasporto , smaltimento/recupero). Pertanto, sia il ...
- 13 ottobre 2020, 12:30
- Forum: Urbanistica, beni ambientali e culturali
- Argomento: D.Lgs. 73/2020 e definizione art.3 D.P.R. 380/2001
- Risposte: 1
- Visite : 4708
Re: D.Lgs. 73/2020 e definizione art.3 D.P.R. 380/2001
la legge persegue l'obiettivo di ridurre la dispersione energetica degli edifici agendo in fase di costruzione. Una demolizione con ricostruzione è comunque una nuova costruzione che va a sostituire parti meno performanti dal punto di vista edilizio dell'edificio interessato, incluse quelle ...
- 21 settembre 2020, 10:13
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: rifiuti da lavaggio betoniera
- Risposte: 8
- Visite : 16443
Re: rifiuti da lavaggio betoniera - Scarico non autorizzato (art. 137, TUA)
La superficie impermeabile e viabile del cantiere, costituisce un sistema stabile sul quale l'immissione, costituita dall' acqua reflua industriale prodotta corriva e, senza soluzione di continuità, viene da essa collettata, collegandosi senza soluzione di conrtinuità, dal cilclo di produzione del ...
- 16 settembre 2020, 13:19
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: rifiuti da lavaggio betoniera
- Risposte: 8
- Visite : 16443
Re: rifiuti da lavaggio betoniera
QUESTA è una delle piaghe che affliggono il sistema dei cantieri in italia. Tutte le autobetoniere al termine dello scarico lavano il mezzo abbandonando i reflui in maniera incontrollata.
Concettualmente parlando, l'operazione di lavaggio determina uno scarico: ma i reflui liquidi così originati ...
Concettualmente parlando, l'operazione di lavaggio determina uno scarico: ma i reflui liquidi così originati ...
- 8 settembre 2020, 13:10
- Forum: T. U. ambientale (rifiuti)
- Argomento: nuovi D.lgs economia circolare
- Risposte: 6
- Visite : 8659
Re: nuovi D.lgs economia circolare
hai provato su normattiva? cmq può anche darsi che debbano ancora essere pubblicati nella G.U.
- 27 agosto 2020, 12:17
- Forum: Questioni generali (acque)
- Argomento: scarico senza autorizzazione di acque meteoriche di dilavamento
- Risposte: 6
- Visite : 8629
Re: scarico senza autorizzazione di acque meteoriche di dilavamento
si sta verificando, anche se non si dà per scontato che si riesca a trovare qualcosa di "formale"
- 27 agosto 2020, 8:42
- Forum: Questioni generali (acque)
- Argomento: scarico senza autorizzazione di acque meteoriche di dilavamento
- Risposte: 6
- Visite : 8629
scarico senza autorizzazione di acque meteoriche di dilavamento
Buondì, visto che recentemente il forum sente la carenza di confronti su diversi temi rilancio una discussione prendendo spunto da un caso un po' particolare
Premesso che come sappiamo il TUA all'articolo 113 comma 1 lettera b demanda alle regioni di identificare " i casi in cui può essere richiesto ...
Premesso che come sappiamo il TUA all'articolo 113 comma 1 lettera b demanda alle regioni di identificare " i casi in cui può essere richiesto ...
- 27 luglio 2020, 8:45
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: gestione pietre
- Risposte: 1
- Visite : 4620
Re: gestione pietre
anche secondo me la sanzione è discutibile: gli edifici in pietra del secolo scorso venivano eretti con pietre reperite da cave locali se non da affioramenti nelle vicinanze e senza utilizzo di leganti chimici, tuttalpiù argilla e limo impastati. Senza contare che le pietre derivate dalla ...
- 22 luglio 2020, 8:17
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Recupero rifiuti in procedura ordinaria o semplificata?
- Risposte: 3
- Visite : 8113
Re: Recupero rifiuti in procedura ordinaria o semplificata?
Sinceramente non vedo convenienze ad un'autorizzazione in semplificata, se non relativamente alle garanzie fideiussorie.
Ho sempre pensato che, ad oggi, autorizzare un impianto ai sensi del 05/02/98 sia un rischio assoluto per chi detiene l'autorizzazione dal momento che per moltissime categorie ...
- 2 luglio 2020, 9:37
- Forum: Pratica (acque)
- Argomento: Scaricatori di piena o scaricatori di emergenza
- Risposte: 35
- Visite : 867931
Re: Scaricatori di piena o scaricatori di emergenza
All'Autorità competente al rilascio dell'autorizzazione allo scarico è giunta una istanza in cui si parla di quattro sfioratori e una stazione di sollevamento. Lo sfioratore identificato come "B" è praticamente attaccato (lo desumo dalle coordinate e dagli elaborati grafici) alla stazione di ...
- 30 giugno 2020, 8:57
- Forum: Questioni giuridiche (acque)
- Argomento: Reflui urbani, Tabella 3 all. 5 D.Lgs. 152/06 - controlli e sanzioni
- Risposte: 3
- Visite : 7481
- 3 giugno 2020, 10:27
- Forum: Usare meglio Lexambiente
- Argomento: Siete il nuovo Sistriforum?
- Risposte: 1
- Visite : 2878
Re: Siete il nuovo Sistriforum?
non mi risulta che sistriforum abbia chiuso
- 7 maggio 2020, 9:04
- Forum: Questioni giuridiche (acque)
- Argomento: Autorizzazione Unica Ambientale Scarichi Domestici
- Risposte: 2
- Visite : 6231
Re: Autorizzazione Unica Ambientale Scarichi Domestici
.....a meno che detti scarichi non afferiscano ad attività produttive/commerciali, nel qual caso viene assoggettato ad AUA come scarico assimilato al domestico.
Per lo meno è la prassi in vigore in Emilia-Romagna da parte di Arpae, che fa le funzioni delle ex province.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Per lo meno è la prassi in vigore in Emilia-Romagna da parte di Arpae, che fa le funzioni delle ex province.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
- 5 maggio 2020, 14:29
- Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
- Argomento: Scadenza nulla osta ex art.208 TUA
- Risposte: 3
- Visite : 3599
Re: Scadenza nulla osta ex art.208 TUA
mi sembra evidente, probabilmente è saltato il piano finanziario ed è rimasto tutto lì, ad ogni modo "l'intenzione" o meno non rileva, trattandosi di rifiuti NP (escludiamo per semplicità eventuali MCA) sei di fronte a violazione art. 192 comma 1 sanzionata dall'art. 256 comma 2, assoggettabile alla ...
- 9 marzo 2020, 10:53
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: 1° Cessionario???
- Risposte: 3
- Visite : 11107
Re: 1° Cessionario???
il produttore del rifiuto sono gli eredi. I morti non producono rifiuti, e fintanto che erano vivi i loro beni non erano ancora evidentemente stati classificati come tali.
Se casomai hanno scritto nel formulario che sono stati prodotti dalla cooperativa che è stata incaricata di pulire, considerato ...
Se casomai hanno scritto nel formulario che sono stati prodotti dalla cooperativa che è stata incaricata di pulire, considerato ...
- 5 marzo 2020, 8:48
- Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
- Argomento: Amianto
- Risposte: 4
- Visite : 3909
Re: Amianto
quindi, se intendo meglio, applicheresti l'art. 15 c.1 in riferimento al fatto che i valori limite art. 3 sono da verificarsi anche "nei luoghi ove si effettuano bonifiche" genericamente considerati.
Se è così, per applicare l'articolo dovresti avere un rapporto di prova relativo ad un ...
Se è così, per applicare l'articolo dovresti avere un rapporto di prova relativo ad un ...
- 4 marzo 2020, 8:56
- Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
- Argomento: Amianto
- Risposte: 4
- Visite : 3909
Re: Amianto
per capire: avete pizzicato un privato che si è smontato e smaltito per conto suo dei MCA o delle lastre di eternit nel tetto senza l'impresa autorizzata.
In questo caso il comma 1 art. 15 non è pertinente: il reato è relativo al rispetto dei valori limite delle polveri respirabili nei luoghi di ...
In questo caso il comma 1 art. 15 non è pertinente: il reato è relativo al rispetto dei valori limite delle polveri respirabili nei luoghi di ...
- 18 febbraio 2020, 16:37
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Parametro idrocarburi
- Risposte: 2
- Visite : 5322
Re: Parametro idrocarburi
idrocarburi C10-C40 è diverso da entrambi quelli citati dal laboratorio. C<12 comprende anche molecole di alifatici con meno di dieci atomi di Carbonio e C> 12 comprende anche catene di oli pesanti con più di 40 atomi di carbonio, se presenti.
- 18 febbraio 2020, 16:32
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: Sanzioni per abbandono rifiuti
- Risposte: 2
- Visite : 5751
Re: Sanzioni per abbandono rifiuti
il D.Lgs 152/06 è in effetti legge speciale ex art. 9 L.689/81. Le sanzioni per abbandono di rifiuti dovrebbero essere irrogate sulla base di questa norma, compresi gli abbandoni di "rifiuti di piccolissime dimensioni".