Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Superamento limiti
  • Urbanistica.Obbligo per il Comune di prendere in consegna le opere di urbanizzazione
  • Urbanistica. Posa di un tubo in gomma
  • Rifiuti.Legittimità provvedimento di decadenza della «certificazione di bonifica»
  • Ambiente in genere. Strutture territoriali dell’associazione di protezione ambientale e legittimazione ad agire
  • Urbanistica. Nozione di parete finestrata ex art. 9 D.M. 1444/1968.
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e vincolo paesaggistico
  • Beni Ambientali.Pianificazione del territorio ed effettività della tutela ambientale
  • Rifiuti.Discariche di rifiuti
  • Ambiente in genere. Beni pubblici
  • Ceag-Legambiente. Ecosistema Urbano 2008
  • Rifiuti.Causa non punibilità legge 388-2000 (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Osservazioni proposte dai cittadini nei confronti degli atti di pianificazione urbanistica
  • Urbanistica. Principio di retroattività della legge più favorevole e successione di leggi amministrative
  • Beni culturali. Rinvenimento di un bene di interesse archeologico
  • Ambiente in genere.VAS e fase dello screening
  • Urbanistica.L’autorità preposta alla tutela del vincolo paesaggistico può rilevare violazioni aventi valenza urbanistica.
  • Ambiente in genere. Conferenza di servizi
  • Rifiuti gestione rifiuti urbani in Italia ed Europa
  • Urbanistica.Natura della CILA e differenze rispetto alla SCIA

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1559 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122117956
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8411
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12879

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
  • Per bonus elettrodomestici 550mila domande, esaurito il plafond
  • Sindacati, 'rottura sull'ex Ilva, è sciopero'
  • Kiev, colpite strutture militari in Russia con gli Atacms
  • Sanchez annuncia aiuti militari a Kiev per 615 milioni
  • Trump difende bin Salman, 'non sa nulla di Khashoggi'
  • Trump, conflitto interessi con Riad? 'Fake news'
  • Bin Salman, aumenteremo gli investimenti in Usa a 1.000 mld
  • Calderoli e A.Fontana firmano la pre-intesa sull'Autonomia
  • Il gas conclude piatto a 31,6 euro al Megawattora

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it