Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Calcestruzzo e altri materiali da lavaggio mezzi meccanici
  • Rifiuti.Principio dell'autosufficienza locale nello smaltimento
  • Urbanistica.Tettoia di copertura costituente parte integrante dell'edificio
  • Urbanistica. Ristrutturazione (nozione e limiti)
  • Sviluppo sostenibile.Serre fotovoltaiche
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Urbanistica. Installazione antenne per telefonia cellulare
  • Urbanistica.Legittimità diniego di autorizzazione all’installazione di una insegna pubblicitaria e ordine di rimozione della stessa. Limitazione perseguimento imprenditoriale.
  • Urbanistica.La pianificazione urbanistica nel suo dialettico contemperamento tra esercizio del potere discrezionale e tutela dell’affidamento del privato
  • Rifiuti. Omissione atti d'ufficio e bonifiche
  • caccia e animali. Aggressioni da cani e tutela pubblica incolumità
  • Urbanistica. Reati urbanistici e concorso del funzionario che rilascia il titolo abilitativo
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali
  • Caccia e animali. Fauna alpina
  • Ambiente in genere.Il principio di precauzione: una importante sentenza del Consiglio di Stato
  • Urbanistica.Termine di impugnazione del permesso di costruire
  • Rifiuti. Proroga SISTRI
  • Ambiente in genere.L’attività estrattiva coinvolge interessi super individuali e valori costituzionali.
  • Rifiuti.L'apoteosi del partito delle terre da scavo
  • Rifiuti.Materiali di cava

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1552 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122261404
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8413
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12887

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa ai frati, 'tornerò ad Assisi nel 2026'
  • Ppe-destre bloccano missione Pe in Italia su stato diritto
  • Vertice di centrodestra sulla manovra nel pomeriggio dopo il Cdm
  • Mattarella, sofferenza di un bambino è sconfitta di una comunità
  • Rubio, entrambe le parti devono accettare condizioni difficili
  • Zelensky, ancora 22 dispersi dopo attacco russo a Ternopil
  • Borsa: rimbalzo in Europa, timori bolla AI sono alle spalle
  • Il Papa, da San Francesco mentre il mondo cerca la speranza
  • Borsa: Milano apre in rialzo +0,94%, rally per le banche
  • Borsa: Asia in rimbalzo dopo conti Nvidia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it