Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Ordinanza contingibile e urgente per motivi sanitari
  • Urbanistica.Demolizione e obbligo di notifica avviso di deposito anche al difensore -
  • Urbanistica. Abuso di ufficio e dolo intenzionale
  • Urbanistica.Rilevanza delle risultanze catastali
  • Beni Ambientali. Parchi e riserve naturali
  • Urbanistica.Vincolo di rispetto ferroviario
  • Beni ambientali. Allevamenti ittici e impianti di mitilicoltura
  • Urbanistica. Convenzioni urbanistiche e rapporti tra le parti
  • Urbanistica.Nozione di lotto intercluso.
  • Caccia e Animali. Calendario venatorio provinciale integrativo.
  • Rifiuti.Pneumatici fuori uso
  • Acque.La Cassazione dilata l’applicazione dell’art. 674 cod. pen.
  • Rifiuti.Traffico illecito di rifiuti: che cosa cambia?
  • Alimenti. Nozione di alterazione
  • Ambiente in genere.Occupazione abusiva di beni del demanio marittimo
  • Rifiuti.Discarica abusiva confisca e diritti dei comproprietari
  • Acque. Drenaggio urbano
  • Urbanistica.Illegittimità piano di lottizzazione-convenzione urbanistica senza Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
  • Rifiuti.Cessazione dell'attività di impresa ed obblighi di rimozione
  • Rifiuti. Reato di cui all’articolo 260 D.Lv. 152/06

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1476 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121547667
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8380
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12845

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella visita mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino
  • Stupri Caivano, due maggiorenni condannati anche in Appello
  • Kiev, ci siamo ritirati da 5 insediamenti a Zaporizhzhia
  • PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
  • 'Usa vogliono annacquare risoluzione annuale Onu su Kiev'
  • Mattarella visita mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino
  • Meloni, in Puglia si possono ribaltare i pronostici
  • Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
  • Mattarella, combattere criminalità è responsabilità morale
  • Cnt, '40 anni fa primo trapianto cuore,oggi tra leader mondiali'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it