Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità del proprietario in caso di omessa recinzione
  • Urbanistica.Permesso di costruire convenzionato
  • Urbanistica.Prescrizione del reato di lottizzazione abusiva e confisca
  • Urbanistica. Lottizzazione e responsabilità dell’acquirente
  • Urbanistica.Scelte urbanistiche e motivazione
  • Rifiuti. Siti contaminati e responsabilità
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali
  • Aria. Impianti condizionamento autoveicoli
  • Beni ambientali. Direttori enti parco
  • Ecodelitti.La circostanza attenuante del ravvedimento operoso
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione cappella gentilizia
  • Urbanistica. Approvazione tecnica di progetto in sanatoria
  • Rifiuti. Sansa di olive ed attività agricola
  • Ambiente in genere.Rinnovo del giudizio di compatibilità ambientale
  • Beni Culturali. Confisca
  • Beni ambientali.Valutazioni ente parco e soprintendenza
  • Urbanistica. Diritto di edificazione e saturazione della volumetria assentibile
  • Aria. Emissione biogas discarica
  • Urbanistica. legittimazione ad impugnare il titolo edilizio
  • Urbanistica.Contributo di costruzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1708 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121895285
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8403
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12873

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kiev, 'distrutta strada che collega Selydove e Pokrovsk'
  • Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
  • Schlein, pessima proposta sul nuovo bilancio Ue
  • La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
  • Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
  • Telemarketing, da mercoledì nuovo stop a chiamate selvagge
  • Abi, rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
  • Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
  • Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires
  • Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it