Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Il controverso regime delle autorizzazioni paesaggistiche
  • Urbanistica.Agriturismi e carico antropico.
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali
  • Ambiente in genere.Decadenza della concessione demaniale marittima ai sensi dell’art. 47 C.N
  • Rifiuti. Deiezioni animali (recupero)
  • Urbanistica.Convenzione di lottizzazione
  • Numero 2-2020 fascicolo completo
  • Ambiente in genere.Direttiva 2008/99/CE: protezione penale dell’ambiente evoluzione e attualità della situazione italiana
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e distanze dal confine o da altri fabbricati
  • Ambiente in genere. Ilva connection
  • Caccia e animali.Nozione di esercizio venatorio
  • Ambiente in genere. Misure straordinarie
  • Urbanistica.Oneri di urbanizzazione ed esenzione ex art. 16, comma 1 d.P.R. n. 380/2001
  • Urbanistica. Revoca o sospensione ordine di demolizione
  • Nucleare. Lo spettro del nucleare
  • Urbanistica.Contributo per il rilascio del permesso di costruire
  • Sostanze pericolose. Apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • Rifiuti. Discariche (circolare Min. Ambiente)
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e terzi acquirenti
  • Ambiente in genere.Accesso agli atti e AUA

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1232 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122086282
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8411
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12879

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa apre in netto calo,attesa per i conti Nvidia
  • Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
  • Borsa: Milano apre in calo dell'1,61%
  • Zelensky domani in Turchia, 'intensificare negoziati'
  • Cina, 'forti proteste a inviato Tokyo per giudizi premier'
  • Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75 punti
  • Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
  • Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
  • Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
  • Frana travolge casa, recuperato corpo seconda dispersa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it