Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti da imballaggio
  • Rifiuti. Poteri del giudice penale
  • Urbanistica. Ampliamento, ristrutturazione o riconversione di un impianto industriale
  • Acque. Attivazione senza autorizzazione di scarico proveniente da lavanderia
  • Protezione civile. Fenomeni idrogeologici e idraulici
  • Urbanistica.Legittimità Ordinanza demolizione al proprietario attuale anche se non responsabile dell’abuso
  • Rifiuti.Il reato di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione: norma penale in bianco-verde per ogni irregolarita`?
  • Rifiuti. Definizione europea del tasso di riciclaggio
  • Urbanistica. Acquisizione immobili abusivi
  • Urbanistica. Modifica destinazione d'uso
  • Urbanistica. Reati urbanistici e concorso del funzionario che rilascia il titolo abilitativo
  • Urbanistica.Realizzazione di nuovi volumi abitativi e modifica del prospetto
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Rifiuti.La bonifica ai nostri giorni
  • Urbanistica. Vicenda Palermo Pizzo Sella
  • Rifiuti. Abbandono (natura del reato)
  • Urbanistica. Impugnazioni PRG e varianti
  • INOLTRO DI MERCI PERICOLOSE CON MODALITÀ INTEGRATA
  • Aria.Utilizzo di additivi metallici nei combustibili
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e limiti all'installazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1336 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122023981
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore

Rumore

Inquinamento acustico e da rumore in genere

Sottocategorie

Corte dei Conti 1

Giurisprudenza CEDU 2

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 2

Legislazione nazionale 9

Dottrina 18

Cassazione Penale 86

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Penale Merito 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Giurisprudenza Amministrativa TAR 160

Consiglio di Stato 38

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Calderoli firma pre-intese su Autonomia, domani a Venezia
  • Borsa: l'Europa in calo con i timori sull'Ai, Milano -0,4%
  • Garlasco, Riesame annulla ancora sequestro su Venditti
  • Al via domani il bonus elettrodomestici, arriva fino a 200 euro
  • Panetta,con più pagamenti digitali cresciuto gettito Iva
  • Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia
  • Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case
  • Maxi furto in magazzino Vuitton al centro di Roma
  • Ue, deficit Italia al 3% quest'anno, Pil limato a +0,4%
  • Panetta,economia in nero resta estesa ma progressi possibili

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it