Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Inquinamento ed interesse ad agire
  • Rifiuti. Natura del contributo Sistri
  • Urbanistica.Permesso di costruire subordinato all’ottenimento di un altro provvedimento amministrativo
  • Rumore. Peggioramento della classificazione acustica del territorio
  • Rifiuti.Accesso ad area privata da parte di agenti accertatori
  • Beni culturali. Comparazione dell’interesse privato proprietario con l’interesse pubblicistico volto alla tutela dei beni
  • Danno ambientale. Abrogazione articolo 18 l. 349-86
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo (evoluzione normativa)
  • Sviluppo sostenibile.Procedura semplificata per impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici
  • Sulle Riviste. Ambiente IPSOA
  • Rifiuti. Deposito incontrollato e responsabilità proprietario del fondo
  • Urbanistica.Lo strumento urbanistico ex art. 208, c. 6, d.lgs. n. 152/2006 è riferibile solo al piano regolatore comunale
  • Acque. Aste fontanili
  • Acque. Concessione di derivazione delle acque ad uso idroelettrico
  • Ecodelitti.Concorso tra attività organizzate finalizzate al traffico illecito di rifiuti e associazione per delinquere
  • Urbanistica. Edificazione di fabbricato in posizione differente
  • Urbanistica.Rilascio di provvedimenti favorevoli poi riconosciuti illegittimi in giudizio
  • Urbanistica. Concetto unitario di costruzione e ultimazione dei lavori
  • Elettrosmog. Elettrodotti e diritto alla salute

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1517 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116752541
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore

Rumore

Inquinamento acustico e da rumore in genere

Sottocategorie

Corte dei Conti 1

Giurisprudenza CEDU 2

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 2

Legislazione nazionale 9

Dottrina 16

Cassazione Penale 85

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Penale Merito 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Giurisprudenza Amministrativa TAR 160

Consiglio di Stato 38

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Google sale a Wall Street del 3,7%, vale 3.000 miliardi
  • Borsa: l'Europa avanza dopo Wall Street in attesa della Fed
  • Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi
  • Wall Street apre in rialzo, Dj +0,21%, Nasdaq +0,43%
  • In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
  • Il petrolio è in rialzo a New York a 63,19 dollari
  • Accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena
  • Trump, bene incontri Usa-Cina, parlerò con Xi venerdì
  • Summit di Doha, a rischio gli accordi di Abramo con Israele
  • Bessent, c'è accordo quadro su TikTok

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it