Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Procedura di VIA e AIA
  • Urbanistica. Sostituzione manto di copertura
  • Urbanistica. Nuovo PRG legittimità mutamento destinazione agricola a servizi pubblici di livello urbano.
  • Rifiuti. Pozzi neri e gestione illecita
  • Urbanistica. Interventi di ristrutturazione edilizia
  • Beni Ambientali.Legittimità imposizione vincolistica rigida sui “paesaggi di particolare tutela”
  • Urbanistica. Disciplina antisismica e soggetto danneggiato
  • Rifiuti. Rottami ferrosi
  • Ambiente in genere. Demanio e finanziaria 2007
  • Urbanistica. Interventi di restauro o di risanamento conservativo
  • Rifiuti. Rifiuti animali
  • Rifiuti. Analisi
  • Rumore.Attività svolte in ambito condominiale
  • Rifiuti. Discarica, responsabilità sindaco
  • Urbanistica. Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione
  • Beni ambientali.Svolgimento di attività cinofile e cinotecniche
  • Urbanistica.Legittimità diniego nuova costruzione per abitazione dell’imprenditore agricolo e ristrutturazione di un fabbricato rurale esistente.
  • Acque.Acque reflue industriali e attività artigianali o di servizi
  • Rifiuti.Ordine di rimozione di rifiuti nei confronti di ANAS spa
  • Rifiuti. Abbandono

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1953 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119517703
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare

Nucleare

Disciplina delle radiazioni ionizzanti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Giurisprudenza CEDU 1

Stampa 3

Legislazione comunitaria 10

Legislazione nazionale 25

Dottrina 5

Cassazione Penale 4

Corte Costituzionale 2

Giurisprudenza Comunitaria 2

Consiglio di Stato 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tagli ministeri, oltre 7 miliardi in 3 anni, Mit più colpito
  • Meloni, M5s stilava liste proscrizione cronisti, non dia lezioni
  • Meloni, procedura Ue? Opposizione ci ha portato lì, noi usciamo
  • Bocciata intesa sulla due diligence, caos al Parlamento Ue
  • Slovacchia, possibile l'ok alle sanzioni Ue contro Russia
  • La Russia compie esercitazione forze nucleari strategiche
  • Kiev, '405 droni e 28 missili russi, molti abbattuti'
  • Borsa: Europa incerta con le trimestrali, l'oro in caduta
  • Spari davanti al Parlamento di Belgrado, un ferito grave
  • Ranucci: Piantedosi, offensivo adombrare colpe del governo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it