Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Tribunale Superiore acque pubbliche
  • Rifiuti. Discarica: è tale anche all’interno del luogo di produzione del rifiuto
  • Sostanze Pericolose.Mercurio
  • Ambiente in genere.Decadenza della concessione demaniale marittima ai sensi dell’art. 47 C.N
  • Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e silenzio-assenso
  • Urbanistica. Lottizzazione prescrizione e confisca
  • Ambiente ingenere. Attività di accertamento
  • Urbanistica. Accertamento di conformità
  • Ambiente in genere. Principio ''chi inquina paga''
  • Urbanistica.Le pressoché inutili innovazioni all’art. 94 bis del d.p.r. 380/2001 apportate dalla legge 156/2019
  • Beni Ambientali. Parchi naturali regionali
  • Urbanistica.Onere probatorio in materia di abusi edilizi
  • Rifiuti. Attività di sbancamento, movimentazione terra e riutilizzo di materiali
  • Ambiente in genere. Decreto ''anticrisi''
  • Ambiente in genere. Laguna di Venezia (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Nozione di lotto intercluso
  • Sviluppo sostenibile. Rilancio del nucleare
  • Rifiuti.Ordinanza rimozione rifiuti e attività ordinarie e straordinarie connesse alla gestione della sede stradale
  • Urbanistica.Demolizione e legittimo affidamento del privato
  • Rifiuti. REACH e cessazione della qualifica di rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 3372 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121665647
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere

Ambiente in genere

Tutela dell'ambiente in genere e argomenti non altrimenti classificati

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali dopo le novità del D.L. 116/2025 12 Novembre 2025 238

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 10

Giurisprudenza CEDU 4

Stampa 8

Cassazione Civile 9

Giurisprudenza Civile Merito 4

Legislazione comunitaria 51

Legislazione nazionale 141

Dottrina 536

Cassazione Penale 138

Giurisprudenza Penale Merito 18

Corte Costituzionale 75

Giurisprudenza Comunitaria 137

Giurisprudenza Amministrativa TAR 447

Consiglio di Stato 261

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Toyota investe altri 10 miliardi di dollari negli Usa
  • Rintracciato e arrestato nel Varesotto Elia Del Grande
  • Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
  • Il fondo per il clima raccoglie 3,4 miliardi di euro alla Cop30
  • Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
  • BasicNet acquisisce il marchio Woolrich
  • Mattarella, non possiamo trascurare le nuove povertà
  • Il governo convoca sindacati su vicenda Ex Ilva martedì 18
  • Mattarella, l'astensione preoccupa, no a meccanismi tecnici
  • Il prezzo del gas conclude in leggero ribasso a 30,9 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it