Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Campionamento e analisi
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità omissiva
  • Ambiente in genere. Su acqua e rifiuti i primi passi dell’Assembla Regionale Siciliana non convincono
  • Urbanistica. Rapporti tra normativa statale e regionale
  • Caccia e animali. Calendario venatorio
  • Ambiente in genere.Piani e programmi che incidono su piccole aree a livello locale ed esclusione dall’assoggettamento a VAS
  • Beni ambientali. Destinazione a parcheggio di area sottoposta a vincolo paesaggistico
  • Acque,Atto di diffida dall'attivazione di scarichi di acque reflue in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica.La ristrutturazione edilizia, gli interventi modificativi nel tempo e la Circolare MIT e Funzione Pubblica del 2 dicembre 2020
  • Urbanistica. Sequestro e sgombero di manufatto abusivo
  • Urbanistica. Ultimazione immobile abusivo
  • Animali. Fauna e flora selvatiche
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso e requisito di pericolosità
  • Urbanistica.Violazione normativa antisismica
  • Rifiuti.Conferimento a terzi in assenza di autorizzazione
  • Urbanistica.Trasformazione di finestre in porte-finestre
  • Urbanistica.Edificio demolito e ristrutturazione
  • Rifiuti. Scarti di lavorazione del legno
  • Acque. Agglomerati
  • Elettrosmog. Induzione magnetica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1368 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119462410
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile

Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile ed energie alternative

Sottocategorie

Stampa 1

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 13

Legislazione nazionale 45

Dottrina 48

Cassazione Penale 5

Corte Costituzionale 27

Giurisprudenza Comunitaria 11

Giurisprudenza Amministrativa TAR 161

Consiglio di Stato 71

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Schlein, mai detto che il mandante per Ranucci è governo Meloni
  • Abusi su minore, appello ribalta verdetto e condanna a 3 anni
  • Camera approva ddl minori in affido, testo passa al Senato
  • Borsa: Milano migliore in Europa, volano Bper e Stellantis
  • L'oro crolla dai massimi, cali anche del 5%
  • Le vendite di L'Oreal in nove mesi salgono a 32,80 miliardi
  • Sefcovic, 'contatti costruttivi con ministro cinese'
  • 'Europei e Kiev lavorano a piano di pace in 12 punti'
  • Il gas conclude in rialzo (+1,4%) a 32,2 euro al Megawattora
  • Usa, nessun piano per incontro Trump-Putin nell'immediato

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it