Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Criteri per stabilire se l’intervento è variante alla concessione ovvero una nuova concessione edilizia.
  • Rifiuti. Sequestro area adibita a discarica in comproprietà di terzi estranei al reato
  • Acque. Campionamento e analisi reflui
  • Ambiente in genere.PAUR - provvedimento autorizzatorio unico regionale
  • Elettrosmog. Installazione antenne e necessità autorizzazione paesaggistica 
  • Urbanistica. Sequestro preventivo e potere di sgombero del P.M.
  • Rifiuti.Ripristino ambientale
  • Acque. Fertirrigazione e “correttivo” del 2008
  • Rumore.Illecito amministrativo e reato
  • Rifiuti. Continuità normativa tra vecchie e nuove disposizioni
  • Urbanistica. Validità ed efficacia del titolo abilitativo
  • Alimenti. Acque da bere
  • Urbanistica.Sicilia. Bocciato il terzo condono edilizio, pronte le ruspe
  • Urbanistica.Norme di interpretazione autentica di disposizioni regionali a sostegno del settore edilizio
  • Urbanistica.Impossibilità tecnica di esecuzione demolizione
  • Ambiente in genere, Accumulatori
  • Urbanistica. Sequestro preventivo di opera ultimata e criteri di valutazione
  • Urbanistica.Ordine di demolizione
  • Acque. Superamento limiti
  • Rifiuti in Campania, una cronistoria - L'insana intuizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2110 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121842485
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile

Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile ed energie alternative

Sottocategorie

Stampa 1

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 13

Legislazione nazionale 45

Dottrina 48

Cassazione Penale 5

Corte Costituzionale 27

Giurisprudenza Comunitaria 11

Giurisprudenza Amministrativa TAR 161

Consiglio di Stato 72

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
  • Uccise donna conosciuta on line, condannato a 15 anni
  • Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
  • Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
  • Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
  • Trump chiede indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton
  • Bus si schianta contro una fermata a Stoccolma, 'diversi morti'
  • Trump, 'Epstein era un dem, chiedete a Clinton non a me'
  • A Trump opzioni per il Venezuela, anche attacchi a terra
  • Epstein smentisce Trump, 'ero con lui il Thanksgiving 2017

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it