Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Fresato bituminoso
  • Urbanistica.Ripubblicazione piano urbanistico
  • Ambiente in genere.Accordo di Parigi sul clima del 2015
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sanatoria
  • Urbanistica. Installazione antenne e codice delle comunicazioni
  • Urbanistica.Apertura e coltivazione di cava e reato urbanistico
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e decorso del tempo dalla realizzazione dell’abuso
  • Beni Ambientali.Remissione in pristino ed effetti estintivi del reato
  • Tutela Consumatori. Clausole abusive contenute nei contratti stipulati con i consumatori
  • Urbanistica. Distanze da ferrovia
  • Acque.Le acque meteoriche di dilavamento non sono più “assimilabili” alle acque reflue industriali
  • Ambiente in genere.Rinnovo concessione demaniale
  • Urbanistica.Nozione giuridica di costruzione per la cui realizzazione occorre la concessione edilizia
  • Rifiuti.Reato di realizzazione o gestione di discarica non autorizzata
  • Beni ambientali. Titolo abilitativo edilizio e nulla osta paesaggistico
  • Urbanistica.Sentenza di condanna e ordine di demolizione
  • Elettrosmog. Disciplina penale
  • Rifiuti.Deiezioni animali e fertirrigazione
  • Beni ambientali.Rimessione in pristino
  • Aria. Getto pericoloso di cose

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1238 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116943045
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile

Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile ed energie alternative

Sottocategorie

Stampa 1

Cassazione Civile 1

Legislazione comunitaria 13

Legislazione nazionale 45

Dottrina 48

Cassazione Penale 5

Corte Costituzionale 27

Giurisprudenza Comunitaria 11

Giurisprudenza Amministrativa TAR 161

Consiglio di Stato 71

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, a Gaza fatti orribili ma non mi pronuncio su genocidio
  • Tajani, aderiamo a dichiarazione Onu su Stato Palestina
  • Giunta approva richiesta di chiarimenti su Bartolozzi
  • Gino Cecchettin, "violenza su Turetta non è la risposta"
  • Mottarone, tre imputati chiedono di patteggiare
  • Nei Sassi di Matera 'una delle sinagoghe più antiche d'Europa'
  • Parigi,all'asta il 24 ottobre un capolavoro di Pablo Picasso
  • Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
  • Borsa: l'Europa apre positiva dopo la Fed, Francoforte +0,93%
  • Borsa: Milano in avvio +0,64% con Prysmian, StM, Mp

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it