Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Variante urbanistica e interesse a ricorrere
  • Urbanistica. Commercializzazione edifici abusivi
  • Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Urbanistica. Vincoli di piano regolatore
  • Urbanistica.Tettoia e titolo abilitativo necessario
  • Urbanistica. Parcheggi pertinenziali
  • Urbanistica.Vincolo a verde stradale
  • Polizia Giudiziaria. Entomologia forenze
  • Urbanistica. Lottizzazione e condono
  • Acque.Prevenzione del deterioramento dello stato dei corpi idrici superficiali
  • Beni Ambientali. Protezione dei boschi dagli incendi
  • Primo rapido sguardo d’insieme sulla legge 9 marzo 2022 n. 22 in tema di reati contro il patrimonio culturale
  • Rifiuti.Omessa individuazione del responsabile dell’inquinamento
  • Rifiuti.Oli esausti e liquidi di batterie
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Osservatorio dottrinale luglio – settembre 2023
  • Rifiuti.Reato di trasporto di rifiuti senza autorizzazione
  • Aria. Emissioni di carbonio
  • Rifiuti. Responsabilità oggettiva abbandono e deposito incontrollati di rifiuti
  • Beni ambientali. Pratica di motocross all'interno di un parco nazionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1801 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18224
  • Visite agli articoli 122462683
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti

Alimenti

Disciplina degli alimenti

Sottocategorie

CEAG Legambiente 2

Cassazione Civile 3

Legislazione comunitaria 9

Legislazione nazionale 30

Dottrina 16

Cassazione Penale 110

Corte Costituzionale 3

Giurisprudenza Comunitaria 4

Giurisprudenza Amministrativa TAR 5

Consiglio di Stato 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Macron, 'senza misure deterrenti i russi torneranno'
  • Zelensky, colloqui con partner per evitare nuova invasione russa
  • 'Rubio e Witkoff domani a Ginevra per discutere il piano'
  • Difesa civile, 21 morti nei raid israeliani a Gaza
  • Firmato contratto dei metalmeccanici, aumento medio 205 euro
  • Cop30 approva all'unanimità il Global mutirao
  • Media, incontro Ue-Usa-Ucraina domani a Ginevra su piano
  • Trump, le dimissioni di Taylor Greene gran notizia per il Paese
  • Zelensky nomina Yermak alla guida dei negoziati con Usa e Russia
  • Kiev,con Usa colloqui in Svizzera su piano per fine guerra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it