Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Vincoli generali
  • Rifiuti.Liquami zootecnici
  • Ambiente in genere. Siti di interesse comunitario
  • Beni Ambientali. Zone umide artificiali
  • Urbanistica. Condono edilizio e requisito della ''doppia conformità''
  • Rifiuti.Un rifiuto destinato allo smaltimento non può essere recuperato
  • Urbanistica. Antenna ripetitore su veicolo gommato
  • Urbanistica.Edificabilità dei lotti
  • Acque. Tutela dei corpi idrici e autorizzazione e controllo degli scarichi
  • Rifiuti.Particolare tenuità del fatto e confisca del mezzo di trasporto
  • Sviluppo sostenibile.Impianto per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, illegittimità limiti meno rigorosi per ossidi di azoto
  • Rifiuti. Natura del contributo Sistri
  • Urbanistica. Sanatoria edilizia
  • Rifiuti.Ordinanza sindacale per la rimozione di rifiuti e comunicazione di avvio del procedimento
  • Urbanistica.Computo della distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti, ex art. 9 del d.m. 1444/1968
  • Urbanistica.Opere edilizie soggette a DIA e relazione di accompagnamento
  • Beni Ambientali. Nozione di bosco
  • Urbanistica.Convenzione di lottizzazione, realizzazione delle opere e conseguente cessione delle aree
  • Rifiuti.Abbandono e misure di prevenzione
  • Sviluppo sostenibile.Centrale elettrica a biogas e variante agli strumenti urbanistici locali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2205 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122687764
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica

Urbanistica

Edilizia, urbanistica e governo del territorio in genere.

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Corte dei Conti 12

Giurisprudenza CEDU 8

Stampa 1

Cassazione Civile 12

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione comunitaria 12

Legislazione nazionale 25

Dottrina 406

Cassazione Penale 2245

Giurisprudenza Penale Merito 44

Corte Costituzionale 135

Giurisprudenza Comunitaria 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1390

Consiglio di Stato 1362

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, Russia respingerà nuovo piano, guerra fino a Natale
  • Meloni, coesi per Kiev, servono solide garanzie di sicurezza
  • 'Niente più ricorsi, Bolsonaro dovrà scontare 27 anni'
  • Schlein, ho sentito Meloni, ho chiesto che rispetti accordi
  • Von der Leyen, 'uso degli asset russi centrale nei negoziati'
  • Crosetto al Copasir, presentato nuovo decreto aiuti Ucraina
  • 'Per Rubio garanzie sicurezza dettaglio cruciale per pace'
  • Zelensky, 'pronti ad andare avanti con il piano di pace'
  • Macron, sugli asset congelati soluzione nei prossimi giorni
  • Trump, 'siamo molto vicini ad un accordo per l'Ucraina'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it