Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • CEAG. Osservazioni sulla finanziaria
  • Sostanze pericolose. Inquinanti organici persistenti
  • Rifiuti. Ampliamento discarica
  • Urbanistica.La misurazione dell’altezza è riferita al piano stradale, con marciapiede se esistente, ma anche dalla “sistemazione esterna.”
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco ai possessori di suoli, giardini, spazi e strutture per pulizia suoli e spazi aperti nel centro abitato e nella periferia
  • Urbanistica. Domanda di condono e sospensione dell’esecuzione
  • Acque. Tutela dei corpi idrici superficiali e delle aree fluviali
  • Acque. Acque pubbliche
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente e della salute
  • Rifiuti.Pneumatici fuori uso
  • Ambiente in genere.Istituzione Rete Escursionistica Alpinistica Speleologica Torrentistica Abruzzo [REASTA]
  • Rumore.Pubblico esercizio
  • Corso UNiversità di Siena
  • Ambiente in genere.Autorizzazione all’installazione del sistema di comunicazione satellitare MUOS necessità della Valutazione di Incidenza
  • Acque. Responsabilità legale rappresentante persona giuridica
  • Urbanistica. Intimazione di demolizione ad horas
  • Beni ambientali. Incendio boschivo
  • Elettrosmog.Installazione impianti e obbligo di pubblicità
  • Beni culturali. Impossessamento illecito
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1090 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119060517
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

Tutela dei consumatori

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Cassazione Civile 4

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 18

Dottrina 8

Cassazione Penale 24

Giurisprudenza Comunitaria 10

Giurisprudenza Amministrativa TAR 17

Consiglio di Stato 6

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, palestinese ucciso da drone israeliano a Khan Yunis
  • Egitto, 600 camion di aiuti a Gaza passeranno da Kerem Shalom
  • Liceo evacuato, scatta il protocollo per le maxi-emergenze
  • Istat, a settembre prezzi -0,2% sul mese, +1,6% sull'anno
  • Da banche 11 miliardi in 3 anni,tagli Irpef non per redditi alti
  • Mattarella, regresso del multilateralismo è inaccettabile
  • Israele, data apertura Rafah più avanti, aiuti non da lì
  • In Madagascar il presidente deposto ha lasciato il Paese
  • Caracas denuncia gli Usa all'Onu per le operazioni della Cia
  • Von der Leyen, 'avanti sul clima, neutralità Ue al 2050'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it