Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Cosa rappresenta il logo di Lexambiente?
  • Urbanistica.Piscina di quasi mq. 150 necessita del permesso di costruire
  • Urbanistica.Rideterminazione del contributo di costruzione per mutamento di destinazione d'uso, da artigianale a commerciale
  • Rifiuti.Criteri di qualificazione
  • Rifiuti.Disponibilità dell’area e rimozione rifiuti tossici
  • Sostanze pericolose. Inquinanti organici persistenti
  • Beni Ambientali.L’autorizzazione paesaggistica nei tagli colturali e nelle attività agro-silvo-pastorali
  • Ambiente in genere. Linee guida (D.Lv. 59/2005)
  • Urbanistica.Legittimità abbattimento della canna fumaria a servizio del ristorante-pizzeria
  • Urbanistica. Condono
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e bis in idem convenzionale
  • Beni Ambientali. Rimessione in pristino stato dei luoghi
  • Ambiente in genere. Vigilanza ambientale
  • Ambiente in genere.Le aree di uso civico sono caratterizzate da inalienabilità, imprescrittibilità ed inusucapibilità.
  • Urbanistica.Termine di efficacia del piano particolareggiato
  • Urbanistica.DM 1444/68 concetto di “altezza media degli edifici circostanti”
  • Beni culturali. Declaratoria culturalità
  • Rifiuti.Istituzione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti che garantisca l’autosufficienza nazionale
  • Il potere pianificatorio dei gestori degli impianti di telefonia mobile.
  • Acque. Impianti a fanghi attivi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1407 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121271162
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

Tutela dei consumatori

Sottocategorie

CEAG Legambiente 1

Cassazione Civile 4

Legislazione comunitaria 6

Legislazione nazionale 18

Dottrina 8

Cassazione Penale 24

Giurisprudenza Comunitaria 10

Giurisprudenza Amministrativa TAR 17

Consiglio di Stato 6

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
  • Il gas conclude in calo (-1,1%) a 31,2 euro al Megawattora
  • Hit parade, Caparezza si prende la vetta con Orbit Orbit
  • Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
  • Garlasco, Venditti valuta di denunciare i pm di Pavia
  • Borsa: l'Europa conclude in ribasso, Londra -0,5%
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,35%
  • Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
  • Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it