Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Zone sismiche (demolizione)
  • Rifiuti.Dipendente dell'ente o dell'impresa autore del reato
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 10: TOSSICO PER LA RIPRODUZIONE
  • Rifiuti.Brevi considerazioni sul “trattamento” dei rifiuti
  • Ambiente in genere. Accesso informazione ambientale
  • Rifiuti.Legittimità diffida per recupero o smaltimento rifiuti dalle calci di defecazione derivanti dalle lavorazioni di uno zuccherificio
  • Rifiuti.Normativa emergenziale e rifiuti ingombranti
  • Caccia e animali.Attività di tassidermia e di imbalsamazione
  • Polizia Giudiziaria. Atti irripetibili
  • Beni Ambientali. Incendi (legge 353-2000)
  • Tutela consumatori. Codice del cosumo (correttivo)
  • Rifiuti.D.M. 28 giugno 2024 n. 127
  • Elettrosmog. Legittimità regolamenti comunali per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti radioelettrici.
  • Il controllo sulle trasformazioni non permanenti del territorio alla luce delle modifiche apportate dal decreto-legge semplificazioni
  • Urbanistica.Immobili costruiti prima del 1967 e titolo abilitativo edilizio
  • Urbanistica. Interventi soggetti a d.i.a.
  • Urbanistica.Reato edilizio e affidamento in prova al servizio sociale
  • Rifiuti. Rimozione e obbligo di custodia dell’Ente gestore della strada
  • Alimenti. Controlli e analisi.
  • Urbanistica. Responsabilità del comproprietario

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2331 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121827320
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali

Beni Ambientali

Beni ambientali, tutela del paesaggio ed aree protette

Sottocategorie

Corte dei Conti 7

Cassazione Civile 8

Legislazione comunitaria 3

Legislazione nazionale 34

Cassazione Penale 447

Dottrina 124

Giurisprudenza Amministrativa TAR 299

Giurisprudenza Comunitaria 7

Giurisprudenza Penale Merito 10

Consiglio di Stato 283

Corte Costituzionale 79

CEAG Legambiente 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sospeso processo a Santanchè a Roma, atti al Senato
  • Schlein, manovra di austerità,fa crescere solo le diseguaglianze
  • Sindacati, assemblee per ex Ilva rinviate a dopo il vertice
  • Istanze entro 15 dicembre per il fondo strade piccoli Comuni
  • Borsa di Milano -2,2%, scivola con l'Europa e le banche
  • Eurostat, Pil Eurozona +0,2%, Italia invariata
  • Piccolotti, pdl Avs per decadenza immediata Garante Privacy
  • Foti, 'sul Pnrr non ci saranno proroghe'
  • Manovra: oltre 1.600 emendamenti maggioranza, 5.500 totali
  • Elicottero precipita nel Mantovano, morto il pilota

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it