Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Rapporti tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e gli spazi pubblici
  • Rifiuti. ordinanza di rimozione e competenza
  • Rifiuti. Trasporto rifiuti propri non pericolosi
  • Acque. Applicazione critica del metodo speditivo dell’invaso nelle reti di drenaggio urbane
  • Alimenti. Pellicola di cellulosa rigenerata
  • Alimenti. Diossine e PCB in prodotti alimentari
  • Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti
  • Elettrosmog.Installazione impianto e avviso di avvio del procedimento di autorizzazione
  • Protezione civile. Registro storico-tecnico-urbanistico dei fabbricati
  • Aria. Inquinamento da traffico
  • Urbanistica. Interventi in difformità totale
  • Urbanistica.Provvedimenti repressivi e affidamento del privato
  • Beni Ambientali. Piano paesaggistico e zone umide
  • Urbanistica.Realizzazione di nuovi volumi abitativi e modifica del prospetto
  • Beni Ambientali. Nulla osta ente parco
  • Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale
  • Urbanistica.Legittimità diniego approvazione progetto realizzazione parcheggio interrato
  • Urbanistica.Prova della data e formazione del silenzio assenso sull’istanza di condono
  • Caccia e animali. Uccellagione mediante reti
  • Rifiuti.Impianto di stoccaggio e pianificazione urbanistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1937 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119038353
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali

Beni Ambientali

Beni ambientali, tutela del paesaggio ed aree protette

Sottocategorie

Corte dei Conti 7

Cassazione Civile 8

Legislazione comunitaria 3

Legislazione nazionale 34

Cassazione Penale 447

Dottrina 124

Giurisprudenza Amministrativa TAR 299

Giurisprudenza Comunitaria 7

Giurisprudenza Penale Merito 10

Consiglio di Stato 281

Corte Costituzionale 79

CEAG Legambiente 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zaia, mi candido capolista in Veneto
  • Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
  • Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
  • Hamas, rispettiamo accordo ma servono attrezzature
  • Trump, se Hamas non rispetta accordo Israele può attaccare
  • Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi
  • Borsa: Milano ed Europa in calo con difesa e banche
  • Conte, Italia può svolgere ruolo pace a Gaza con nostri militari
  • Sì del Senato a dl che ripristina "esame di maturità"
  • Mase, sportello bonus veicoli elettrici parte 22 ottobre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it