Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Specie cacciabili e periodi di attività venatoria
  • Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e sanatoria
  • Urbanistica. Sospensione condizionale e demolizione
  • Beni Ambientali. Incendi boschivi
  • Urbanistica.Rilascio di permesso di costruire in sanatoria successivo all’acquisizione al patrimonio immobiliare del comune
  • Urbanistica. Deposito di una roulotte su suolo privato
  • Urbanistica Limiti di distanza fra fabbricati e ragguaglio all'altezza del fabbricato più alto
  • Rifiuti. Sistri
  • Beni Ambientali.Regolarizzazione di un fabbricato costruito anteriormente al 1° settembre 1967 in area successivamente vincolata
  • Elettrosmog.Procedimento di installazione delle infrastrutture per impianti radioelettrici
  • Urbanistica. Mancata esposizione del cartello di cantiere
  • Il punto di vista dell’ecologia delle acque nell’interpretazione della legge n. 68/2015
  • Acque. Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola
  • Urbanistica.Realizzazione tettoia di copertura
  • Rifiuti. Discariche e regolamenti comunali
  • Rifiuti.Qualificazione di un materiale come rifiuto
  • Urbanistica.Presupposti emissione ordinanza di demolizione
  • Rifiuti. Responsabilità del detentore
  • Urbanistica. Variazioni essenziali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1599 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122445479
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 35

Cassazione Penale 71

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Costa al G20 riunisce Paesi affini su Ucraina
  • Fiamme in casa riposo vicino Roma, muore anziana
  • Al via il G20, attesa per il vertice degli europei sull'Ucraina
  • Foreste patrimonio Unesco in fiamme, Iran chiede aiuto estero
  • ++ Ferito da colpo di pistola alla testa, muore 19enne a Napoli ++
  • Nigeria, sono 315 i rapiti in scuola cristiana
  • Confcommercio, sale spesa per il black friday, a 268 euro
  • Furti da Valentino e Vuitton, recuperate scarpe e borse
  • Media, 'Maduro rafforza sicurezza personale'
  • Vance: è fantasia pensare che l'Ucraina possa vincere la guerra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it