Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Rifiuti da manutenzione fra ermeneutica, dottrina, giurisprudenza e prassi
  • Alimenti. Cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica. Alienazione dell’immobile da parte di chi abbia commesso l’abuso
  • Rifiuti. Pile e accumulatori
  • Caccia e animali.Controllo delle specie di fauna selvatica
  • Beni Ambientali.Allevamento di cavalli ad uso maneggio
  • Caccia e animali. Ambiti territoriali di caccia
  • Rifiuti. Ordinanze contingibili e urgenti
  • Rifiuti. Raggruppamento e abbruciamento in piccoli cumuli dei materiali vegetali
  • Urbanistica. Traslazione di cubatura
  • Urbanistica.Potere comunale di pianificazione
  • Urbanistica.Approvazione di piano particolareggiato e obblighi di comunicazione
  • Acque. Inquinamento da navi
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesaggistica per impianto di distribuzione carburanti in area collinare del Vesuvio
  • Rifiuti. Bonifiche siti contaminati
  • Rifiuti. Sottoprodotti (nozione)
  • Sviluppo sostenibile. Energia solare
  • Beni culturali. Imnpossessamento di beni culturali
  • Urbanistica.Sequestro preventivo di opere costruite abusivamente
  • Rifiuti. Luogo di consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1605 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119502511
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti

Ecodelitti

Delitti contro l'ambiente introdotti nel codice penale dalla legge 68\2015

Sottocategorie

Legislazione nazionale 1

Dottrina 35

Cassazione Penale 71

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 1

Consiglio di Stato 3

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, posizione non cambia, pieno sostegno all'Ucraina
  • Meloni, italiani distinguono fra cinismo e la solidarietà vera
  • Meloni, Italia in Europa forte di una stabilità politica rara
  • Borsa: l'Europa parte cauta, Londra +0,5%
  • Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,27%
  • Il gas parte in lieve calo (-0,4%) a 32 euro al Megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund apre piatto a 79 punti base
  • Kiev, 'colpito impianto chimico russo con gli Storm Shadow'
  • Borsa: Asia senza una direzione dopo forti rialzi, giù Hong Kong
  • Zelensky visita oggi la Svezia, focus su 'export difesa'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it