Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Discarica abusiva, illegittimità ordinanza rimozione, smaltimento rifiuti, e ripristino stato dei luoghi senza istruttoria
  • Urbanistica.Criteri per l'ulteriore edificazione di un'area
  • Rifiuti. V.i.a. e impianti
  • Caccia e animali. Parchi faunistici
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.7-2012
  • Urbanistica. Pertinenza
  • Urbanistica.Rielaborazione complessiva di uno strumento di pianificazione territoriale
  • Ambiente in genere. Cave
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza rimozione materiale depositato e movimentato
  • Urbanistica.Domanda di sanatorie ed ordine di demolizione
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica. Aree non comprese nei programmi pluriennali di attuazione
  • Polizia Giudiziaria. Responsabilità penale e disciplinare
  • Sviluppo sostenibile. Rilancio del nucleare
  • Rifiuti. Responsabilità degli enti collettivi da reato, confisca di valore, “profitto da risparmio”
  • Urbanistica. Piscine e disciplina antisismica
  • Urbanistica.Variante a piano di attuazione e notifica ai soggetti interessati
  • Urbanistica.Inammissibilità del sequestro di immobile abusivo con facoltà di uso
  • Rifiuti.Legittimità diniego ampliamento discarica rifiuti speciali non pericolosi per contrasto con il Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti (PPGR)
  • Sviluppo sostenibile. Energia eolica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1697 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121891001
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Approvvigionamento delle materie prime critiche di interesse strategico 04 Agosto 2025 927
Ambiente in genere.Stabilimenti industriali dichiarati di interesse strategico nazionale 07 Aprile 2025 1396
Ambiente in genere.Transizioine energetica 21 Ottobre 2024 1264
Ambiente in genere.Bonifiche ambientali di competenza degli enti locali 29 Luglio 2024 2397
Ambiente in genere.Concessioni demaniali marittime 01 Luglio 2024 1748
Ambiente in genere.Sequestro impianti e misure impositive della prosecuzione di attività produttive di rilievo strategico 14 Giugno 2024 2265
Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale 13 Maggio 2024 2285
Ambiente in genere.Disposizioni in materia di agroecologia 04 Luglio 2022 1968
Ambiente in genere.Raccolta di tronchi e masse legnose spiaggiate 04 Aprile 2022 2212
Ambiente in genere.Disposizioni per la semplificazione dei procedimenti di riesame delle AIA 07 Dicembre 2021 2143

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
  • Schlein, pessima proposta sul nuovo bilancio Ue
  • La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
  • Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
  • Telemarketing, da mercoledì nuovo stop a chiamate selvagge
  • Abi, rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
  • Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
  • Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires
  • Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires
  • Esplosione in una stazione di polizia a Nowgam, 8 morti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it