Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti.Cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica.Nozione di sagoma
  • Rifiuti.Liquami zootecnici
  • Aria.Legittimità ordinanza chiusura self-service carburanti per il contenimento dell'inquinamento da 1,3 butilene
  • Urbanistica. Nuovi insediamenti e strumenti attuativi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva quale reato di pericolo
  • Urbanistica.Criterio della vicinitas ai fini della legittimazione ad impugnare i singoli titoli edilizi
  • Urbanistica. Interventi in difformità
  • Acque.Scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura
  • Caccia e animali. Sottrazione di fondi all'esercizio della caccia
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva impossibilità di condono o sanatoria
  • Urbanistica. Conversione pena detentiva
  • Beni Ambientali. Reato paesaggistico e ripristino dei luoghi senza intervento umano per decorso del tempo
  • Ambiente in genere.In tema di obbligatorietà dell’indicazione delle prescrizioni estintive delle contravvenzioni ambientali
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica interruzione termine per annullamento da parte della Soprintendenza
  • Urbanistica. Modifica dei prospetti
  • Urbanistica.Strutture abitative temporanee
  • Rifiuti. Abbandono rifiuti
  • Rumore. Limiti differenziali
  • Sostanze pericolose.Regolamento REACH

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1778 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121627527
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime 03 Marzo 2025 1575
Ambiente in genere.Inefficacia proroga concessioni demaniali marittime 27 Febbraio 2025 1296
Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari 20 Febbraio 2025 2357
Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare 18 Ottobre 2024 1479
Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A. 29 Agosto 2024 1628
Ambiente in genere.VIA e screening 22 Agosto 2024 1990
Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti 31 Luglio 2024 2034
Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario 06 Giugno 2024 2416
Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA 22 Marzo 2024 2537
Ambiente in genere.Diritto di accesso civico 06 Marzo 2024 2085

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
  • Crosetto, sugli obiettivi di spesa Difesa Giorgetti ha garantito
  • Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
  • Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
  • Canada impone nuove sanzioni contro la Russia
  • Zelensky chiede dimissioni ministri per scandalo corruzione
  • Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
  • Media, Israele costruisce un muro lungo la linea blu in Libano
  • Borsa Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000
  • L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it