Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Speciale competenza dell'A.G. di Napoli
  • Caccia e animali.Articolo 544-bis codice penale
  • Beni culturali. Vincolo storico-artistico
  • Ambiente in genere. Province
  • Rifiuti. Gestione
  • Stampa quotidiana. Un buon segnale
  • Beni culturali. Reato di cui all’art. 169 d.lgs. 42\2004
  • Rifiuti.La disciplina ambientale dei fanghi di dragaggio
  • Acque.Materiale melmoso ed accumulo per effetto di impianto di depurazione mal funzionante
  • Elettrosmog. Potestà comunale nella disciplina degli impianti di telefonia mobile
  • Urbanistica. Restituzione immobile non demolito ad amministrazione comunale
  • Beni Ambientali.Quando le aree non sono idonee all’installazione di centrali eoliche
  • Beni Ambientali. Cause estintive reato paesaggistico
  • Rifiuti. Sansa e acque di vegetazione delle olive
  • Urbanistica. Titolo abilitativo e ''disapplicazione''
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Acque. Prime note sulla cosiddetta “ripubblicizzazione” del servizio idrico integrato
  • Urbanistica.Annullamento parziale del titolo edilizio
  • Urbanistica. Individuazione confini
  • Urbanistica. Nozione di precarietà di un manufatto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2317 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121155708
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime 03 Marzo 2025 1536
Ambiente in genere.Inefficacia proroga concessioni demaniali marittime 27 Febbraio 2025 1266
Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari 20 Febbraio 2025 2314
Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare 18 Ottobre 2024 1434
Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A. 29 Agosto 2024 1601
Ambiente in genere.VIA e screening 22 Agosto 2024 1965
Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti 31 Luglio 2024 2017
Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario 06 Giugno 2024 2390
Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA 22 Marzo 2024 2505
Ambiente in genere.Diritto di accesso civico 06 Marzo 2024 2036

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • In corso una forte tempesta geomagnetica, di classe G3
  • Zalando, nel terzo trimestre ricavi in crescita a 3 miliardi
  • Ocse, da crescita Pil aumento mondiale emissioni di Co2
  • Nissan torna all'utile operativo ma prevede perdita annuale
  • Nuovo intervento Consob su siti con cloni di Meloni e Giorgetti
  • Israele, 'confine Egitto zona militare per traffico armi'
  • Borsa: Europa debole, a Milano (-0,47%) in luce Stm
  • Carbone, con IA scovati 6 miliardi crediti e rimborsi indebiti
  • Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
  • Produzione industriale in Spagna +4,5% a settembre su base annua

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it