Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Momento consumativo delle varie ipotesi di illecita gestione
  • Urbanistica.Permesso di costruire in variante
  • Urbanistica.Delibera comunale che dichiara l'esistenza di un interesse pubblico prevalente sul ripristino dell'assetto urbanistico violato
  • Urbanistica. Interventi in zona inclusa tra quelle a basso indice sismico
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e locuzione “immobili sottoposti a vincoli”
  • Urbanistica.Ratio e finalità della durata limitata nel tempo dei titoli edificatori
  • Acque. Acqua pubblica
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità pronuncia negativa di compatibilità ambientale sul progetto di parco eolico
  • Acque. Eiettore Venturimentrico
  • Ambiente in genere. Accertamenti ed ispezioni a sorpresa
  • Ambiente in genere.Territori e mappe della “green economy” italiana
  • Beni Ambientali.Richiesta di condono edilizio di un box auto e nulla osta dell’Ente Parco
  • Ambiente in genere.Autorizzazione integrata ambientale e BAT
  • Urbanistica.Demolizione di opere abusive disposta dal giudice penale e dal Comune
  • Urbanistica.Rilascio del certificato di agibilità
  • Rifiuti. Ordine rimozione
  • Urbanistica.Demolizioni disposte all'esito del procedimento penale e parere vincolante ex art. 33 comma 4 d.P.R. n. 380 del 2001
  • Rifiuti. SISTRI
  • Rifiuti.Fanghi da depurazione in agricoltura, nessuna transizione ecologica
  • Rifiuti. Messa in riserva R13

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1400 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120207128
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria. Dossier Legambiente Mal'aria 2008 26 Gennaio 2008 8435
Ceag-Legambiente. No al carbone 07 Giugno 2007 7760
Aria. Effetto serra 30 Novembre 1999 7361

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, '4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre'
  • In Olanda testa a testa fra liberali D66 e partito Wilders
  • Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
  • Incontro con Xi, per Trump 'è un grande successo'
  • Incontro Trump-Xi finito dopo meno di due ore
  • Vertice Usa-Cina, Trump: 'Può darsi che firmeremo un accordo'
  • Iniziato l'incontro Trump-Xi in Corea del sud
  • Trump: 'Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari'
  • Pentagono, nuovo attacco contro 'nave della droga' nel Pacifico
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,39%)

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it