Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sequestro e decorrenza termini di prescrizione
  • Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità
  • Ambiente in genere. Ambito di applicazione dell'accesso del pubblico all'informazione in materia ambientale
  • Rumore. Tutela penale (archivio 1998 - 2002)
  • Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2022
  • Rifiuti.Illecita gestione e particolare teniuità del fatto
  • Ambiente in genere. Decreti attuativi TU ambientale
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto abusivo nei confronti del proprietario
  • Rifiuti.Condizioni necessarie per la produzione di EoW
  • Ambiente in genere. Tutela penale
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione e titolo abilitativo necessario
  • Aria. Emissioni in atmosfera e misurazione del carbonio organico totale
  • Urbanistica.Certificato di agibilità e titolo edilizio: non v’è identità di disciplina
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva, confisca e terzo di buona fede
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia
  • Urbanistica.Ripubblicazione dei PRG solo in caso di stravolgimento dello strumento adottato
  • Beni ambientali.Poteri dell’Ente Parco e del Comune in materia urbanistico-edilizia
  • Rumore. Sequestro impianti diffusione sonora
  • Urbanistica. Composizione commissione edilizia
  • Modificazioni genetiche.Autorizzazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1329 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122460598
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali. Conferenza di servizi e tutela del paesaggio 22 Maggio 2018 4152
Beni Ambientali.La VIncA deve dare atto del reale impatto che l'intervento può avere sulle specie e sugli habitat naturali protetti 19 Novembre 2015 16584
Beni Ambientali. Zone di riserva generale orientata 19 Novembre 2012 6304
Beni ambientali. Paesaggio e beni demaniali 02 Marzo 2011 7209
Beni Ambientali. Danno al paesaggio 03 Aprile 2008 10849
Beni Ambientali. Giurisdizione del giudice amministrativo 18 Marzo 2008 10047
Beni Ambientali. Esportazione intracomunitaria di opere d'arte 17 Dicembre 2007 10855
Beni Ambientali. Vincolo di inedificabilità 24 Aprile 2007 30538

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, incontro Ue-Usa-Ucraina domani a Ginevra su piano
  • Trump, le dimissioni di Taylor Greene gran notizia per il Paese
  • Zelensky nomina Yermak alla guida dei negoziati con Usa e Russia
  • Kiev,con Usa colloqui in Svizzera su piano per fine guerra
  • Arresto Bolsonaro, per il giudice 'pericolo di fuga'
  • Arresto Bolsonaro, per il giudice 'pericolo di fuga'
  • Pichetto, bene la bozza d'intesa di Cop30, era l'unica possibile
  • Traffico di beni archeologici, chiesta misura cautelare per 55
  • Lagarde,debito va ridotto ma area euro spinga su crescita
  • Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it