Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Caccia in aree protette
  • Urbanistica.Pianificazione urbanistica e titolarità delle aree
  • Rifiuti.Discariche
  • Rifiuti. Scarti vegetali costituiti da resti di agrumi
  • Polizia Giudizaria. Sanzioni aministrative Dlgs. n. 40 del 2 febbraio 2006
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali e computo della volumetria utile
  • Urbanistica.Convenzioni urbanistiche
  • Caccia e animali. Uccelagione
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione emanata nei confronti del proprietario attuale
  • Rifiuti. Discarica abusiva e confisca (comproprietà dell’area)
  • Polizia Giudiziaria. Sequestro preventivo di iniziativa
  • Rifiuti. Bonifica e proprietario dell'area
  • Urbanistica. Sequestro preventivo finalizzato alla confisca
  • Urbanistica.Condono edilizio e vincolo paesaggistico 
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e calcolo della potenza elettrica nominale
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità diniego per impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili, senza atto “costruttivo” dell'Amministrazione dissenziente
  • Acque.Canoni per l'utilizzo del demanio idrico
  • Ambiente in genere.Impatto paesaggistico e sull’avifauna di una centrale eolica offshore.
  • Rifiuti.I possibili tipi di compostaggio
  • Beni Ambientali.Tutela del Paesaggio: in Campania

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1691 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116811571
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali. Conferenza di servizi e tutela del paesaggio 22 Maggio 2018 3840
Beni Ambientali.La VIncA deve dare atto del reale impatto che l'intervento può avere sulle specie e sugli habitat naturali protetti 19 Novembre 2015 16244
Beni Ambientali. Zone di riserva generale orientata 19 Novembre 2012 6021
Beni ambientali. Paesaggio e beni demaniali 02 Marzo 2011 6828
Beni Ambientali. Danno al paesaggio 03 Aprile 2008 10601
Beni Ambientali. Giurisdizione del giudice amministrativo 18 Marzo 2008 9761
Beni Ambientali. Esportazione intracomunitaria di opere d'arte 17 Dicembre 2007 10617
Beni Ambientali. Vincolo di inedificabilità 24 Aprile 2007 30198

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
  • Istat: turismo cresce in 2/o trimestre 2025 +4,7% presenze
  • Duplice femminicidio a Cisterna, pm 'ergastolo per 27enne'
  • Un operaio è morto nel Torinese in un incidente sul lavoro
  • Madrid, 'salgono al 2,7% le previsioni di crescita del 2025'
  • Borsa: Milano in calo dello 0,4% con Mps, Tim, Leonardo
  • Ue, 'l'offensiva a Gaza City porterà più distruzione e morti'
  • Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
  • Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
  • Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it