Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria parziale
  • Urbanistica.Nozione di stato legittimo e di consistenza
  • Urbanistica. Sequestro preventivo di opera ultimata e criteri di valutazione
  • Rumore.Piano di zonizzazione acustica
  • Urbanistica. Illecito edilizio ed errore scusabile
  • Rifiuti.Rimozione del provvedimento di assenso tacito
  • Beni Ambientali. Il parere vincolante del Soprintendente e la conferenza dei servizi nel procedimento di autorizzazione paesaggistica.
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Urbanistica.Ampliamento di struttura sportiva in contesto ambientale delicato.
  • Protezione civile. Stato di emergenza e titoli abilitativi
  • Ambiente in genere.Decadenza della concessione demaniale marittima
  • Urbanistica. Ristrutturazione su immobili abusivi
  • Polizia Giudiziaria. Guardie volontarie giurate
  • Rifiuti.Confisca discarica e bonifica
  • Urbanistica.Condono e autorizzazione paesistica
  • Urbanistica. Sequestro preventivo (revoca parziale)
  • Rifiuti. Impianti di frantumazione mobili
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito
  • Urbanistica.L’inutile disquisire attorno all’efficacia dell’ingiunzione di demolizione per effetto della presentazione dell’istanza di sanatoria edilizia
  • Beni ambientali. ZSC e SIC

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2023 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122042130
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Impianto di un vigneto e VINCA 14 Ottobre 2025 521
Beni ambientali.Riserva naturale e misure di salvaguardia 30 Luglio 2024 1603
Beni ambientali.Riduzione di superficie boscata in assenza di autorizzazione 26 Aprile 2024 4520
Beni ambientali.Interventi in area protetta e competenze Ente Parco e Comune 11 Marzo 2024 3671
Beni ambientali.Installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici 30 Gennaio 2024 3703
Beni ambientali.Impianti da fonti rinnovabili e tutela del paesaggio 24 Gennaio 2024 2933
Beni ambientali.Piani attuativi e parere della Soprintendenza 09 Gennaio 2024 5216
Beni ambientali.Fascia di rispetto di 150 metri dagli argini dei corsi d’acqua 04 Agosto 2023 12923
Beni ambientali.Dichiarazione di notevole interesse pubblico paesaggistico 11 Maggio 2023 3480
Beni ambientali.Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e autorizzazione paesaggistica 27 Marzo 2023 3117

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas conclude poco mosso (+0,1%) a 31,4 euro al Megawattora
  • Coloni in rivolta in Cisgiordania dopo sgombero avamposto
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 73,3 punti base
  • Zuppi, parrocchie aperte a tutti, no ad accessi limitati
  • Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,52%
  • Frana travolge casa, trovato il corpo del disperso
  • ++ Cede braccio betoniera, un operaio morto e uno ferito ++
  • Musei statali, nel 2024 record storico di visitatori
  • Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it