Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • DECRETO SULLA COESISTENZA TRA OGM E AGRICOLTURA TRADIZIONALE E BIOLOGICA
  • Urbanistica. Irrilevanza dello stato di necessità
  • Urbanistica. Condono in zona vincolata (legittimità costituzionale)
  • Ceag-Legambiente. Dossier Comuni rinnovabili 2008
  • Ambiente in genere.Passato e futuro: uno sguardo di insieme sulla “Governance Globale Ambientale”
  • Urbanistica. Responsabilità del proprietario
  • Urbanistica.Non sovrapponibilità tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Urbanistica. Vincolo di rispetto cimiteriale
  • Ambiente in genere. Siti di importanza comunitaria
  • Acque. Tutela dei corpi idrici e autorizzazione e controllo degli scarichi
  • Urbanistica. Procedura semplificata di cui al Dpr 447-98
  • Rifiuti. Prospetto CER per settori produttivi
  • Acque.Trattamento delle acque reflue urbane
  • Beni culturali.Eliminazione delle barriere architettoniche in edifici sottoposti a vincolo storico-artistico
  • Ambiente in genere.Le novità in materia ambientale di fine 2014
  • Rumore. Inquinamento acustico e ordine pubblico
  • Rifiuti. Legislazione emergenziale per la Regione Campania
  • Caccia e animali.Reato di uccellagione
  • Beni Culturali. Natura del reato di abusivo intervento su beni culturali
  • Convegno ad Otranto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1324 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122061354
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Uscita dal territorio nazionale 03 Novembre 2025 357
Beni culturali.Trabucco 07 Marzo 2022 2584
Beni culturali.Turismo rurale 10 Marzo 2021 2558
Beni Culturali. Diritto di prelazione 26 Giugno 2007 12085
Beni Culturali. Trasferimenti 11 Dicembre 2006 8101
Beni culturali. Commercio cose antiche 27 Ottobre 2005 9117
Beni culturali. Restauro e manutenzione 21 Gennaio 2004 9177
Beni Culturali. Recupero edifici storico - artistici 18 Agosto 2003 10455
Beni Culturali. Corte Costituzionale sentenza 185 - 2003 12 Giugno 2003 8384
Beni Culturali. Locali storici. Conservazione 29 Aprile 2003 11243

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
  • Trump, 'attacchi in Messico contro traffico droga? Per me ok'
  • Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
  • Trump, 'venderemo gli F-35 a Riad'
  • Csd, inaccettabili attacchi israeliani a contingente Unifil
  • Consiglio Difesa, pieno sostegno a Kiev,nuovo pacchetto di aiuti
  • Consiglio Difesa,da Russia minacce ibride a processi democratici
  • Corte Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
  • Meloni lancia 'Corri libera',5 km contro la violenza sulle donne
  • Schlein, il progetto del Ponte è ingiusto, sbagliato, dannoso

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it