Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Siti di importanza comunitaria
  • Urbanistica. Permesso di costruire illegittimo
  • Dopo tre anni dall’entrata in vigore della l. n. 68/2015, persistono dubbi e criticità in tema di estinzione delle contravvenzioni ambientali
  • Caccia e animali. Mezzi vietati ed uso delle mani
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Elettrosmog.Principio di precauzione ed esposizione a campi elettromagnetici
  • Ambiente in genere. Ilva connection
  • Caccia. Caccia con mezzi vietati
  • Urbanistica.Presupposti per la cessione di cubatura
  • Caccia e animali. Munizioni atossiche
  • Beni culturali. Possesso
  • Sviluppo sostenibile. Eolico e dissenso trasmesso dall’amministrazione preposta alla tutela del vincolo paesaggistico non presente alla conferenza di servizi
  • Beni Culturali.L’atto che impone un vincolo non può essere assimilato ad un atto di natura regolamentare
  • Urbanistica. Conseguenze dell’annullamento del permesso di costruire
  • Urbanistica.Natura e presupposti dell’ordinanza di sospensione lavori
  • Ambiente in genere. Cave
  • Urbanistica. Art. 11 d.P.R. n. 380/2001
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali
  • Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica
  • Rifiuti.Digestato per usi agronomici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1479 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122837202
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Uscita dal territorio nazionale 03 Novembre 2025 439
Beni culturali.Trabucco 07 Marzo 2022 2630
Beni culturali.Turismo rurale 10 Marzo 2021 2601
Beni Culturali. Diritto di prelazione 26 Giugno 2007 12165
Beni Culturali. Trasferimenti 11 Dicembre 2006 8146
Beni culturali. Commercio cose antiche 27 Ottobre 2005 9156
Beni culturali. Restauro e manutenzione 21 Gennaio 2004 9212
Beni Culturali. Recupero edifici storico - artistici 18 Agosto 2003 10490
Beni Culturali. Corte Costituzionale sentenza 185 - 2003 12 Giugno 2003 8421
Beni Culturali. Locali storici. Conservazione 29 Aprile 2003 11278

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
  • Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
  • Inondazioni in Indonesia, sale a 84 il bilancio delle vittime
  • Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
  • Trump, fermeremo narcos venezuelani via terra molto presto
  • Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it