Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Autonomia tra VIA ed AIA
  • Urbanistica.Natura di pertinenza di una piscina condominiale
  • Ambiente in genere. VIA e preavviso di rigetto
  • Rumore. Disciplina dei poligoni di tiro
  • Urbanistica.Acquisizione dell'immobile al patrimonio del Comune e demolizione
  • Rumore.Regolamentazione emissione dei rumori da parte dei Comuni
  • Acque. Smaltimento nel sottosuolo
  • Caccia e animali. Maltrattamento
  • Urbanistica.Variazione potenzialità edificatoria di un lotto
  • Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM
  • Urbanistica. Permesso di costruire
  • Urbanistica.Nozione di di variante essenziale
  • Urbanistica.Condono e richiesta del promissario acquirente
  • Urbanistica.Condominio e sollecitazione dell'esercizio di potere di vigilanza e controllo
  • Urbanistica.Demolizione ed estinzione del reato
  • Urbanistica.Illegittimità diniego di sanatoria edilizia per difetto di motivazione
  • Caccia e animali. Attività venatoria in aree naturali protette
  • Urbanistica.Non sovrapponibilità tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Beni Ambientali.Parchi regionali
  • Rifiuti.Rifiuti in periodo Covid19: le contraddizioni che insegnano... (classificazioni, qualificazioni, servizi pubblico, proventi, ecc.)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1401 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121339007
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.La circostanza attenuante del ravvedimento operoso 18 Luglio 2025 1072
Ecodelitti.La pesca abusiva e i delitti di inquinamento e disastro ambientale 29 Maggio 2023 2793
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte II) 04 Gennaio 2023 2532
Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I) 01 Dicembre 2022 2667
Ecodelitti.La tutela penale delle funzioni di controllo e di vigilanza in materia ambientale 03 Novembre 2022 2913
Ecodelitti.La Suprema Corte sull’ambito di applicazione della causa di non confiscabilità di cui all’articolo 452 undecies cp 04 Febbraio 2022 2746
Ecodelitti.Modifiche al codice penale in tema di incendio boschivo 28 Gennaio 2022 4039
Ecodelitti.I reati connessi al traffico di rifiuti: truffe per i contributi – il reato di cui all’art. 452 septies – la fattispecie di cui all’art. 452 bis del c.p. 17 Dicembre 2021 4580
Ecodelitti.Cassazione e traffico illecito di rifiuti: agisce “abusivamente” chi non rispetta le migliori tecniche disponibili (BAT) 30 Settembre 2021 3889
Ecodelitti.La configurabilità del tentativo nel delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti 19 Febbraio 2021 3708

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
  • Patuelli,su garanzie pubbliche uscire da fase emergenza
  • Kiev, sale a 3 il numero dei morti nel raid russo a Dnipro
  • Tajani, 'Cgil è sempre contro, Landini forse ha mire politiche'
  • Casellati, il premierato andrà in porto entro fine legislatura
  • Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
  • Meloni, con la destra al governo patrimoniale non vedrà mai luce
  • Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
  • 'Trump si appisola durante un evento', ironia dei dem sul web
  • Trump boicotta il G20, 'il Sudafrica massacra gli afrikaner'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it