Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.TOSAP
  • Sostanze pericolose. REACH
  • Polizia Giudiziaria.Accertamenti in tema di rifiuti inerti
  • Urbanistica.Permesso di costruire e conformità alla vigente normativa
  • Beni culturali.Proprietà privata e statale
  • Ambiente in genere.VAS e fase di sceening
  • Rifiuti.Accertamento della pericolosità
  • Rifiuti.Le linee guida dei fabbisogni standard
  • Urbanistica. Costruzioni in zona agricola
  • Elettrosmog.Legittimità diniego installazione impianto telefonia mobile per contrasto con il Piano di Coordinamento delle antenne
  • Rifiuti.Recupero delle traversine ferroviarie
  • Urbanistica.Installazione di prefabbricato in legno su basamento in cemento
  • Caccia e animali. Confisca e affidamento
  • Rifiuti. Residui e sottoprodotti (calcestruzzo dismesso)
  • Rifiuti. Rifiuti cimiteriali
  • Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe
  • Ambiente in genere. Protezione flora e fauna selvatiche
  • Caccia e animali.Revoca della licenza di porto di fucile ad uso caccia
  • Urbanistica. Decadenza di vincolo preordinato ad esproprio e zona bianca
  • Beni ambientali.Campeggio in zona vincolata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1212 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121405971
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Interventi di somma urgenza 28 Marzo 2024 3069
Rifiuti.Emergenza nella regione Campania e raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti non pericolosi 28 Dicembre 2016 4126
Protezione civile. Responsabilità del sindaco 13 Giugno 2013 6872
Protezione civile. Stato di emergenza e titoli abilitativi 06 Febbraio 2013 4826
Protezione civile. Rovina edifici 30 Giugno 2008 9614

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lasciano vertici Bbc, dopo bufera per documentario su Trump
  • Mattarella martedì al polo delle Nazioni Unite a Vienna
  • Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
  • Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
  • Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
  • Axios, 5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
  • Schlein, vinceremo le regionali e sarà l'antipasto del 2027
  • Re Carlo III presiede le commemorazioni per i soldati caduti
  • Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
  • Schlein, redistribuzione delle ricchezze sia al centro dibattito

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it