Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Analisi
  • Urbanistica.Illegittimità titolo edilizio e poteri del giudice penale
  • Acque.Subentro nella titolarità di impresa
  • Ambiente in genere. Analisi di campioni
  • Ecodelitti.Delitti ambientali ed interdittiva antimafia
  • Acque. Riutilizzo acque reflue
  • Acque. Nozione di scarico
  • Rifiuti. Bonifiche, provvedimenti sanzionatori
  • Beni Ambientali. Navigazione ni aree marine protette
  • Rifiuti. Questione legittimità costituzionale (manifesta infondatezza)
  • L’abusività della condotta nei reati ambientali. Questioni de iure condito e de iure condendo
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e frazionamento di terreno agricolo
  • Urbanistica.Le concessioni costitutive di diritti edilizi
  • Urbanistica.interventi ricostruttivi di ristrutturazione edilizia
  • Ambiente in genere.European region annual report 2017
  • Urbanistica. Accesso ai titoli edilizi rilasciati
  • Rifiuti. Legislazione emergenziale ed ambito di operatività
  • Urbanistica.Opere in conglomerato cementizio armato e mancanza del certificato di collaudo
  • Ambiente in genere. Nozione di attività cantieristica.
  • Ambiente in genere.Istituto della convalida

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2159 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121680930
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Decreto Terra dei Fuochi coorinato con la legge di conversione 10 Ottobre 2025 3174
Rifiuti.DECRETO-LEGGE 8 agosto 2025, n. 116 11 Agosto 2025 7483
Rifiuti.D.M. 28 giugno 2024 n. 127 23 Settembre 2024 2311
DECRETO LEGISLATIVO 8 marzo 2024, n. 46 08 Aprile 2024 2790
DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2022 n. 213 05 Giugno 2023 2794
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA DECRETO 4 aprile 2023 n. 59 05 Giugno 2023 2289
Rifiuti.Decreto 27 settembre 2022, n. 152 21 Ottobre 2022 4138
Rifiuti.LEGGE 17 maggio 2022 n. 60 13 Giugno 2022 2258
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 22 settembre 2020, n. 188 10 Febbraio 2021 3198
DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 121 15 Settembre 2020 5873

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
  • Toyota investe altri 10 miliardi di dollari negli Usa
  • Rintracciato e arrestato nel Varesotto Elia Del Grande
  • Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
  • Il fondo per il clima raccoglie 3,4 miliardi di euro alla Cop30
  • Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
  • BasicNet acquisisce il marchio Woolrich
  • Mattarella, non possiamo trascurare le nuove povertà
  • Il governo convoca sindacati su vicenda Ex Ilva martedì 18

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it