Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Impianti realizzati in zona agricola e mantenimento del sequestro
  • Urbanistica.Sulla proposta di una legge di invendibilità di immobili non a norma sismicamente del 25 agosto 2017
  • Caccia e animali.Utilizzo di collare elettrico
  • Beni ambientali.Interventi edilizi in zone individuate come S.I.C.
  • Urbanistica. Demolizione del manufatto abusivo
  • Ambiente in genere. Ambito di applicazione dell’art. 29-quaterdecies dlv 152\06
  • Beni Ambientali.Parchi regionali
  • Urbanistica.Depositi di merci o di materiali su suolo inedificato
  • Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso
  • Ecodelitti.Confisca
  • Caccia e animali. Apertura anticipata stagione venatoria
  • Urbanistica. Completamento manufatto abusivo
  • Urbanistica. Lottizzazione e buona fede dell’acquirente
  • Beni Ambientali.Sanzione pecuniaria alternativa alla sanzione di carattere reale della rimozione dell'opera
  • Ambiente in genere.La prima sentenza della Cassazione sul delitto di inquinamento ambientale
  • Cookie Policy
  • Rifiuti. Irrilevanza sentenza civile del giudice di pace
  • Urbanistica. Condono e rapporti con la sanatoria ordinaria
  • Urbanistica.Misure di salvaguardia
  • Rifiuti.Ultime notizie sulla posidonia: il «decreto sostegni»

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1337 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121772686
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Movida e inquinamento acustico: l’incertezza della Cassazione 10 Novembre 2025 359
Rumore.Quiete pubblica e legge Cartabia. E la Cassazione? 23 Ottobre 2025 840
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 2688
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 5573
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6910
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11995
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 8264
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 31909
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 8142
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15886

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
  • Il leader dei diritti Usa Jesse Jackson ricoverato in ospedale
  • Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
  • Il gas chiude in ribasso sotto quota 31 euro al Ttf di Amsterdam
  • Borsa: Milano chiude in calo (-0,08%), deboli Azimut e Cucinelli
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 73,1 punti
  • Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
  • Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
  • Borsa: Milano chiude in lieve calo, -0,08%
  • Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it