Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Rapporto tra principio di precauzione e principio di proporzionalità
  • Sulle riviste. A caccia di buon senso
  • Urbanistica.Contributo per il rilascio del permesso di costruire
  • Caccia e animali.Legittimità diniego rinnovo porto fucile per uso caccia per uccisione accidentale di un animale e spari in luogo abitato.
  • Urbanistica.Condono e vendita del manufatto all’asta
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e rilascio titolo abilitativo.
  • Rifiuti. MUD e SISTRI
  • Beni ambientali.Tutela paesaggistica e valutazione postuma degli interventi edilizi
  • Ambiente in genere. Decreto “del fare”: un’altra storia semplice.
  • Beni ambientali. Piani territoriali paesistici
  • Rifiuti.Stoccaggio
  • Acque. Scarico in aree sensibili
  • Aria. Immissioni inquinanti e tutela della salute
  • Ambiente in genere.Regione Sicilia
  • Beni Ambientali.Presupposti per il sequestro preventivo
  • Ambiente in genere. Luoghi di lavoro diversi dai Cantieri Temporanei o Mobilii e relativi obblighi
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Ambiente in genere.Associazioni e legittimazione ad agire
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego nulla osta dell'Ente Parco per edificio abusivo con domanda di sanatoria precedente all’istituzione del vincolo
  • Urbanistica. Norme per l'insediamento e la gestione di centri di telefonia in sede fissa

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1381 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121226769
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro. 02 Settembre 2015 5134
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e area percorse dal fuoco 15 Maggio 2015 5810
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica 17 Settembre 2013 5235
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio 04 Giugno 2013 5366
Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico 28 Gennaio 2013 4991

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cina: export di ottobre crolla a -1,1%, import frena a +1%
  • Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,64%
  • Trump annuncia: il Kazakistan ha aderito agli Accordi di Abramo
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
  • E.League: la Roma vince 2-0 a Glasgow, Bologna e Brann 0-0
  • Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
  • Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
  • Dodicenne travolto da un furgone a Milano, è gravissimo
  • Witkoff, oggi un altro Paese negli accordi di Abramo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it