Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Aziende agri-turistiche-venatorie
  • Caccia e animali. Protezione durante l'abbattimento
  • Urbanistica.Impugnativa del permesso di costruire correlata a un'autorizzazione commerciale
  • Rifiuti. Persona giuridica e responsabilità
  • Rifiuti.D.lgs. n. 116/2020 e rifiuti organici: cosa cambia e cosa resta
  • Urbanistica. Reati edilizi e valutazione della prova
  • Rifiuti.Gestione discarica e responsabilità del sindaco
  • Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per limitare emissioni acustiche causate dall’attività di supermercato
  • Urbanistica.Continuazione dei lavori su immobile non ultimato
  • Ambiente in genere. Tutela penale
  • Urbanistica.Legittimità dell’annullamento della conformità in sanatoria per erronea o falsa rappresentazione dei luoghi
  • Polizia Giudiziaria.Accertamenti tecnici eseguiti quale ausiliario della P.G.
  • Caccia e animali.Rigetto istanza per rinnovo licenza di porto di fucile per uso caccia
  • Rifiuti.Abitualità del reato e particolare tenuità del fatto
  • Urbanistica.Tettoia e permesso di costruire
  • Beni Ambientali. Nozioni di “foreste” e di “altre superfici boschive”
  • Ambiente in genere.V.I.A. postuma
  • Beni Ambientali.Competenze del perito agrario e del dottore agronomo o forestale
  • Urbanistica. Reato di omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego nulla osta dell'Ente Parco per edificio abusivo con domanda di sanatoria precedente all’istituzione del vincolo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1681 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122441125
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro. 02 Settembre 2015 5185
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e area percorse dal fuoco 15 Maggio 2015 5919
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica 17 Settembre 2013 5295
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio 04 Giugno 2013 5427
Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico 28 Gennaio 2013 5110

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'Maduro rafforza sicurezza personale'
  • Vance: è fantasia pensare che l'Ucraina possa vincere la guerra
  • F1: Norris in pole a Las Vegas, Leclerc nono e Hamilton ultimo
  • Usa, Taylor Greene si dimette dopo scontro con Trump su Epstein
  • F1: Las Vegas, Russell il più veloce nelle terze libere
  • Addio Ornella Vanoni, un mito senza confini
  • E' morta Ornella Vanoni
  • Moody's, bene stabilità e azione governo, aiutano Pnrr
  • Giorgetti, Moody's segna ritrovata fiducia nel governo
  • Moody's alta il rating dell'Italia a Baa2 dopo 23 anni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it