Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • I “patrimoni culturali urbanistici” nella Costituzione 
  • Urbanistica.Autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico quale presupposto per il rilascio del titolo edilizio
  • Beni ambientali. Rapporti con codice navigazione
  • Sviluppo ostenibile. Progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia
  • Urbanistica.Demolizione e ne bis in idem convenzionale
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione ed adempimenti procedimentali
  • Rifiuti. Circolare Ministero 2 marzo 20011
  • Sostanze pericolose.Omessa rimozione lastre di Eternit e omissione atti di ufficio
  • Rifiuti. Differenza tra realizzazione e gestione di discarica abusiva ed illecito smaltimento
  • Urbanistica. Corte costituzionale e disciplina antisismica
  • Elettrosmog. Centrali elettriche e giurisdizione amministrativa
  • Urbanistica. Criteri di individuazione delle pertinenze soggette a permesso di costruire
  • Urbanistica.Potere comunale di pianificazione
  • Urbanistica. Abusi edilizi ed inerzia della P.A.
  • RECENSIONE a ROTOLO G., “ ‘Riconoscibilità’ del precetto penale e modelli innovativi di tutela. Analisi critica del diritto penale dell’ambiente”
  • Rifiuti.Trasporto illecito e confisca del mezzo al terzo proprietario
  • Urbanistica. Domanda di condono e sospensione dell’esecuzione
  • Urbanistica.Permesso a costruire in variante ad un precedente permesso illegittimo
  • Ambiente in genere. Correttivo al D.Lv. 152-06
  • Sulle riviste. Abusivismo edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1479 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122136866
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela Consumatori. Mercato e libertà 25 Luglio 2011 6194
Tutela dei consumatori. Sicurezza dei giocattoli 24 Maggio 2011 8395
Urbanistica. Piano casa Campania 07 Febbraio 2011 35482
Urbanistica. Indagini normativa e demolizioni 01 Ottobre 2010 6226
Tutela dei consumatori. Class action 01 Settembre 2010 7854
Tutela Consumatori. Class action 15 Luglio 2009 13015
Tutela consumatori. Diritti fondamentali dei consumatori 16 Luglio 2007 8330
Tutela consumatori. Accesso alla giustizia 13 Luglio 2007 7655

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dissenso alla guerra in Ucraina, sanzionata cantante russa
  • Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
  • Toyota investe sui veicoli ibridi negli Stati Uniti
  • Accordo Usa-Arabia Saudita su jet F-35 e nucleare
  • Senato Usa approva la legge per divulgare i file Epstein
  • Cadavere bimbo otto anni trovato in casa nel Salento
  • Il Papa, 'io a Castel Gandolfo tra tennis e piscina'
  • Il Papa, in Ucraina serve cessate il fuoco, poi dialogo
  • P.Chigi, non ci sarà ulteriore cig all'Ilva ma formazione
  • Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it