Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Convegno. Forum Sistema Energetico
  • Ulteriori note in ordine al decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 cosiddetto salva casa all’indomani della sua conversione
  • Urbanistica. Realizzazioni o modifiche di terrazzi e aperture
  • Rifiuti. Attività di recupero in regime semplificato
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e acquisizione dell'immobile al patrimonio co
  • Ambiente in genere.Assenza di potestà regolamentare del Comune
  • Urbanistica.La Cassazione civile torna sui limiti di competenza dei diplomati in zona sismica
  • Rifiuti. Terre e rifiuti da cantiere
  • Urbanistica.Norme sanzionatorie riferite non all’autore ma al responsabile dell’abuso
  • Urbanistica. Abusi edilizi e buona fede
  • Rumore. Immissioni e codice civile
  • Urbanistica.Nozione di pergolato non soggetto a permesso di costruire
  • Rifiuti. Smaltimento fanghi
  • Urbanistica. Demolizione immobile acquisito al patrimonio comunale
  • Beni Culturali.Gazebo e alterazione della visione d’insieme dell’architettura monumentale esistente
  • Urbanistica. Mantenimento in essere di struttura precaria
  • Ambiente in genere.Il Bel paese in ginocchio
  • Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità
  • Ambiente in genere. Assoggettabilità a V.I.A.
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1880 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18225
  • Visite agli articoli 122500079
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela Consumatori. Mercato e libertà 25 Luglio 2011 6232
Tutela dei consumatori. Sicurezza dei giocattoli 24 Maggio 2011 8422
Urbanistica. Piano casa Campania 07 Febbraio 2011 35571
Urbanistica. Indagini normativa e demolizioni 01 Ottobre 2010 6245
Tutela dei consumatori. Class action 01 Settembre 2010 7870
Tutela Consumatori. Class action 15 Luglio 2009 13045
Tutela consumatori. Diritti fondamentali dei consumatori 16 Luglio 2007 8344
Tutela consumatori. Accesso alla giustizia 13 Luglio 2007 7678

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rubio atterrato a Ginevra per il vertice sull'Ucraina
  • F1: Las Vegas; fondo irregolare, le McLaren investigate
  • ++ Accoltellata nel Napoletano, preso l'ex compagno ++
  • F1: Las Vegas; Leclerc 'preso ad ogni giro rischi incredibili'
  • F1: Las Vegas; Verstappen 'andata bene, ci vediamo in Qatar'
  • F1: Las Vegas; chiude decima la Ferrari di Hamilton
  • F1: Las Vegas; vince Verstappen, sesta Ferrari Leclerc
  • Media, 'dirigenti Hamas al Cairo per discutere escalation Gaza'
  • F1:Las Vegas; Verstappen subito in testa, ottava Ferrari Leclerc
  • Vietnam, sale a 90 bilancio vittime delle inondazioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it