Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Produzioni industriali e attivita` agricole: l’imposizione agli scarichi in corpi idrici superficiali dei limiti per riutilizzo irriguo dei reflui
  • Elettrosmog. Piano nazionale banda larga d’intesa con le Regioni.
  • Ambiente in genere.Natura e finalità della VIA
  • Urbanistica.Legittimazione del Comune a costituirsi quale parte civile
  • Ambiente in genere. Coltivazione di cave
  • Urbanistica.La sanatoria urbanistica non è possibile in zona vincolata
  • Aria. Tutela dei non fumatori
  • Acque. Reflui da allevamento
  • Urbanistica.Legittimità diniego per la realizzazione di due tettoie per protezione di mezzi meccanici
  • Ambiente in genere. V.I.A.
  • Rifiuti.Miscelazione e caratterizzazione
  • Ambiente in genere.Delitti contro l'ambiente: arriva il disastro ambientale "abusivo"
  • Ambiente in genere. Responsabilità ambientale persone giuridiche
  • Urbanistica.Destinazione d’uso di un immobile
  • Urbanistica.Non sovrapponibilità tra permesso di costruire e certificato di agibilità
  • Urbanistica.La prova della considerazione della Corte costituzionale
  • Modif. Genetiche. OGM e produzioni agricole
  • Rumore.Ricorso a speciali forme di contenimento o abbattimento delle emissioni
  • Rifiuti. Classificazione
  • Rifiuti. Scarichi indiretti, applicabilità disciplina rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2041 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122636511
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela Consumatori. Mercato e libertà 25 Luglio 2011 6236
Tutela dei consumatori. Sicurezza dei giocattoli 24 Maggio 2011 8432
Urbanistica. Piano casa Campania 07 Febbraio 2011 35585
Urbanistica. Indagini normativa e demolizioni 01 Ottobre 2010 6256
Tutela dei consumatori. Class action 01 Settembre 2010 7877
Tutela Consumatori. Class action 15 Luglio 2009 13051
Tutela consumatori. Diritti fondamentali dei consumatori 16 Luglio 2007 8351
Tutela consumatori. Accesso alla giustizia 13 Luglio 2007 7688

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Attacco a Kiev, bilancio di due morti e sei feriti
  • Premier Meloni in visita a Tokyo a gennaio
  • Attacco ucraino in regione Rostov, tre morti e otto feriti
  • Taiwan, 'il nostro ritorno alla Cina non è un'opzione'
  • Venezuela, aerei militari Usa in sorvolo sul mar dei Caraibi
  • Pakistan bombarda Afghanistan, almeno dieci morti
  • Truffa in appalti Difesa Russia, maxi sequestro di beni
  • Tokyo all'Onu contro Pechino, caso Taiwan in primo piano
  • Ministero energia Ucraina, 'massiccio attacco a infrastrutture'
  • Media, 'potenti esplosioni a Kiev dopo allarme missilistico'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it