Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Culturali.Deturpazione chiosco liberty
  • Ambiente in genere.Obblighi di caratterizzazione e bonifica
  • Beni Ambientali. Parchi
  • Urbanistica. Posizionamento telo ombreggiante
  • Urbanistica.Condono edilizio cambio destinazione necessita prova rigorosa
  • Urbanistica.Installazione di roulotte, camper e case mobili
  • Rifiuti.MUD correzione
  • Beni culturali. Possesso
  • Ambiente in genere. Ministero dell'Ambiente
  • Beni Culturali. Restauro
  • Urbanistica.Articolo 95 TUE reato permanente
  • Ambiente in genere. Conservazione degli uccelli selvatici (ZPS)
  • Rumore.Potere di ordinanza
  • Beni Ambientali. Reati paesaggistici e sequestro preventivo
  • Rifiuti.Natura permanente del reato di deposito incontrollato
  • Urbanistica.Oneri di urbanizzazione e assunzione di impegni patrimoniali più onerosi rispetto a quelli previsti dalla legge
  • Urbanistica. Acquisizione manufatti abusivi
  • Urbanistica. Destinazione d’uso
  • Rifiuti. Raccolta differenziata
  • Elettrosmog. Codice delle comunicazioni elettroniche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 857 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112953683
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Prodotti alimentari e utilizzo della dicitura dietetico o diet 20 Marzo 2017 3278
Tutela consumatori.Pubblicità ingannevole 10 Gennaio 2017 4694
Urbanistica. Zonizzazione urbanistica e limitazione al diritto di proprietà. 18 Novembre 2013 7336
Urbanistica. Definizione di Permesso di costruire 02 Gennaio 2013 6072
Urbanistica. Modifica delle forometrie 07 Giugno 2012 6778
Urbanistica. ordine di sospensione dei lavori 12 Marzo 2012 10886
Urbanistica. Vincoli di tipo espropriativo 15 Aprile 2011 7280
Urbanistica. Strumento attuativo 21 Marzo 2011 6947
Urbanistica. Vincoli preordinati all'espropriazione 03 Marzo 2011 7006
Urbanistica. Agriturismi 03 Marzo 2011 7294

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+1,59%), in luce Unicredit
  • Linda Yaccarino lascia la guida di X
  • Revocato sciopero nazionale dei lavoratori Tlc del 14 luglio
  • Zelensky, grazie al Papa,è Mosca che respinge sua proposta
  • Rutte, 'Cina aumenta le sue forze non per parate militari'
  • Trump a Fed, tassi troppo alti di almeno 3 punti, tagliateli
  • Mattarella a Zelensky, posizione Italia ferma, pieno appoggio
  • Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
  • Fontana, per l'Ucraina dal Santo Padre opportunità preziosa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it