Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Delega di funzioni
  • Beni ambientali.Misure urgenti per la riqualificazione del patrimonio esistente
  • Rifiuti. REACH e cessazione della qualifica di rifiuto
  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Urbanistica. Terrapieno e distanze da confine
  • Rifiuti. Incendio rifiuti speciali
  • Polizia Giudiziaria. Guardie volontarie di associazione venatoria e guardie particolari giurate dell
  • Elettrosmog. Preavviso di rigetto ex art. 10-bis L. 241/1990.
  • Beni Ambientali. Distruzione ovvero alterazione delle bellezze naturali
  • Sviluppo sostenibile.Procedura autorizzatoria per la realizzazione e l’attivazione di impianti di fonte rinnovabile
  • ETICHETTATURA E RINTRACCIABILITA'
  • Rifiuti. Settore edile, stradale e ambientale
  • Beni Ambientali.Tratturi
  • Urbanistica. Ristrutturazioni edilizie
  • Urbanistica.Interventi di pavimentazione esterna
  • Acque. legittimazione ad agire dei privati cittadini in materia di gestione del Servizio Idrico Integrato
  • Rifiuti.Considerazioni sulla nuova definizione di produttore di rifiuti e sulle conseguenze operative
  • Acque.Bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Urbanistica. Deposito smistamento autovetture

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1879 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119477092
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. La CEDU stabilisce che l'ordine di demolizione per costruzione illegale secondo la legge italiana è ripristinatorio e non punitivo 16 Settembre 2024 2496
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 09 Settembre 2020 2872
Urbanistica.Ordine demolizione 31 Ottobre 2018 3561
Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca 01 Ottobre 2018 3402
Urbanistica.Lottizzazione e confisca (CEDU) 29 Giugno 2018 3480
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 26 Aprile 2016 6957
Urbanistica. CEDU e lottizzazione abusiva 01 Novembre 2013 6709
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 30 Novembre 1999 8235

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte, Napoli ed i napoletani non devono essere presi in giro
  • Champions: Chivu, Inter ha ancora fuoco per stagione ai vertici
  • Champions:Conte,c'è delusione,annata Napoli sarà complessa
  • Champions: Di Lorenzo, fatto brutta figura, andato tutto storto
  • Trump, non voglio sprecare un incontro con Putin
  • Champions: Psv Eindhoven - Napoli 6-2
  • Champions: Union Saint Gilloise-Inter 0-4
  • Mark Rutte vola a Washington per incontrare Trump
  • 'Trump chiede a Giustizia 230 mln per cause contro di lui'
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 57,82 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it