Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Conservazione habitat naturali
  • Rifiuti. Bonifiche e principio chi inquina paga
  • Acque.Nozione di acque reflue industriali
  • Beni Ambientali. Interventi manutenzione straordinaria
  • Urbanistica.Piano particolareggiato scaduto, allineamenti e prescrizioni di zona rimangono vigenti
  • Alimenti. Obbligo di avviso all'interessato delle operazioni di analisi sui campioni
  • Urbanistica. Illegittimità diniego sanatoria edilizia motivato esclusivamente sulla scelta dei materiali utilizzati nella edificazione.
  • Acque. Violazioni depenalizzate
  • Sostanze pericolose. Fertilizzanti
  • Rumore. La pianificazione acustica non si esaurisce in un'attività di programmazione dell'assetto territoriale.
  • Rifiuti.La confisca obbligatoria del mezzo di trasporto
  • Urbanistica.L’autorità preposta alla tutela del vincolo paesaggistico può rilevare violazioni aventi valenza urbanistica.
  • Caccia e animali. Uccelagione
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.8/9-2012
  • Ceag-Legambiente. Ecosistema Rischio 2006
  • Rifiuti. Trasporto e correttivo del 2010
  • Urbanistica.Completamento funzionale e mutamento di destinazione
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Gli strumenti di governance del ciclo dei rifiuti in Puglia
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 9: INFETTIVO

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1304 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116962151
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. La CEDU stabilisce che l'ordine di demolizione per costruzione illegale secondo la legge italiana è ripristinatorio e non punitivo 16 Settembre 2024 2203
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 09 Settembre 2020 2737
Urbanistica.Ordine demolizione 31 Ottobre 2018 3452
Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca 01 Ottobre 2018 3272
Urbanistica.Lottizzazione e confisca (CEDU) 29 Giugno 2018 3365
Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto all'abitazione 26 Aprile 2016 6808
Urbanistica. CEDU e lottizzazione abusiva 01 Novembre 2013 6557
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 30 Novembre 1999 8100

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Fed e tecnologici
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,84%)
  • Tajani,su revoca visti ad Avs non so nulla,devo verificare
  • Protesta Pro Pal interrompe Consiglio comunale Milano
  • Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
  • Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
  • Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
  • Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it