Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Un ulteriore stop a forme di sanatoria edilizia extraordinem
  • Rifiuti. Trasporto e sanzioni amministrative
  • Ambiente in genere.Approaches to sustainable agriculture.Exploring the pathways towards the future of farming
  • Beni Culturali.Lo stato di parziale distruzione o di cattiva manutenzione o conservazione di un bene non osta alla dichiarazione d’interesse ex art. 10 d.lgs., n. 42 del 2004
  • Inquinamento da rumore
  • Urbanistica.Costruzioni in zona agricola
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • Rifiuti. Messa in riserva (archivio 1998 - 2003)
  • Elettrosmog.Principio di precauzione e regolamentazione comunale degli impianti radioelettrici
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Urbanistica. Volturazione della concessione edilizia a favore del successore, a titolo universale o particolare
  • Urbanistica.Aree soggette all'adozione di piani di lottizzazione convenzionata
  • Polizia Giudiziaria.La Legge n. 68/2015 Ecodelitti e prescrizione:il nuovo ruolo degli addetti ai controlli negli accertamenti degli illeciti ambientali.
  • Beni Ambientali. ZPS e giustizia comunitaria
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e modifica destinazione
  • Urbanistica. Interventi edilizi su manufatti abusivi
  • Rumore. Imposizione di diverse classi acustiche ad un unico condominio
  • Convegni. Convegno a Milano
  • Ambiente in genere.VIA di competenza regionale
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e frazionamento di terreno agricolo con opere conformi alla destinazione d'uso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1754 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121100194
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Illecito scarico a mare di un rivo adibito a pubblica fognatura e giurisdizione 10 Novembre 2020 2262
Acque.Canone di depurazione e prestazione del servizio 06 Maggio 2020 4478
Acque.Sanzioni amministrative e competenze 12 Marzo 2020 7390
Acque.Principio di precauzione 24 Febbraio 2020 3014
Acque,Atto di diffida dall'attivazione di scarichi di acque reflue in assenza di autorizzazione 16 Dicembre 2016 6673
Acque.Derivazioni e utilizzazioni 15 Dicembre 2016 4488
Acque.Regime delle acque nelle aree naturali protette 15 Dicembre 2016 3956
Acque.Attribuzioni del COVIRI 15 Dicembre 2016 4677
Acque.Illecito amministrativo e giurisdizione ordinaria 13 Dicembre 2016 7672
Acque.Corsi d'acqua e regimi sulle distanze 12 Dicembre 2016 36623

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conte, Nordio esplicito sul vero fine della riforma, un applauso
  • In appello 24 anni ad Alessia Pifferi, riconosciute attenuanti
  • Mattarella, Difesa si evolva, tempi che non ammettono ritardi
  • Fonti del governo,sapevamo mandato di cattura Almasri da gennaio
  • Ricavi Mediobanca a 867 milioni, su utile pesa costo ops
  • Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
  • Lo spread Btp-Bund chiude stabile a 74 punti base
  • Salvini, 'voglio far partire i lavori Ponte al più presto'
  • Firmato rinnovo contratto scuola, aumenti medi di 150 euro
  • Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it