Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 6-2009
  • Ambiente in genere.La prospettiva filosofica e dell’etica dell’ambiente
  • Rifiuti. Confisca mezzo di trasporto (art. 260 D.Lv. 152-06)
  • Beni Ambientali.Annullamento del Soprintendente del parere comunale per trasformazione della originaria tettoia con struttura in ferro.
  • caccia e animali. Aggressioni da cani e tutela pubblica incolumità
  • Beni culturali. Decreto area di rilevante interesse archeologico, non necessita comparazione tra interesse pubblico ed interesse privato.
  • Rifiuti. Acque di falda emunte
  • Rifiuti. Attività per il traffico illecito e competenza
  • Polizia Giudiziaria. Tecniche di controllo edilizo
  • Urbanistica. Posa di un tubo in gomma
  • Urbanistica.Natura permanente dei reati di omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti e di inizio dei lavori senza preventiva autorizzazione (antisimica)
  • Urbanistica.Disposizioni contenute negli strumenti urbanistici
  • Rifiuti.Spedizione illegale
  • Urbanistica.Convenzioni di urbanizzazione, la p.a. non può apportarvi modifiche unilaterali
  • Urbanistica.Pareti finestrate
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Decreto sblocca Italia e mutamento destionazione uso
  • Ambiente in genere.La nuova direttiva ecoreati un primo sguardo generale
  • Urbanistica.Ordine giudiziale demolizione per condanna violazione articolo 44 lettera a TU edilizia
  • Acque. Scolmatori di piena e scarichi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1221 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121363174
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Illecito scarico a mare di un rivo adibito a pubblica fognatura e giurisdizione 10 Novembre 2020 2280
Acque.Canone di depurazione e prestazione del servizio 06 Maggio 2020 4493
Acque.Sanzioni amministrative e competenze 12 Marzo 2020 7403
Acque.Principio di precauzione 24 Febbraio 2020 3022
Acque,Atto di diffida dall'attivazione di scarichi di acque reflue in assenza di autorizzazione 16 Dicembre 2016 6694
Acque.Derivazioni e utilizzazioni 15 Dicembre 2016 4497
Acque.Regime delle acque nelle aree naturali protette 15 Dicembre 2016 3965
Acque.Attribuzioni del COVIRI 15 Dicembre 2016 4691
Acque.Illecito amministrativo e giurisdizione ordinaria 13 Dicembre 2016 7683
Acque.Corsi d'acqua e regimi sulle distanze 12 Dicembre 2016 36643

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bolivia, 'con Usa ristabiliamo relazioni a livello ambasciatori'
  • Serie A: Juventus-Torino 0-0
  • Papa Leone 3 ore con 15 vittime di abusi dal Belgio
  • Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora
  • Donna violentata a Firenze,due arrestati per stupro di gruppo
  • Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
  • Conte, per noi la patrimoniale non è all'ordine del giorno
  • 'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
  • Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
  • Hamas, i morti a Gaza superano i 69.000

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it