Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Certificato di destinazione urbanistica
  • Urbanistica. Esecuzione ordine di demolizione e sanatoria
  • Urbanistica. Responsabilità amministratore società di capitali
  • Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea
  • Rifiuti. Bonifica idrocarburi
  • Aria. Risparmio carburante ed emissioni CO2
  • Urbanistica. Titoli abilitativi
  • Aria. Inquinanti gassosi
  • Urbanistica. Titolo edilizio illegittimo
  • Rifiuti.I codici CER per i rifiuti da trattamenti
  • Urbanistica. Sequestro immobile abusivamente lottizzato
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e inerzia del condannato 
  • Rifiuti.Procedimento di approvazione di progetto di ampliamento di una discarica
  • Ambiente in genere. Zone di protezione ecologica
  • Ambiente in genere.Principio “chi inquina paga” e obbligo di riparazione –
  • Caccia e animali. Importazione illecita di specie protette
  • Polizia Giudiziaria.Controlli di Polizia Ambientale Tecniche operative da utilizzare in casi di rinvenimenti di depositi di amianto (lastre di eternit) in proprietà private.
  • Elettrosmog. Installazione impianti e poteri dei comuni
  • Rifiuti.Sospensione iscrizione Albo nazionale dei gestori ambientali
  • Acque. Cambio titolarità attività

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1368 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122275292
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Illecito scarico a mare di un rivo adibito a pubblica fognatura e giurisdizione 10 Novembre 2020 2330
Acque.Canone di depurazione e prestazione del servizio 06 Maggio 2020 4563
Acque.Sanzioni amministrative e competenze 12 Marzo 2020 7478
Acque.Principio di precauzione 24 Febbraio 2020 3074
Acque,Atto di diffida dall'attivazione di scarichi di acque reflue in assenza di autorizzazione 16 Dicembre 2016 6746
Acque.Derivazioni e utilizzazioni 15 Dicembre 2016 4542
Acque.Regime delle acque nelle aree naturali protette 15 Dicembre 2016 4014
Acque.Attribuzioni del COVIRI 15 Dicembre 2016 4734
Acque.Illecito amministrativo e giurisdizione ordinaria 13 Dicembre 2016 7752
Acque.Corsi d'acqua e regimi sulle distanze 12 Dicembre 2016 36760

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa, balzo occupati a settembre, raddoppiate le previsioni
  • Borgonzoni, toppe inutili, legge cinema Franceschini va cambiata
  • Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,89 dollari
  • Borsa: Europa consolida il rialzo con Nvidia e occupati Usa
  • Cdp approva la rinegoziazione dei mutui per gli Enti locali
  • Si screma su manovra, bonus scuole paritarie e tassa sull'oro
  • Conte, in Campania segnale al centrodestra, la spallata nel 2027
  • Per Transizione 5.0 domande fino al 27 novembre
  • Sisto, da Garofani parole inopportune e incaute
  • Bundesbank, nel terzo trimestre Germania ancora in stagnazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it