Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Ruscellamento liquami
  • Caccia e animali. Uccellagione e risarcimento danni
  • Ambiente in genere. Progetti sottoposti a VIA
  • Beni Ambientali. Navigazione in aree marine protette
  • Rifiuti.Codici a specchio: cresce il partito sella certezza (scientifica)
  • Rifiuti. Ordinanza commissariale
  • Danno ambientale.Sequestro conservativo
  • Urbanistica. Depositi merci e materiali
  • Urbanistica. Sanatoria e vincoli di tutela ambientale
  • Acque. Consorzi di bonifica
  • Polizia Giudiziaria. Verbale accertamento ex articolo 354 c.p.p.
  • Aria. Avviso di rettifica
  • Urbanistica.Demolizione e ricostruzione in area soggetta a vincolo ex d.lg. n.. 42 del 2004
  • Rifiuti.Spedizione di rifiuti
  • Beni ambientali.Sanzioni amministrative
  • Ambiente in genere. Giudizio di valutazione ambientale
  • Rifiuti.Discarica monodedicata per rifiuti contenenti amianto
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Caccia e animali.Obbligo di VAS per piani di controllo di specie faunistiche
  • Urbanistica. Nuovo TU

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1217 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122860541
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2549
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2500
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3408
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3445
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3582
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 3288
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2636
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 2099
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 2163
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3553

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
  • Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
  • Inondazioni in Indonesia, sale a 84 il bilancio delle vittime
  • Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
  • Trump, fermeremo narcos venezuelani via terra molto presto
  • Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it