Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Rifiuti dell'industria agroalimentare
  • Rifiuti.Assimilazione a discarica di un intervento di messa in sicurezza permanente
  • Urbanistica. Asservimento dei suoli
  • Urbanistica.Piano regolatore e VAS
  • Rifiuti. Prime osservazioni al DL 116/25 sui reati in materia di rifiuti
  • Ambiente in genere.L’attività estrattiva non deve comportare conseguenze negative per l’ambiente
  • Polizia giudiziaria.Guardie zoofile ENPA
  • Urbanistica.Definizione di pergolato
  • Rumore. Zonizzazione
  • Urbanistica. Concessione edilizia in violazione delle norme di PRG
  • Rifiuti.Responsabilità in tema di gestione
  • Emissioni in atmosfera e sanzioni penali: questioni (ancora) controverse sull’impianto contravvenzionale previsto dal testo unico ambientale.
  • Urbanistica. Pertinenza e ampliamento
  • Beni ambientali. Pianificazione
  • Urbanistica.Concessione edilizia, sospensione da parte del giudice amministrativ
  • Urbanistica.Violazione dell'obbligo di esporre il cartello indicante gli estremi del titolo abilitativo
  • Urbanistica. Dissequestro al fine di demolizione
  • Caccia. Limitazione all'esercizio
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Urbanistica.Tensostrutture

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2061 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118869959
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Giurisdizione Tribunale Superiore delle acque pubbliche 29 Luglio 2024 2228
Acque.Natura del servizio idrico integrato 18 Luglio 2024 2112
Acque.Scelta della forma di gestione del servizio idrico integrato 29 Maggio 2024 3004
Acque.Gestioni dirette comunali del servizio idrico 27 Febbraio 2024 3059
Acque.Gestione autonoma servizio idrico 13 Febbraio 2024 3255
Acque.Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato 21 Novembre 2023 2824
Acque.Piano di tutela e scarichi sul suolo 02 Novembre 2023 2354
Acque.Metodi di campionamento 02 Ottobre 2023 1853
Acque.Piani di bacino 16 Maggio 2023 1898
Acque.Servizio idrico integrato 16 Febbraio 2023 3106

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Esplosione nel veronese, fermato il fuggitivo
  • Esplosione nel Veronese: 15 feriti, nessuno in pericolo di vita
  • Meloni,esplosione ci richiama a sacrificio di chi serve Stato
  • Borsa: l'Europa apre in calo, Francoforte -0,9%
  • Borsa: Milano apre a -1,08% con le banche e Stellantis
  • Borsa: Asia in rosso con tensioni commerciali Usa-Cina
  • Lo spread tra Btp e Bund sale in avvio oltre gli 80 punti
  • Esplosione nel Veronese, 2 episodi analoghi un anno fa
  • Casa satura di gas, esplosione all'apertura della porta
  • Il prezzo del gas ancora in calo, in avvio è a 31,3 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it