Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Stabilimento balneare e legittimità autorizzazione paesaggistica con obbligo di rimozione dei manufatti al termine di ogni stagione estiva
  • Rifiuti.Conferimenti irregolari
  • Rifiuti. Rifiuto e sottoprodotto
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Rifiuti. Tutto il mondo è paese
  • Urbanistica.Differenza fra “pergolato” e “tettoia”
  • Rifiuti. Deposito temporaneo
  • Urbanistica.Illegittimità della sanatoria condizionata
  • Urbanistica. Illegittimità permesso di costruire in sanatoria con effetti temporanei o parziali
  • Sviluppo sostenibile.Impianto fotovoltaico, legittimità ordine di demolizione per aumento superfice radiante
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Rumore.Valori tutelati
  • Elettrosmog.Criteri di localizzazione degli impianti
  • Acque. Superamento limiti tabellari
  • Beni Ambientali. Reato di pericolo astratto
  • Urbanistica. Violazioni normativa antisismica
  • Acque. Comitato per la vigilanza sull’uso delle risorse idriche
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva mediante realizzazioni impianti fotovoltaici
  • Beni ambientali.Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti. Legale rappresentante di persona giuridica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1027 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122559699
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 12195
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 6283
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27869
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 13227
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13656
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22953
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13548

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Australia, Meta rimuove account di utenti sotto i 16 anni
  • Pakistan, attacco e attentato suicida a comando polizia Peshawar
  • Rubio, 'sottoporremo a Mosca accordi con Kiev, devono dare ok'
  • Borsa: Shanghai apre a +0,36%, Shenzhen a +0,53%
  • Usa-Ucraina, accordo deve rispettare pienamente sovranità
  • Casa Bianca, colloqui a Ginevra sono significativo passo avanti
  • Usa, 'per Kiev ben affrontate tutte le sue preoccupazioni'
  • Sindaco Kharkiv, sale a 4 morti il bilancio del raid russo
  • Ex premier britannico Cameron curato per un cancro alla prostata
  • Serie A: Inter-Milan 0-1

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it