Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Accertamenti fonometrici
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso
  • Urbanistica.Il regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale 
  • Aria. Piano nazionale di assegnazione di quote di emissione gas ad effetto serra
  • Ambiente in genere.ILVA: Diritto alla salute (e all’ambiente) e diritto al lavoro (ed alla produzione)
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario dell'area
  • Rifiuti. Provvedimenti adottati in situazioni di emergenza
  • Ambiente in genere.Procedure di autorizzazione
  • Acque.Benefici per la salvaguardia delle risorse idriche
  • Rifiuti. Rimozione e responsabilità
  • Sviluppo sostenibile.Rinnovabili: è preclusa alla Provincia l’individuazione delle aree idonee al corretto inserimento nel paesaggio
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Danno Ambientale. Richiesta di informazioni su minaccia imminente di danno ambientale
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Urbanistica. Variazioni essenziali
  • Rifiuti. Proroga SISTRI
  • Rifiuti.La Cassazione insiste sulla “temporaneità” dell’art. 186, T.U.A. (“Terre e rocce da scavo”), con irretroattività del D.M. 161/2012, ai fini penali
  • Rifiuti. Elementi qualificanti della gestione illecita
  • Beni Ambientali. Occupazione senza titolo con veicoli di area vincolata
  • Urbanistica. Nozione di pertinenza

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1567 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122225483
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Procedura estintiva delle contravvenzioni alimentari: le prime risposte della Cassazione 29 Ottobre 2025 641
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 3884
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2686
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 3516
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 4092
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 3321
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 8104
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 6424
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10735
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 13315

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Kellogg intende lasciare l'amministrazione Usa a gennaio'
  • Il petrolio è in forte calo a New York a 59,47 dollari
  • Cei, serve sforzo per la pace, troppi lutti e tragedie
  • Schlein, doveroso Meloni al Colle, smettano di vedere complotti
  • Axios, 'Usa riconoscerebbero Crimea e Donbass russi'
  • Nei segnalati FdI, ci sono quattro proposte sul condono edilizio
  • 'Garanzie sicurezza Usa a Kiev se cede parte dell'Est'
  • Trump racconta, dissi a Putin di farmi risolvere la sua guerra
  • Fdi, dopo colloquio questione chiusa, stima per Mattarella
  • Zuppi, il rispetto tra istituzioni sia sempre garantito

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it