Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE
  • Rifiuti.Bonifiche ed obblighi del proprietario non responsabile dell'inquinamento
  • Urbanistica. Disciplina antisismica e soggetto danneggiato
  • Elettrosmog.Legittimità diffida a rimuovere antenna radiofonica ed annessi non assentita dal Comune
  • Rifiuti.I fanghi trattati negli impianti di depurazione delle acque reflue
  • Urbanistica.Realizzazione platee in calcestruzzo
  • Urbanistica.Committente e responsabilità
  • Urbanistica.La demolizione riguarda il manufatto intero non rilevando la revoca per prescrizione riferita a porzioni di edificio
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 3-2009
  • Urbanistica.L’inutile disquisire attorno all’efficacia dell’ingiunzione di demolizione per effetto della presentazione dell’istanza di sanatoria edilizia
  • Urbanistica. Impianti fotovoltaici in zona agricola: i diritti degli agricoltori e gli obblighi nei confronti dell’Unione Europea.
  • Acque. Direttiva Comunitaria sulle acque (2000/60) in Italia
  • Ambiente in genere.Delega di funzioni in materia ambientale
  • Urbanistica. Fascia di rispetto stradale
  • Urbanistica.Adempimenti del richiedente e del comune per la richiesta di titoli edilizi
  • Urbanistica.Nozione di di variante essenziale
  • Beni Ambientali. Nozione di alterazione del paesaggio
  • Acque. Nozione di scarico
  • Rumore. Reato e illecito amministrativo
  • Rifiuti.Abbandono e momento consumativo del reato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2171 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122036255
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Procedura estintiva delle contravvenzioni alimentari: le prime risposte della Cassazione 29 Ottobre 2025 612
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 3856
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2677
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 3505
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 4077
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 3314
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 8092
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 6412
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10726
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 13300

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Musei statali, nel 2024 record storico di visitatori
  • Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
  • Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
  • Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
  • Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
  • Borsa: Europa riduce calo, Wall Street poco mossa, Milano -0,25%
  • Ex moglie e figlie Maradona 'diffamate da bugie ex manager'
  • Suv contro auto a Milano, attese 2 iscrizioni registro indagati
  • De Luca, su condono e pensioni a destra 'ciucci e cialtroni'
  • S.Craxi, Di Pietro coi Sì? Non ha statura morale per esprimersi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it