Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Computo della volumetria edificabile in area verde di rispetto stradale.
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e natura del reato
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e motivazione
  • Acque. Scarico diretto nelle acque sotterranee e nel sottosuolo
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione gazebo
  • Rifiuti.Messa in sicurezza permanente
  • Rifiuti. Bonifiche
  • Urbanistica.La sostituzione del manto di copertura del tetto rientra tra gli interventi di manutenzione ordinaria
  • Urbanistica. Demolizione e T.a.r.
  • Rumore. La pianificazione acustica non si esaurisce in un'attività di programmazione dell'assetto territoriale.
  • Rifiuti.Discarica abusiva e locazione terreno
  • Beni ambientali.Pianificazione paesaggistica
  • Sostanze pericolose. Etichettatura ed imballaggio sostanze pericolose
  • Urbanistica.Conversione del sequestro probatorio in sequestro preventivo e sopravvenuta carenza di interesse
  • Urbanistica. responsabilità proprietario
  • Alimenti. Campionamento e analisi
  • Rifiuti.Bonifica di siti di interesse nazionale, ulteriori misure di sicurezza ed emergenza
  • Ambiente in genere. Ambito di applicazione dell'accesso del pubblico all'informazione in materia ambientale
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Urbanistica. Variante a piano regolatore

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1924 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121621860
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Procedura estintiva delle contravvenzioni alimentari: le prime risposte della Cassazione 29 Ottobre 2025 524
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 3792
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2647
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 3468
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 4042
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 3291
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 8062
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 6368
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10702
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 13271

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
  • Bimbo muore soffocato in asilo nido nell'Aretino
  • Benzina sul volto dell'ex moglie, arrestato nel Milanese
  • Borsa: Europa sale con future Usa in vista fine dello shutdown
  • Bce, domanda di auto andrà a rilento, pesa il clima d'incertezza
  • Starmer ribadisce difesa di 'una Bbc forte e indipendente'
  • In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
  • Venezuela, al via la mobilitazione di forze e mezzi militari
  • Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
  • Femminicidio Sula, genitori 'dolore che non guarisce mai'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it