Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Novità e complicazioni nella disciplina dei sottoprodotti
  • Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli selvatici
  • Rifiuti.La bonifica dei siti contaminati
  • Ambiente in genere. Autonomia tra VIA ed AIA
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti urbani. Modelli, propensioni ed efficacia di piani e budget
  • Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime
  • Ambiente in genere.Decreto-legge "salva Ilva-Fincantieri": ma non solo. Le novità
  • Rifiuti. Responsabilità contabile sindaci di Napoli ed altri per danni al Comune di Napoli ed alla Regione Campania
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e momento consumativo del reato
  • Rifiuti.L'allegra economia circolare all'italiana
  • Rifiuti.Trasporto con formulario incompleto o inesatto
  • Ambiente in genere. Interventi di sviluppo economico
  • Beni Culturali.Centri storici
  • Rifiuti.Discarica abusiva e momento consumativo del reato
  • Urbanistica. Ricostruzione di un rudere
  • Urbanistica.Varianti e provvedimento di decadenza dall’autorizzazione unica regionale
  • Rumore.Ordine di chiusura anticipata di un pubblico esercizio per ragioni legate alla tutela della quiete pubblica
  • Rifiuti. Traffico illecito
  • Beni ambientali. Spontanea demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1464 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122163220
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Procedura estintiva delle contravvenzioni alimentari: le prime risposte della Cassazione 29 Ottobre 2025 632
Alimenti.Divieto di produzione di carne colturale in Italia 12 Marzo 2024 3874
Alimenti."Legge Alimenti": si rimedia a un errore 12 Aprile 2021 2686
Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare 31 Marzo 2021 3515
Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 19 Marzo 2021 4091
Alimenti.Abrogazione norme penali 15 Marzo 2021 3320
Alimenti.Esposizione degli alimenti all’inquinamento atmosferico 19 Febbraio 2014 8103
.Alimenti. Micotossicologia 01 Maggio 2013 6421
Alimenti. Etichettatura e qualità dei prodotti alimentari 22 Marzo 2011 10735
Alimenti. Decereto "taglia leggi" e normativa sugli alimenti 20 Gennaio 2011 13315

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa apre piatta, cresce l'attesa per i conti Nvidia
  • ++ Ex Ilva, stabilimento occupato e corteo a Genova ++
  • Borsa: Milano apre poco mossa (-0,01%)
  • Zelensky, nove morti in un attacco ad ovest
  • Madre e figlio trovati morti,si ipotizza omicidio-suicidio
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 75 punti
  • La Romania fa decollare jet per una nuova incursione di droni
  • Il prezzo del gas apre in calo a 31,20 euro al megawattora
  • Borsa: l'Asia chiude debole con timori per Ia, attesa per Nvidia
  • Cina-Giappone, stop ai viaggi per la crisi diplomatica

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it