Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Valutazione d’impatto ambientale
  • Urbanistica. Impianti fotovoltaici e interventi di rifacimento
  • Ambiente in genere.Novità per i servizi pubblici locali dalla recente normativa ambientale
  • Rifiuti. Gestione rifiuti Regione Veneto
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e piani di lottizzazione convenzionata
  • Urbanistica. Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Urbanistica.Illegittimità PdC per realizzazione di cinque abbaini in sostituzione di altrettanti lucernai in violazione delle distanze minime
  • Rifiuti. Deroghe alla competenza (disposizioni Campania)
  • Urbanistica.Quando l’abuso edilizio si realizza su un immobile concesso in locazione la responsabilità va riferita al conduttore.
  • Rifiuti. Trasporto liquami
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto abusivo e competenze
  • Rifiuti. Quale futuro per il SISTRI?
  • Ambiente in genere.Soggetto destinatario di una ordinanza contingibile e urgente
  • Caccia e animali.Articolo 727 comma 2 codice penale e confisca degli animali
  • Ambiente in genere Valutazione di impatto ambientale
  • Urbanistica.Legittimità variante di P.R.G. per l’adeguamento della normativa in materia di disciplina degli esercizi commerciali
  • Urbanistica.Termine ultimo di legittimazione per la domanda di sanatoria ex art. 36 TUE
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e rilascio permessi di costruire
  • Rifiuti.Responsabilità dell'amministratore delegato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2048 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122644540
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2729
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2630
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 3064
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7803
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7780
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 9149
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8355
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7971
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9702
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 8063

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas stabile a 29,74 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund stabile a 74,6 punti
  • Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina'
  • Borsa: Asia in rialzo, Europa volatile
  • Fermo il Pil della Germania, a zero sul trimestre precedente
  • Stabile l'euro sul dollaro a quota 1,1522 in avvio
  • Petrolio in calo in avvio, wti a 58,49 dollari, -0,59%
  • Oro in rialzo, contratto spot a 4.140,94 dollari (+0,13%)
  • Il mercato dell'auto europeo cresce del 4,9% a ottobre
  • Attacco a Kiev, almeno sei i morti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it