Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Materiali provenienti da escavazione o demolizione
  • Rifiuti. Attività estrattive, definizione di rifiuto inerte
  • Rifiuti. Il prodotto derivante da triturazione, vagliatura primaria e vagliatura secondaria conserva caratteristiche di rifiuto urbano
  • Numero 3-2023
  • Urbanistica. Demolizione e ricostruzione
  • Urbanistica.Illegittimità permesso in sanatoria condizionato
  • Aria. Emissioni gas effetto serra
  • Ambiente in genere.VAS e tempi del procedimento
  • Acque. Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
  • Newsletter
  • Urbanistica. Demolizione edificio esistente e titolo abilitativo
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva in genere
  • Ambiente in genere. Milleproroghe
  • Urbanistica. Permesso di costruire
  • Rifiuti. Abbandono ed obbligo di rimozione
  • Urbanistica. Intervento su opera di urbanizzazione primaria
  • Urbanistica.Termine per impugnare il titolo edilizio a sanatoria
  • Urbanistica. restauro e risanamento conservativo
  • Acque. Depurazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1695 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116893802
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali. Protezione degli animali utilizzati a fini scientifici 20 Ottobre 2010 5774
Caccia e animali. Conservazione uccelli selvatici 26 Gennaio 2010 7065
Caccia e animali. Protezione durante l'abbattimento 18 Novembre 2009 7140
Caccia e animali. Mangini 09 Aprile 2008 7426
Caccia e animali. Pellicce di cane e gatto 29 Dicembre 2007 7298
caccia e animali. Impiego animali a fini sperimentali 01 Agosto 2007 7585
Caccia e animali. Uccelli acquatici migratori 10 Dicembre 2006 7840
Caccia e animali. Uso per sperimentazione scientifica 09 Giugno 2006 7186
Caccia e animali. Protezione durante il trasporto 07 Gennaio 2005 6759
Animali. Urtilizzazione scientifica 14 Maggio 2003 8408

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Sardegna approva la legge sul fine vita
  • Ragazzino di 14 anni accoltellato al parco, arrestato 15enne
  • Von der Leyen, 'l'orrore quotidiano a Gaza deve cessare'
  • Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
  • India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
  • Fonti Ue, proposta colpisce 37% del commercio con Israele
  • Fonti Ue, import armi da Israele non coperto da sanzioni
  • Kallas, 'sanzioni a ministri israeliani estremisti e Hamas'
  • Borsa: l'Europa alla finestra, Milano maglia nera con le banche
  • Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it