Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Provvedimenti repressivi degli abusi edilizi
  • Elettrosmog. Installazione SRB, non occorre allegare la denuncia di verifica sismica, all'istanza di autorizzazione o alla d.i.a. di cui all'art. 87, d.lgs. 259/2003
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti. Nuovo decreto attuazione TU ambientale
  • Ambiente in genere.Concessioni demaniali marittime
  • Sviluppo sostenibile. La produzione di energia
  • Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi
  • Urbanistica.Abuso edilizio e dolo
  • Beni Ambientali.Rilascio autorizzazione paesaggistica
  • La replica di Legambiente e Libera alle critiche riguardanti l'inserimento dei reati ambientali nel codice penale
  • Rifiuti. Abbandono e soggetto attivo
  • Ben culturali.Parchi archeologici e differenza con parchi e aree naturali
  • Beni Ambientali.Alberi monumentali
  • Rifiuti.Cessazione della permanenza del reato di discarica abusiva
  • Rifiuti.Bruciare i rifiuti è reato, ma sulla carta!
  • Acque. Nozione di ''scarico esistente''
  • Urbanistica.Articolo 34 comma 2 TU edilizia
  • Ecodelitti.Natura del delitto di attività organizzate per il traffico di rifiuti
  • Rifiuti.Abbandono e colpa del proprietario dell'area

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1508 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119525062
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.L’interesse a ricorrere dei comitati ambientalisti in relazione al criterio della vicinitas 03 Gennaio 2025 2097
Danno Ambientale.Ancora sulla minaccia di danno ambientale e sul ruolo dell'operatore interessato La Cassazione chiarisce. 25 Settembre 2024 2388
Danno ambientale.Il ruolo dell’operatore e la minaccia di danno ambientale 06 Luglio 2023 3756
Danno Ambientale. Rapporto tra bonifica e risarcimento 14 Dicembre 2020 8182
Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018 06 Novembre 2019 2492
Danno ambientale.La responsabilità per danno ambientale da attivita` autorizzate tra imputazione oggettiva e assenza dell’antigiuridicità 12 Aprile 2019 3569
Danno ambientale.Il risarcimento del pregiudizio ecologico da attività industriale condotta in successione da più imprese 12 Febbraio 2016 9782
Danno Ambientale.Il risarcimento del danno all’ambiente dopo la legge n. 97/2013 20 Giugno 2014 7443
Danno ambientale.La parte civile nei reati ambientali e il ruolo processuale delle associazioni 17 Maggio 2013 5431
Danno Ambientale. Criteri di quantificazione 24 Febbraio 2012 7631

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Flotilla, la Procura di Roma indaga per sequestro di persona
  • Verso nuovo veto di Orban a conclusioni summit Ue su Kiev
  • Rubio domani in Israele, venerdì vede Netanyahu
  • Media India,vicino accordo con Trump per riduzione tariffe
  • Lonely Planet, Tagikistan e Sardegna tra le mete 2026
  • Corte Aja, Israele non ha provato legami tra l'Unrwa e Hamas
  • Guindos, 'il livello dei tassi d'interesse Bce è adeguato'
  • Lagarde, in Ue 295 piazze finanziarie, così le imprese scappano
  • Wall Street apre debole, Dj -0,02%, Nasdaq -0,15%
  • Gb, norme più severe per piattaforme mobili Apple e Google

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it