Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Urbanistica, materia contesa tra Stato e Regioni
  • L’imputazione della responsabilità degli enti nei reati ambientali
  • Sviluppo sostenibile. Costruzione impianti di produzione energia e oneri istruttori
  • Urbanistica.Autotutela in materia edilizia
  • Beni Ambientali.Legittimità imposizione vincolistica rigida sui “paesaggi di particolare tutela”
  • Acque. Caratterizzazione dei tipi di corpi idrici superficiali
  • Rifiuti. Ecopiazzole
  • Acque. Natura del percolato
  • Beni ambientali. Condono paesaggistico
  • Caccia e animali.Legittimità diniego licenza di porto di fucile per uso caccia, in considerazione dei suoi comportamenti personali e dei familiari
  • Ambiente in genere.Procedura di VIA
  • Acque. Limiti tabellari
  • Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi
  • Ambiente in genere. Concetto di impatto ambientale
  • Rifiuti.Trasporto
  • Acque. Acque di balneazione (ossigeno disciolto)
  • Urbanistica. Responsabilità del direttore dei lavori
  • Ambiente in genere. Principi costituzionali e convenzioni europee
  • Ambiente in genere.Interesse pubblico alla divulgazione di informazioni ambientali
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e sequestro penale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1761 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122791707
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Condizioni per il risarcimento 29 Aprile 2024 2468
Danno ambientale.Individuazione del soggetto responsabile 02 Maggio 2023 2923
Danno ambientale. Legittimazione ad impugnare atti incidenti sull’ambiente e presenza su socialnetwork 12 Marzo 2019 3425
Danno Ambientale. Legittimazione associazioni di tutela ambientale 04 Ottobre 2018 3213
Danno ambientale.Legitimazione associazioni ambientaliste e disciplina urbanistica. 31 Maggio 2018 3505
Danno ambientale.Avvio del procedimento e comunicazione della decisione sulla denuncia e degli interventi conseguentemente assunti 30 Gennaio 2018 5238
Danno ambientale.Associazioni ambientaliste e interesse alla preservazione del bene ambiente 22 Marzo 2017 4661
Danno Ambientale. Richiesta di informazioni su minaccia imminente di danno ambientale 09 Marzo 2017 4206
Danno ambientale.Distinzione tra diverse situazioni 09 Gennaio 2017 6172
Danno ambientale.Concetto di danno ambientale 01 Ottobre 2013 6931

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Wsj, piano segreto della Germania per la guerra con Mosca
  • Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
  • Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili'
  • Femminicidi a Villa Pamphili, chiesto immediato per Kaufmann
  • Euroclear all'Ue, 'da uso asset costi debito più alti'
  • Conte, Meloni mi disse no al confronto,Atreju decida se cambiare
  • De Agostini compra il 42% e diventa secondo socio di Legami
  • Eurocamera, nessuna cessione di territori ucraini ai russi
  • A.Fontana, Lombardia alla Lega a maggior ragione dopo Veneto
  • Macron vara servizio militare volontario da estate 2026

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it