Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Il diritto penale di fronte alla sostenibilità e ai principi ambientali
  • Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori)
  • Acque. Scarico da impianto di depurazione e superamento dei limiti
  • Aria. Scambio quote gas ad effetto serra
  • Urbanistica.Sanatoria e prescrizione del reato urbanistico
  • Beni Culturali. Prescrizioni di tutela indiretta
  • Beni Ambientali. Realizzazione garage interrato in area con vincolo paesistico.
  • Ambiente in genere.Prime riflessioni a caldo sulla sentenza della Corte CEDU del 9 aprile 2024
  • Rifiuti.Competenza statale
  • Elettrosmog.Provvedimento autorizzativo e parere Arpa
  • Ceag-Legambiente. Emissioni di particolato da veicoli
  • Rifiuti.Vincoli e limiti per la gestione delle scorie di combustione di RSU
  • Urbanistica.Proprietario di un immobile adiacente
  • Ambiente in genere.Accertamento del nesso causale tra operatore e inquinamento
  • Aria. Odori molesti
  • Urbanistica. Nozione di intervento edilizio
  • Rifiuti. Terre di dragaggio
  • Urbanistica.Opere di manutenzione straordinaria
  • Urbanistica.Installazione di bungalow
  • Urbanistica.Soggetti controinteressati al rilascio del permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1729 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122387820
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Piano nazionale banda larga d’intesa con le Regioni. 18 Luglio 2012 5104
Elettrosmog. Installazione di impianti di telefonia mobile negli impianti sportivi 14 Febbraio 2011 6673
Elettrosmog. Disciplina per il rilascio dell'autorizzazione all'installazione o alla modifica degli impianti 23 Luglio 2010 6007
Elettrosmog. Infrastrutture telefonia mobile 01 Agosto 2007 7883
Elettrosmog. Installazione impianti 26 Giugno 2007 7019
Elettrosmog. Centrali elettriche e giurisdizione amministrativa 30 Aprile 2007 8865
Elettrosmog. Installazioni stazioni 11 Gennaio 2007 7721
Elettrosmog. Installazione antenne e permesso di costruire 10 Luglio 2006 8428
Elettrosmog. Codice delle comunicazioni 23 Maggio 2006 7148
Elettrosmog. Regione Abruzzo 19 Marzo 2006 7879

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Idf, '6 i terroristi uccisi a Rafah, 5 arrestati'
  • Il governo approva decreto per la tutela delle Igp non-agri
  • Garante Privacy nomina il nuovo segretario generale
  • Cremlino, 'Kiev decida sulla pace e lo faccia ora'
  • Media,Usa minacciano stop a armi se Kiev non accetta piano
  • Merz-Macron-Starmer-Zelensky, preservare interessi Ue-Kiev
  • Borsa: Milano (-0,8%) nervosa con l'Europa in attesa di Moody's
  • Ue, infrazione contro la Slovacchia per modifiche costituzionali
  • Guindos (Bce), 'la crescita europea va meglio del previsto'
  • Infrazione Ue a Italia su stop a incentivi caldaie fossili

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it