Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.In tema di stato legittimo degli immobili e relative conseguenze
  • Caccia e animali. Richiami vivi non inanellati
  • Urbanistica. Varianti non essenziali
  • Urbanistica.Piano particolareggiato e sub-comparti
  • Rifiuti. Responsabilità committente lavori edili e direttore lavori
  • Ambiente in genere. Attività estrattive
  • Urbanistica. Opere su demanio marittimo
  • Caccia e animali. Richiami
  • Rifiuti.Illegittimità comunicazione di esercizio di attività di recupero di rifiuti non pericolosi per realizzare un impianto di “gassificazione”
  • Beni Ambientali. Campeggi
  • Urbanistica. Realizzazione da parte di privati di interventi edilizi su aree demaniali
  • Urbanistica. Subordinazione sospensione condizionale alla rimessione in pristino dello stato dei luoghi
  • Urbanistica.Inserimento di un vano ascensore, aumento dell’altezza dei vani depositi, non rientrano nella manutenzione straordinaria e risanamento conservativo.
  • Beni Ambientali. Parco Alta Murgia
  • Urbanistica. Difformità totale e parziale
  • Rifiuti. Trasporto con mezzo diverso
  • UrbanisticaTettoie e titolo abilitativo
  • Urbanistica. Verande
  • Ambiente in genere.Illegittimità Piano comunale di localizzazione della rete di distribuzione dei carburanti adottato senza preventiva Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
  • Acque. Impianti di depurazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1535 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118074851
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. nstallazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte nucleare 09 Marzo 2012 5552
Nucleare. Costruzione ed esercizio degli impianti nucleari 02 Febbraio 2011 5612

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0
  • Collegio Arera prorogato fino a rinnovo, non oltre 31/12
  • Cdm, preminente interesse strategico a Vantage Data Centers
  • Fino a 2028 ingresso fuori quota di caregiver stranieri
  • Polizia,killer Manchester un britannico di origini siriane
  • Salvini,se domani prevale la violenza sapremo come reagire
  • Tajani sente Sa'ar, accelerare procedure rilascio italiani
  • Musk primo a raggiungere un patrimonio di 500 miliardi
  • Gasperini, tre rigori sbagliati? Non esiste la parola abbattersi
  • Rutte, 'tutti in pericolo, Mosca può colpire anche Roma'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it