Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Rapporto di coniugio e compartecipazione nel reato
  • Ambiente in genere. Accesso alla giustizia in materia ambientale
  • Urbanistica. Annullamento concessione edilizia
  • Rumore.Illegittimità ordinanza del sindaco a R.F.I. per adozione misure di mitigazione dell’inquinamento acustico
  • Rifiuti.Il nuovo regolamento eow sui rifiuti inerti da costruzione e demolizione. Prima lettura
  • Danno ambientale.Legittimazione del cittadino a costituirsi parte civile
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Rifiuti. Abbandono di rifiuti e nozione di ente
  • Caccia e animali.Rigetto istanza di rinnovo del porto d’armi
  • Alimenti. Pesticidi nel piatto 2007
  • Urbanistica. Ristrutturazione e demolizione (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Totale difformità dal titolo abilitativo
  • Aria. Attività a ridotto inquinamento atmosferico
  • Rifiuti. Nozione di produttore (archivio 1998 - 2002)
  • Acque. Autolavaggi
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e contestuale rigetto dell'istanza di dissequestro
  • Rifiuti. Gestione dei rifiuti
  • Urbanistica.Sanatoria e prescrizione del reato urbanistico
  • Rifiuti. Nozione di sottoprodotto e attività di recupero
  • Urbanistica.Revoca della sospensione condizionale subordinata alla demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1483 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118784953
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Le modifiche in materia di reati connessi alle illegalità nel settore dei rifiuti servono veramente a tutelare l’ambiente? 01 Ottobre 2025 1102
Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi 26 Settembre 2025 1333
Rifiuti.Possibile errato versamento del tributo discarica 25 Settembre 2025 487
Rifiuti.Il test di cessione tra anacronismi normativi e prospettive di riforma 16 Settembre 2025 809
Rifiuti.Da riforma a dogma anacronistico: il lungo lascito del DM 5 febbraio 1998 e il suo impatto sull’evoluzione culturale del settore dei rifiuti 25 Agosto 2025 1298
Rifiuti. Prime osservazioni al DL 116/25 sui reati in materia di rifiuti 14 Agosto 2025 2941
Rifiuti.La definizione di rifiuto e la sua evoluzione normativa: dal concetto giuridico al regime dell’end of waste 05 Agosto 2025 1717
Rifiuti.I possibili combustibili da rifiuti 24 Giugno 2025 1331
Rifiuti.Rifiuti e veicoli fuori uso. Gli ultimi chiarimenti della Cassazione 23 Giugno 2025 1739
Rifiuti.I trattamenti ammissibili dei rifiuti contenenti inquinanti POPs 28 Maggio 2025 999

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Fsb,riforma regole banche segna il passo, crescono rischi
  • Cina, -27% export verso gli Usa a settembre, +8,2% con Ue
  • Borsa: in Europa il rimbalzo, Parigi +0,5%
  • Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,45%
  • Borsa: Asia in calo, rapporti Usa-Cina sotto i riflettori
  • Donald Trump è atterrato in Israele
  • Lo spread Btp-Bund a 81,4 punti in apertura
  • Gas, future in calo a 31,86 euro al megawattora
  • Il petrolio è in rialzo ma il Wti resta sotto i 60 dollari
  • Sequestrati a Roma 200 kg di cocaina, valore 16 mln di euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it