Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Completamento di un edificio concessionato non portato a termine
  • Rumore.Attività di discoteca
  • Urbanistica.Conseguenze della scadenza dell’efficacia del piano di zona
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi
  • Urbanistica. Permesso di costruire. Decadenza
  • Rifiuti. Quarto correttivo al dlv 152-06
  • Urbanistica.Attuazione norme tecniche di attuazione di un Piano regolatore generale
  • Urbanistica. Determinazioni amministrative e poteri del giudice
  • Urbanistica.Direttore dei lavori e responsabilità
  • Ambiente in genere. Energia eolica
  • Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza
  • Ambiente in genere. Principio di precauzione
  • Rifiuti. Trasporto con mezzo diverso
  • Ambiente in genere.Rappresentanza degli interessi diffusi in materia ambientale
  • Urbanistica.Costante utilizzazione e utilizzo effettivo del fabbricato
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e permesso di costruire
  • Rifiuti. Sequestro e titolarità dell’azienda
  • Rifiuti.Principio “chi inquina paga” e disposizioni nazionali che non facciano espresso riferimento al dolo o alla colpa
  • Rifiuti. Riciclo del PET da imballaggi di bevande
  • Beni ambientali. Vincolo e controllo autorità statale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 914 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121372383
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Il “bonus rifiuti” svela gli arcani della tariffa rifiuti? 06 Novembre 2025 206
Rifiuti.Ambito di applicabilità dell’art. 255, commi 1.2, 1-bis, 1-ter, del D.Lgs. 152/2006 e rapporto con i regolamenti comunali 05 Novembre 2025 457
Rifiuti.Nuove sanzioni per l’illecita gestione rifiuti 04 Novembre 2025 595
Rifiuti.End of Waste e le sfide interpretative 24 Ottobre 2025 1308
Rifiuti.La gestione dei rifiuti in uscita dagli impianti di trattamento alla luce degli interpelli del MASE  21 Ottobre 2025 959
Rifiuti.Conferimenti irregolari 20 Ottobre 2025 823
Rifiuti.Le modifiche in materia di reati connessi alle illegalità nel settore dei rifiuti servono veramente a tutelare l’ambiente? 01 Ottobre 2025 1787
Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi 26 Settembre 2025 1881
Rifiuti.Possibile errato versamento del tributo discarica 25 Settembre 2025 703
Rifiuti.Il test di cessione tra anacronismi normativi e prospettive di riforma 16 Settembre 2025 1162

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Una decina di arresti in Russia, 'collaboravano con Kiev'
  • Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
  • Fung-wong diventa 'super tifone', in arrivo sulle Filippine
  • Bolivia, 'con Usa ristabiliamo relazioni a livello ambasciatori'
  • Serie A: Juventus-Torino 0-0
  • Papa Leone 3 ore con 15 vittime di abusi dal Belgio
  • Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora
  • Donna violentata a Firenze,due arrestati per stupro di gruppo
  • Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
  • Conte, per noi la patrimoniale non è all'ordine del giorno

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it