Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Obbligo del Comune nei confronti dei terzi di provvedere all’esercizio dei diritti e poteri derivanti dalla convenzione urbanistica
  • Rifiuti.Indumenti usati
  • Urbanistica.Nozione di costruzione modesta e competenza professionale dei geometri
  • Urbanistica.Concessione del beneficio della sospensione condizionale subordinato alla demolizione entro il termine fissato
  • Elettrosmog.Illegittimità inibizione installazione SRB nell’intero centro storico senza plausibili motivi
  • Urbanistica.Pertinenza edilizia
  • Rifiuti. Raccolta differenziata
  • Urbanistica.Natura permanente del reato di omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti
  • Rifiuti. Criteri di individuazione
  • Elettrosmog.Inammissibilità distanze minime siti sensibili da impianti telefonia mobile in regolamento comunale
  • Urbanistica.Nozione di inizio lavori
  • Beni Ambientali. Sic e ZPS
  • Dissenting opinion su Cass. Sez. III n 1428/2007 del 11/5/2007
  • Sostanze pericolose. ''Seveso bis'' (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Pneumatici usati
  • Rifiuti. Articolo 204 D.Lv. 152-06
  • Rifiuti. Reato di cui all'art 256 quarto comma d.lv. 152\06
  • Urbanistica.Natura del permesso di costruire
  • Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche
  • Urbanistica.Crisi economica e decadenza del permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1726 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118091276
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Le modifiche in materia di reati connessi alle illegalità nel settore dei rifiuti servono veramente a tutelare l’ambiente? 01 Ottobre 2025 316
Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi 26 Settembre 2025 972
Rifiuti.Possibile errato versamento del tributo discarica 25 Settembre 2025 365
Rifiuti.Il test di cessione tra anacronismi normativi e prospettive di riforma 16 Settembre 2025 699
Rifiuti.Da riforma a dogma anacronistico: il lungo lascito del DM 5 febbraio 1998 e il suo impatto sull’evoluzione culturale del settore dei rifiuti 25 Agosto 2025 1233
Rifiuti. Prime osservazioni al DL 116/25 sui reati in materia di rifiuti 14 Agosto 2025 2764
Rifiuti.La definizione di rifiuto e la sua evoluzione normativa: dal concetto giuridico al regime dell’end of waste 05 Agosto 2025 1631
Rifiuti.I possibili combustibili da rifiuti 24 Giugno 2025 1229
Rifiuti.Rifiuti e veicoli fuori uso. Gli ultimi chiarimenti della Cassazione 23 Giugno 2025 1588
Rifiuti.I trattamenti ammissibili dei rifiuti contenenti inquinanti POPs 28 Maggio 2025 947

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Landini, piazze saranno strapiene, è cosa di cui andare fieri
  • MotoGp: Indonesia, Marini su Honda il più veloce in prime libere
  • Droni sospetti, chiuso l'aeroporto tedesco di Monaco
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,39%)
  • Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 2-0
  • Collegio Arera prorogato fino a rinnovo, non oltre 31/12
  • Cdm, preminente interesse strategico a Vantage Data Centers
  • Fino a 2028 ingresso fuori quota di caregiver stranieri
  • Polizia,killer Manchester un britannico di origini siriane
  • Salvini,se domani prevale la violenza sapremo come reagire

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it