Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Legittimità revoca concessione area presso il cimitero comunale per l'installazione di una stazione radio base per la telefonia mobile
  • Tutela consumatori. Accesso alla giustizia
  • Beni Ambientali. Interventi su immobile vincolato
  • Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 5-2008
  • Rifiuti. Ordinanze sindacali e presupposti per l'emanazione
  • Caccia e animali.Conservazione degli uccelli selvatici
  • Ambiente in genere. Stato di attuazione della revisione del D.Lv. 152-06
  • Beni Culturali. Interventi edilizi da eseguirsi su beni culturali
  • Acque.Bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi
  • Urbanistica.Silenzio assenso nel procedimento di rilascio del permesso di costruire
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia
  • Rifiuti. Materiale estratto da cava
  • Rifiuti.Violazione direttiva rifiuti in Campania.
  • Urbanistica.Concorso nel reato urbanistico
  • Rifiuti. Pozzi neri e gestione illecita
  • Rifiuti. Testo unico ambientale. Impianto sanzionatorio
  • Urbanistica. Denuncia di inzio attività
  • Urbanistica. Proroga e decadenza della concessione edilizia
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e conferenza di servizi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1414 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18225
  • Visite agli articoli 122474810
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Dalla giacenza al processo. Il perimetro giuridico della messa in riserva 17 Novembre 2025 413
Rifiuti.Brevi riflessioni sul piano gestione rifiuti regionale 11 Novembre 2025 595
Rifiuti.Il “bonus rifiuti” svela gli arcani della tariffa rifiuti? 06 Novembre 2025 510
Rifiuti.Ambito di applicabilità dell’art. 255, commi 1.2, 1-bis, 1-ter, del D.Lgs. 152/2006 e rapporto con i regolamenti comunali 05 Novembre 2025 1026
Rifiuti.Nuove sanzioni per l’illecita gestione rifiuti 04 Novembre 2025 2243
Rifiuti.End of Waste e le sfide interpretative 24 Ottobre 2025 1766
Rifiuti.La gestione dei rifiuti in uscita dagli impianti di trattamento alla luce degli interpelli del MASE  21 Ottobre 2025 1072
Rifiuti.Conferimenti irregolari 20 Ottobre 2025 1328
Rifiuti.Le modifiche in materia di reati connessi alle illegalità nel settore dei rifiuti servono veramente a tutelare l’ambiente? 01 Ottobre 2025 2069
Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi 26 Settembre 2025 2038

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
  • Sei compagnie aeree cancellano i voli per il Venezuela
  • Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
  • Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
  • Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
  • Leader Ue e G7,piano Trump base su cui serve altro lavoro
  • Consigliere diplomatico di Meloni all'incontro a Ginevra
  • Trump, la mia offerta a Kiev? Non e' definitiva
  • Monopattini in sharing, stop a Firenze da aprile 2026
  • Macron, 'senza misure deterrenti i russi torneranno'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it