Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile.Disciplina regionale per costruzione ed esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Rifiuti. I trattamenti del sottoprodotto e la “normale pratica industriale”
  • Urbanistica.Demolizione e ripristino dello stato dei luoghi
  • Alimenti.Detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione
  • Urbanistica.Dissenso dei condòmini, legittimità urbanistica e controlli dell’amministrazione: un ritorno alla tutela civilistica dei terzi
  • Ambiente in genere. Costituzione di parte civile in processo per associazione a
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità ANAS
  • Rifiuti. Materie prime secondarie per attività siderurgiche e metallurgiche
  • Polizia Giudiziaria. Obblighi nel servizio delegato in materia ambientale
  • Ambiente in genere.Conferenza di servizi e V.I.A.
  • Urbanistica.Abusi edilizi e particolare tenuità del fatto
  • Rifiuti. Sospensione e revoca autorizzazione
  • Urbanistica. Violazione articolo 483 codice penale
  • Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere e politica industriale
  • Aria.Nuovo accordo di programma per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano
  • Alimenti. Igiene e tutela del consumatore
  • Sostanze Pericolose. Decis. Comm. 7 marzo 2003
  • Ambiente in genere. I tunnel dei levantini
  • Beni culturali.Trabucco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1688 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119152864
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Imballaggi 23 Maggio 2023 1856
Riiuti.Obblighi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati 04 Maggio 2023 2510
Rifiuti.Recupero delle spese anticipate per la bonifica ambientale di urgenza 19 Gennaio 2022 2227
Rifiuti.Natura privatistica della TIA 25 Maggio 2020 2332
Rifiuti.Trasporto rifiuti urbani e deroga all'utilizzazione del formulario 26 Marzo 2020 2991
Rifiuti. Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti - cd. ecotassa 30 Gennaio 2017 4463
Rifiuti.Rifiuti da imballaggi terziari e TARSU 15 Dicembre 2016 4687
Rifiuti. Attività di raccolta e smaltimento e servizio pubblico 15 Dicembre 2016 9034
Rifiuti.Contributo CONAI e produzione di imballaggi 14 Dicembre 2016 4842
Rifiuti.Interventi di bonifica di siti inquinati di interesse nazionale 13 Dicembre 2016 3723

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, vedrò Xi tra 2 settimane, andrà tutto bene con Cina
  • Budapest, 'garantiremo ingresso di Putin nel Paese'
  • Cpi, Putin in Ungheria? 'Obbligo di arresto è valido'
  • Conte, martedì in piazza per la libertà di stampa e pluralismo
  • Giorgetti,su banche mix interventi, Irap, crediti e capitale
  • Meloni, la manovra è seria, vale 18,7 miliardi di euro
  • Riesame Brescia annulla sequestro ex procuratore Venditti
  • Meloni, manovra seria si concentra su 4 priorità
  • Tracciati i confini del fenomeno più misterioso della fisica
  • I reali Carlo e Camilla il 23 ottobre in Vaticano

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it