Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Culturali. Reato di impossessamento illecito di beni culturali di cui all'art. 176 del d.lgs. n. 42 del 2004
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi in ADR
  • Urbanistica.Vincolo cimiteriale e procedimento, attivabile dai singoli proprietari
  • Urbanistica. Condono edilizio e documentazione fotografica
  • Urbanistica. Violazioni antisismiche e responsabilità dell'esecutore dei lavori
  • Rifiuti. Smaltimento
  • Urbanistica.Disciplina dei complessi ricettivi all'aperto e del turismo itinerante
  • Rifiuti. Pollina come sottoprodotto
  • Urbanistica.Articolo 35 TU edilizia ed estensione della sanzione ad interventi diversi da quelli contemplati dalla norma
  • Rifiuti. Materiale estratto da cava
  • Rifiuti. Reato di omessa bonifica (natura del reato e rapporti tra vecchia e nuo
  • Rifiuti. Impianto di smaltimento
  • Urbanistica.Applicabilità nozione di “lotto intercluso”
  • Urbanistica.Legittimità diniego sanatoria per non conformità delle opere alla disciplina di zona
  • Caccia e animali. Impiego di animali per lo spettacolo
  • Urbanistica.Scioglimento della comunione relativa ad un edificio abusivo
  • Rifiuti. Fertilizzanti: D.Lgs. n. 217-2006, ambito di applicazione
  • Urbanistica.Realizzazione di opere non comprese nel titolo e pronuncia di decadenza
  • Ambiente in genere.Autorizzazione unica ambientale ex d.lgs. 59/2005 per allevamento intensivo di polli da ingrasso
  • Quale è la storia di Lexambiente ?

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1709 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122459500
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sanzione amministrativa per trasporto senza formulari 18 Febbraio 2015 25161
Rifiuti. Bonifica ed obblighi del proprietario dell'area inquinata 28 Gennaio 2013 8043
Rifiuti. Dichiarazione stato di insolvenza del gestore della raccolta RSU 04 Maggio 2010 12987
Rifiuti. Emergenza in Campania, responsabilità per danni della Regione e del Comune 31 Marzo 2008 20819
Rifiuti. Smaltimento fanghi 25 Febbraio 2008 8338
Rifiuti. realizzazione discarica e procedimento ex art. 700 cpc 16 Maggio 2007 9704
Rifiuti. Terre e rocce da scavo e legittimità costituzionale 06 Ottobre 2006 16808

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, incontro Ue-Usa-Ucraina domani a Ginevra su piano
  • Trump, le dimissioni di Taylor Greene gran notizia per il Paese
  • Zelensky nomina Yermak alla guida dei negoziati con Usa e Russia
  • Kiev,con Usa colloqui in Svizzera su piano per fine guerra
  • Arresto Bolsonaro, per il giudice 'pericolo di fuga'
  • Arresto Bolsonaro, per il giudice 'pericolo di fuga'
  • Pichetto, bene la bozza d'intesa di Cop30, era l'unica possibile
  • Traffico di beni archeologici, chiesta misura cautelare per 55
  • Lagarde,debito va ridotto ma area euro spinga su crescita
  • Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it