Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Polizia Giudiziaria. Ispettore ambientale volontario comunale
  • Rifiuti.Attività di vigilanza e controllo e coinvolgimento dell’ARPA
  • Urbanistica.Titolare del diritto di servitù di passaggio e legittimazione a chiedere il titolo edilizio
  • Rifiuti.Revoca del sequestro del mezzo
  • Urbanistica. Zone boscate già incendiate
  • Rifiuti. realizzazione discarica e procedimento ex art. 700 cpc
  • Beni Ambientali.Illegittimità delega permanente membri Comunità del Parco
  • Urbanistica.Disciplina delle case mobili
  • Rifiuti.Curatela fallimentare e obblighi in materia di prevenzione ambientale
  • Urbanistica.Paesaggio e urbanistica
  • Ambiente in genere. Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva ed effetto acquisitivo
  • Urbanistica.Area divenuta inedificabile per asservimento.
  • Caccia. Sanzioni, confisca
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e legittimità della confisca in caso di prescrizione nonostante l'incompletezza dell'istruttoria  
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Rumore. Poteri del sindaco
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso
  • Urbanistica. Sedi delle associazioni di promozione sociale
  • Alimenti. Analisi di campioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 697 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113084136
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sentenza Cannavacciuolo ed altri contro Italia 03 Febbraio 2025 1265
Rifiuti.Discarica e lesione della vita privata e familiare 01 Novembre 2023 1667
Rifiuti. Costruzione di una discarica di rifiuti domanda di autorizzazione e segreto commerciale 17 Gennaio 2013 5375
Rifiuti. Obblighi dei governi e salute dei cittadini 12 Aprile 2012 10661
Rifiuti. Corte Europea ed emergenza rifiuti 10 Gennaio 2012 6194

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Corte Suprema, Trump può procedere con tagli a istruzione
  • Zelensky sente Trump, 'discusse soluzioni per la difesa'
  • Hackerato account X di Elmo dei Muppets con post razzisti
  • Cure palliative, medico a processo in Germania per 15 omicidi
  • 15enne siriano a processo per attentato a concerto Taylor Swift
  • Israele, 'attacchi in Siria un chiaro avvertimento al regime'
  • Egitto,'a Gaza oltre 100 civili uccisi al giorno,vergogna'
  • Renzi, Abodi che non va a Wimbledon si rende ridicolo
  • Regionali: Giani, incontro proficuo, mi affido al partito
  • Ue, '50 giorni per un accordo in Ucraina sono tanti'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it