Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Fascia di rispetto dagli argini
  • Urbanistica. Valutazione intervento abusivo
  • Urbanistica. Modifiche di immobile oggetto di istanza di condono
  • Acque. Tutela dei corpi idrici e disciplina degli scarichi
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva in zona parzialmente urbanizzata
  • Urbanistica. Beni FF.SS.
  • Beni Ambientali.Legittimità annullamento autorizzazione ex art. 151 D.Lgs. 490/1999, per 2 vasche idromassaggio all’interno di stabilimento balneare
  • Rifiuti. Materiali derivati dallo sfruttamento delle cave ed esclusione dal novero dei rifiuti
  • Beni Ambientali.Conferenza di servizi
  • Beni Ambientali.Articolo 734 cod. pen. e rilevanza autorizzazione amministrativa
  • Urbanistica.Demolizione tardiva e improcedibilità della fattispecie acquisitiva.
  • Rumore. Immissioni e codice civile
  • RIFIUTI PERICOLOSI: DOVE E COME SMALTIRLI (archivio 1998-2002)
  • Urbanistica.Carattere non precario di opera su ruote
  • Acque.Acque meteoriche e acque reflue industriali: la Cassazione si «consolida»
  • Alimenti. Campionamento e analisi
  • Rifiuti. Discarica
  • Ambiente in genere.Classificazione di un territorio come zona di protezione speciale
  • Urbanistica-Decadenza permesso di costruire
  • Elettrosmog.Illegittimità divieto d’installazione impianto di telecomunicazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1596 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122269961
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Obbligo di rispetto dei limiti nazionali di inquinamento acustico e situazioni di emergenza 25 Marzo 2024 2675
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 14 Luglio 2023 2531
Rumore.Potere inibitorio del Sindaco 05 Giugno 2023 2254
Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per il rispetto della tranquillità dei residenti 11 Aprile 2022 2836
Rumore.Rilievi fonometrici 22 Dicembre 2020 2590
Rumore.Competenza in materia di ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle emissioni sonore 03 Novembre 2020 4813
Rumore.Pianificazione acustica e competenze 08 Luglio 2020 2614
Rumore.Spettacoli pirotecnici 12 Giugno 2020 2661
Rumore.Piano di zonizzazione acustica 19 Marzo 2020 3156
Rumore.Azione inibitoria contro le emissioni acustiche nel servizio di raccolta rifiuti 13 Gennaio 2020 11186

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lufthansa in corsa per privatizzazione della portoghese Tap
  • Papa Leone, sulla tomba di San Francesco ho pregato per la pace
  • Altagamma, stabile il mercato del lusso nel 2025
  • Il prezzo del petrolio consolida il rialzo, wti a 60 dollari
  • Shalabayeva, appello bis conferma condanna ai 5 imputati
  • Gb sul piano Usa, 'Russia s'illude su stop al sostegno a Kiev'
  • Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 75 punti
  • Borsa: Europa rimbalza con industria, Milano +0,7%
  • L'industria dell'auto tedesca perde 48.700 posti di lavoro
  • Tod's, 'preoccupante tempismo del pm Storari'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it