Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Perequazione e compensazione urbanistica
  • Beni ambientali. Violazione articolo 734 cod. pen.
  • Acque. Nozione di reflui industriali
  • Urbanistica.Potere di gestione del territorio
  • Urbanistica.Strumento urbanistico riproducente stessi vincoli dei precdenti piani
  • Ecodelitti.Reato di cui all’art.452-quaterdecies c.p. e individuazione dell’ingente quantitativo di rifiuti
  • Urbanistica.Correlazione procedimenti per concessione edilizia e autorizzazione apertura struttura di vendita
  • Urbanistica. Inedificabilità assoluta e sanatoria
  • Urbanistica. Sanatoria e confisca del terreno lottizzato
  • Urbanistica.Concessione edilizia condizionata a prescrizioni a tutela dell’ambiente o del decoro abitativo
  • Urbanistica.Piano attuativo e decreto sviluppo
  • Ambiente in genere.L’attività estrattiva non deve comportare conseguenze negative per l’ambiente
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in zona agricola
  • Rifiuti. Trasporto e confisca
  • Rifiuti. Alghe marine
  • Urbanistica.Accertamento dell'inottemperanza all'ingiunzione di demolizione e impugnazione
  • Urbanistica.Controversie pagamento contributi
  • Rifiuti.Conferimento in discarica
  • Ambiente in genere. L'ambiente come valore
  • Rumore. Livelli differenziali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2161 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116882384
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Risorse energetiche. Auto a metano 03 Settembre 2003 14852

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Liberato in Germania il principale sospettato del caso Maddie
  • Borsa: l'Europa apre positiva in attesa della Fed
  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,19%
  • Oim, 50 rifugiati morti nell'incendio di una barca a largo Libia
  • Borsa: l'Asia chiude prudente e guarda alle banche centrali
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 78 punti
  • Metsola a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada
  • Il prezzo del gas apre in rialzo a 32,58 euro
  • Scossa di terremoto di magnitudo 3.2 a Latina
  • 'Danni per missile polacco, non per drone russo', polemica a Varsavia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it