Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza sanitaria
  • Urbanistica.Domanda di proroga efficacia del permesso di costruire
  • Aria. Vecchia e nuova disciplina e ampliamento impianto preesistente
  • Ambiente in genere.Variazioni nel funzionamento dell’impianto
  • Aria. Inquinamento atmosferico: reato di condotta
  • Acque.Le perdite di acqua tra tubi, algoritmi, finanza e cambiamento climatico
  • Ambiente in genere. Testi Unici ambientali
  • Urbanistica. Impugnazione permesso di costruire
  • Polizia Giudiziaria.Accertamenti tecnici eseguiti quale ausiliario della P.G.
  • Caccia e animali. Specie cacciabili
  • Ambiente in genere.Industrie insalubri e competenze del sindaco
  • Urbanistica. SCIA e normativa edilizia
  • Urbanistica.Natura e presupposti dell’ordinanza di sospensione lavori
  • Beni Ambientali. Introduzione armi in parco elemento soggettivo
  • Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità diniego autorizzazione unica regionale impianto energia elettrica da fonte rinnovabile, per carenza documentale
  • Sulle riviste. I ferri (spuntati) del mestiere
  • Rumore.Attività di bar
  • Beni Culturali. Diritto di prelazione
  • Danno ambientale.Principi generali e responsabilità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1338 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121977746
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Cave (giurisdizione) 27 Marzo 2020 8494
Urbanistica.Scioglimento della comunione relativa ad un edificio abusivo 29 Ottobre 2019 2758
Urbanistica.Nullità del trasferimento dell’immobile abusivo 09 Aprile 2019 5351
Urbanistica. Accordo preliminare diretto alla cessione di cubatura 26 Novembre 2018 5702
Urbanistica.Contratto preliminare ed immobile abusivo 24 Ottobre 2017 4778
Urbanistica. Ammissibilità in sede di procedure esecutive immobiliari del trasferimento di immobili abusivamente edificati 14 Ottobre 2015 9284
Urbanistica. Lottizzazione e nullità contratto preliminare di vendita 19 Novembre 2014 6224
Urbanistica. Giudizio di ottemperanza 19 Ottobre 2012 5606
Urbanistica. Espropriazione e strumenti urbanistici 15 Luglio 2008 21933
Urbanistica. Attività estrattiva e giurisdizione 11 Luglio 2008 18317

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Suv contro auto a Milano, morto il 20enne
  • Idf, 'non abbiamo sparato deliberatamente contro Unifil'
  • Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
  • 'Usa, dazi Ue sul nostro export ancora troppo elevati'
  • Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
  • Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito
  • Mattarella, dire con forza, 'guerra d'aggressione è crimine'
  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'
  • Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
  • Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it