Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Strumento urbanistico riproducente stessi vincoli dei precdenti piani
  • Urbanistica. Condono edilizio e ricorso in cassazione
  • Beni Aambientali. Territori coperti da bosco: opere di bonifica, antincendio e c
  • Urbanistica. Lottizzazione: confisca e posizione dell'erede
  • Aria.Valutazione della qualità dell’aria
  • Tutela consumatori. Qualità servizi online
  • Urbanistica. Inapplicabilità attenuante danno di speciale tenuità
  • Acque. La flocculazione in casa
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli selvatici
  • Tutela dei consumatori. Legittimazione associazioni
  • Ambiente in genere. Zone di protezione ecologica
  • Sversamento di liquidi da scarichi autorizzati in corso d'acqua pubblica
  • Ambiente in genere. Direttive comunitarie
  • Rifiuti.Gesso di defecazione
  • Beni Ambientali.Il piano paesaggistico inibisce i progetti immobiliari incompatibili
  • Urbanistica.Violazione di sigilli ed esecuzione di opere distinte
  • Urbanistica. Necessità dei titoli abilitativi edilizi anche per gli immobili utilizzati per attività sociali
  • Confisca urbanistica e prescrizione del reato di lottizzazione abusiva. Dal consolidamento della condanna “in senso sostanziale” all’interpretazione estensiva dell’art. 578 bis c.p.p.
  • Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione
  • Urbanistica. Violazione di sigilli e configurabilità in caso di inefficacia o illegittimità del sequestro

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1078 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121508659
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Cave (giurisdizione) 27 Marzo 2020 8458
Urbanistica.Scioglimento della comunione relativa ad un edificio abusivo 29 Ottobre 2019 2723
Urbanistica.Nullità del trasferimento dell’immobile abusivo 09 Aprile 2019 5285
Urbanistica. Accordo preliminare diretto alla cessione di cubatura 26 Novembre 2018 5667
Urbanistica.Contratto preliminare ed immobile abusivo 24 Ottobre 2017 4746
Urbanistica. Ammissibilità in sede di procedure esecutive immobiliari del trasferimento di immobili abusivamente edificati 14 Ottobre 2015 9236
Urbanistica. Lottizzazione e nullità contratto preliminare di vendita 19 Novembre 2014 6192
Urbanistica. Giudizio di ottemperanza 19 Ottobre 2012 5570
Urbanistica. Espropriazione e strumenti urbanistici 15 Luglio 2008 21840
Urbanistica. Attività estrattiva e giurisdizione 11 Luglio 2008 18292

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
  • Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
  • Wsj, 'la Siria entra nella coalizione anti-Isis'
  • Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
  • Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
  • Unicredit deposita ricorso al Consiglio di Stato
  • Borsa: Milano corre con le banche
  • Meloni,liste attesa migliorano, +1,3 milioni di prestazioni
  • Meloni, per la Cgil i diritti dei lavoratori non sono priorità

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it