Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione
  • Ceag-legambiente. Dossier acqua in agricoltura
  • Beni Ambientali. Decespugliamento
  • Urbanistica.Zone bianche
  • Urbanistica. Pianificazione e tutela del paesaggio
  • Ambiente in genere. Analisi di campioni
  • Osservatorio giurisprudenziale
  • Rifiuti.Particolare tenuità del fatto e confisca del mezzo di trasporto
  • La responsabilità per colpa in caso di inquinamento e disastro ambientale
  • Urbanistica. Natura pertinenziale di un manufatto
  • Urbanistica.Termine ultimo di legittimazione per la domanda di sanatoria ex art. 36 TUE
  • Polizia Giudiziaria. Guardie zoofile
  • Urbanistica. Dia in difetto dei requisiti di legge
  • Ceag-Legambiente. Dossier intercettazioni
  • Urbanistica. Vani interrati e computo volumetria
  • Acque. Scarico occasionale
  • Rifiuti. Deposito
  • Rifiuti. Bonifiche siti inquinati, garanzie finanziarie
  • Rifiuti. Discariche e regolamenti comunali
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1020 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116632495
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Cave (giurisdizione) 27 Marzo 2020 8145
Urbanistica.Scioglimento della comunione relativa ad un edificio abusivo 29 Ottobre 2019 2490
Urbanistica.Nullità del trasferimento dell’immobile abusivo 09 Aprile 2019 4632
Urbanistica. Accordo preliminare diretto alla cessione di cubatura 26 Novembre 2018 5387
Urbanistica.Contratto preliminare ed immobile abusivo 24 Ottobre 2017 4490
Urbanistica. Ammissibilità in sede di procedure esecutive immobiliari del trasferimento di immobili abusivamente edificati 14 Ottobre 2015 8934
Urbanistica. Lottizzazione e nullità contratto preliminare di vendita 19 Novembre 2014 5991
Urbanistica. Giudizio di ottemperanza 19 Ottobre 2012 5294
Urbanistica. Espropriazione e strumenti urbanistici 15 Luglio 2008 21095
Urbanistica. Attività estrattiva e giurisdizione 11 Luglio 2008 17982

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, meglio se ogni partito esprime il candidato premier
  • Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
  • Ambasciata Usa, 'Il Papa prega per la famiglia Kirk'
  • Tajani, FI non rallenta su Regionali, Lega risolva problemi
  • Conte, anche Tajani e Meloni abbassino i toni
  • Schlein, clima incandescente, irresponsabile fomentarlo
  • Giorgetti, quadro complicato su taglio Irpef e rottamazione
  • Barche per Gaza partite anche dalla Tunisia
  • Trump, Paesi Nato impongano dazi dal 50% al 100% alla Cina
  • 'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it