Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Commercializzazione edifici abusivi
  • Acque.Perdurante vigenza delle norme tecniche di cui alla Deliberazione del Comitato Interministeriale per la tutela delle acque dall'inquinamento del 4 febbraio 1977
  • Ecodelitti.La tutela penale delle funzioni di controllo e di vigilanza in materia ambientale
  • Rifiuti.Assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani
  • Rifiuti.Deposito temporaneo: con RENTRI nessuna disattenzione potrà sfuggire al controllo
  • Urbanistica.Ordine demolizione
  • Ambiente in genere.Annullamento V.I.A. insussitenza caducazione automatica autorizzazione unica per centrale geotermoelettrica
  • Urbanistica.Ordine demolizione immobile abusivo e onere probatorio minimo
  • Urbanistica. Piano regolatore
  • Urbanistica. Localizzazione centrale termoelettrica
  • Rifiuti. Disposizioni speciali per la Campania (questione di legittimità costituzionale)
  • Rifiuti.Termovalorizzatore di Acerra
  • Urbanistica. Pertinenza e ampliamento
  • Urbanistica.Violazione di sigilli custode e forza maggiore
  • Urbanistica. Demolizione manufatto abusivo
  • Acque. Assimilabità reflui di allevamento alle acque domestiche
  • Rifiuti.Competenza regionale autorizzazioni per la realizzazione e gestione di nuovi impianti di smaltimento e recupero
  • Convegni. Rifiuti e bonifiche (segnalazione corso)
  • Sviluppo sostenibile. Energia ecocompatibile
  • Ambiente. Inquinamento da traffico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1440 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121248932
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Cave (giurisdizione) 27 Marzo 2020 8452
Urbanistica.Scioglimento della comunione relativa ad un edificio abusivo 29 Ottobre 2019 2716
Urbanistica.Nullità del trasferimento dell’immobile abusivo 09 Aprile 2019 5259
Urbanistica. Accordo preliminare diretto alla cessione di cubatura 26 Novembre 2018 5656
Urbanistica.Contratto preliminare ed immobile abusivo 24 Ottobre 2017 4742
Urbanistica. Ammissibilità in sede di procedure esecutive immobiliari del trasferimento di immobili abusivamente edificati 14 Ottobre 2015 9217
Urbanistica. Lottizzazione e nullità contratto preliminare di vendita 19 Novembre 2014 6188
Urbanistica. Giudizio di ottemperanza 19 Ottobre 2012 5563
Urbanistica. Espropriazione e strumenti urbanistici 15 Luglio 2008 21810
Urbanistica. Attività estrattiva e giurisdizione 11 Luglio 2008 18282

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
  • Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
  • Kallas, 'stretta sui visti in Ue per i cittadini russi'
  • Eurostat, +7% spesa sociale Ue 2024, crescita Italia ai minimi
  • Gino Cecchettin, verità accertata, ora guardo avanti
  • Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
  • Mattarella,contro dipendenze serve impegno corale e costante
  • Honda rivede al ribasso le stime sull'utile annuale
  • Meloni, risposte coraggiose contro vecchie e nuove dipendenze
  • Donne spogliate con IA, pm Roma chiede oscuramento del sito

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it