Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Inceneritori e/o termovalorizzatori
  • Urbanistica.Annullamento parziale del titolo edilizio
  • Rifiuti. Discariche e trattamento sanzionatorio
  • Urbanistica.L’autorità preposta alla tutela del vincolo paesaggistico può rilevare violazioni aventi valenza urbanistica.
  • Protezione civile. Disposizioni urgenti
  • Rifiuti.Trasporto abusivo come reato istantaneo
  • Acque.Acque meteoriche di dilavamento
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento
  • Rifiuti. Servizio di gestione integrata
  • Acque. Caso fortuito (guasto improvviso)
  • Urbanistica.Per l’utilizzo di containers come spogliatoi per gli atleti serve il permesso di costruire
  • Rifiuti
  • Nucleare. Trasporto di materie radioattive e fissili
  • Ambiente in genere.Rilascio A.I.A. per termovalorizzatore e trattamento di rifiuti liquidi solo in condizione prive di qualsiasi pericolo per la salute umana
  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Urbanistica.Opere in difformità totale
  • Beni Ambientali. Sopstituzione pena detentiva
  • Urbanistica.Piano piano ci arriviamo.
  • Rifiuti.Imputabilità soggettiva dell’illecito ambientale di cui all’art. 192 d.lgs. 152/2006

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1546 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122581863
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Autorizzazione urbanistica per l’installazione e la gestione di impianti eolici 02 Luglio 2020 3012
Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia 27 Gennaio 2014 4860
Urbanistica. Vicenda Punta Perotti 30 Luglio 2012 6815

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ 19enne ucciso a Napoli non era l'obiettivo dell'agguato ++
  • Von der Leyen, 'solo Kiev può decidere sul suo esercito'
  • Putin, 'piano Usa può essere base per soluzione pacifica'
  • Casa nel bosco: Ministero, rispettato l'obbligo scolastico
  • Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila
  • Addio a Jimmy Cliff, la voce del reggae
  • Zegna prepara la successione, sale la quarta generazione
  • Fonti, 'mercoledì riunione dei ministri Esteri Ue su Kiev'
  • Trovati i corpi di due persone in casa abbandonata a Udine
  • Revolut vende azioni, ora vale 75 miliardi di dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it