Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Trasformazione mulattiera in strada
  • Beni Ambientali.Annullamento in autotutela di autorizzazione all’esecuzione di lavori
  • Aria. Attività a ridotto inquinamento atmosferico
  • Urbanistica.Serbatoi e relativa copertura metallica non sono volumi tecnici
  • Urbanistica. Ordinanza di demolizione ed acquisizione al patrimonio comunale
  • Rifiuti.Autorizzazione unica ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 e quantificazione degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione
  • Confisca urbanistica e prescrizione del reato di lottizzazione abusiva. Dal consolidamento della condanna “in senso sostanziale” all’interpretazione estensiva dell’art. 578 bis c.p.p.
  • Rifiuti. Residui e sottoprodotti
  • Urbanistica. Prescrizione e principio del favor rei
  • Rifiuti. Consorzio rifiuti beni in polietilene
  • Caccia e animali.Disposizioni in materia di animali da affezione e tutela del randagismo
  • Beni Ambientali. Aree tutelate ex lege
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Beni Ambientali.Area inserita in rete Natura 2000 non possiede inedificabilità assoluta
  • Urbanistica.Terzi non indagati proprietari di buona fede di immobili sequestrati
  • Urbanistica. Beni FF.SS.
  • Rifiuti.Bonifica e utilizzo dello strumento dell’ordinanza contingibile e urgente da parte del sindaco
  • Rifiuti.Proprietario dell’area e responsabilità per deposito incontrollato
  • Beni Culturali.Rinvenimento fossili
  • Elettrosmog. Legittimità contributo per il costo di costruzione di una stazione radio base

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 893 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113762917
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Faq
  5. Tab1

Tab1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Benvenuti 09 Marzo 2010 44393

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Usa, prima di mezzanotte possibili nuove intese su dazi
  • Zuppi, la guerra è una follia, sofferenza insopportabile
  • Occhiuto, non mi farò fermare, mi dimetto e mi ricandido
  • Casa Bianca, domani Witkoff e Huckabee a Gaza
  • Pizzaballa, la fame c'è, incompreso chi sostiene Gaza
  • Altro incidente con auto contromano su autostrada, un morto
  • Primo caso di West Nile a Catania, è un 74enne di Caserta
  • Portuali Genova, 'respinti container armi per Israele'
  • Sala: 'Continuerò a lavorare per Milano con dedizione'
  • Morto il regista e scenografo Bob Wilson

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it