Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.VIA e VAS e principio di precauzione
  • Urbanistica.Diritto di accesso finalizzato a promuovere ricorsi giurisdizionali o a provocare interventi repressivi da parte dell’amministrazione
  • Urbanistica.Legittimità sanzione pecuniaria su permesso di costruire in sanatoria
  • Rifiuti.Responsabile Tecnico Ambientale
  • Rifiuti. Trasporto in conto proprio e in conto terzi
  • Urbanistica.E ora manca all’appello il Giudice amministrativo sempreché abbia competenza a decidere
  • Rifiuti. Mezzi meccanici ed elettrici conservati all’aperto ed esposti alle intemperie.
  • Caccia e animali.Illegittimità ordinanza sindacale per controllo dei piccioni sul territorio del comune
  • Sulle riviste. I ferri (spuntati) del mestiere
  • Ambiente in genere.Aria e rumore nelle aree urbane, il grido di allarme della UE: normative inadeguate e carenze di applicazione
  • Urbanistica.Corte costituzionale, sentenza n. 233/2015. Analisi
  • Urbanistica.L’acquisizione gratuita, o la demolizione pubblica in danno, può essere rivolta soltanto all'autore della violazione e non agli eredi
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e vincolo paesaggistico
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica e falso
  • Ambiente in genere,Accesso alle informazioni ambientali e tutela della riservatezza di dati aziendali
  • Acque. Imposizione del canone non ricognitorio
  • Ceag - Legambiente. OplàNews
  • Alimenti. Responsabilità del legale rappresentante e delega di funzioni
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica.Termine di durata del permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2049 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122379511
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare 07 Novembre 2025 524
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 1127
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1273
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 3361
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1957
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 2291
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2671
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4619
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3577
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3362

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ue, infrazione contro la Slovacchia per modifiche costituzionali
  • Guindos (Bce), 'la crescita europea va meglio del previsto'
  • Infrazione Ue a Italia su stop a incentivi caldaie fossili
  • Urso, 'superati 4 miliardi euro prenotazioni Transizione 5.0'
  • Bild, Merz parlerà al telefono con Trump
  • Mosca, 'nessun piano ricevuto da Usa, ma aperti a dialogo'
  • Media, 'telefonata Trump-Zelensky la prossima settimana'
  • Renzi, la Meloni martedì vorrà cambiare la legge elettorale
  • Infrazione Ue all'Italia per golden power su banche
  • Media, telefonata urgente Starmer-Macron-Merz con Zelensky

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it