Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Inquinamento da idrocarburi
  • Ambiente in genere. Valutazione impatto ambientale
  • Urbanistica. Sospensione condizionale subordinata
  • Beni ambientali.Sentenza dichiarativa dell'estinzione del reato per intervenuta prescrizione e ordine di rimessione in pristino
  • Ambiente in genere. Siti di importanza comunitaria
  • Beni ambientali. Funzioni amm.ve in materia di tratturi
  • Urbanistica.Differenze tra varianti e variazioni essenziali
  • Convegni. Seminario a Giussano
  • Urbanistica.Citazione per il dibattimento del dirigente dell'ufficio tecnico
  • Rifiuti. Rifiuti plastici e spedizioni in Cina
  • Rifiuti.La cassazione e la valutazione oggettiva della nozione di "rifiuto"
  • Acque. Gestione emergenza idrica
  • Acque.Bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi
  • Urbanistica.Realizzazione diretta opere di urbanizzazione a scomputo
  • Urbanistica.Balconi non sono elementi ornamentali
  • Beni Ambientali.Nulla-osta del Parco, autorizzazione paesaggistica e concessione edilizia
  • Rifiuti. Competenza funzionale TAR
  • Aria.Getto pericoloso
  • Rifiuti.Implicazioni di mercato e concorrenziali nella nota dell’ANGA relativa ai Centri di raccolta
  • Urbanistica. Violazione di sigilli su immobile abusivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1601 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122747306
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare 07 Novembre 2025 562
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 1155
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1301
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 3452
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1985
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 2326
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2706
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4677
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3610
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3395

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, 'l'animale che ha sparato è gravemente ferito'
  • Sparatoria vicino alla Casa Bianca, due soldati colpiti
  • ll petrolio chiude in rialzo a New York a 58,66 dollari
  • Fed, prezzi in aumento in gran parte per effetto dei dazi
  • Fed, attività economica Usa è rimasta poco mossa da metà ottobre
  • La Russa, tempi premierato ci sono, ma la scelta è politica
  • Fazzolari,legge elettorale dovrebbe rispecchiare premierato
  • Schlein a Atreju ma solo se ci sarà con confronto con Meloni
  • Ok definitivo della Camera al ddl semplificazione,124 i sì
  • P.Chigi, 'per manovra accordo su affitti, Isee e dividendi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it