Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Modifiche al D.Lv. 152-2006
  • Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico e oneri di comunicazione
  • Aria.Legittimità ordinanza del sindaco per la disciplina del controllo telematico e delle deroghe per gli accessi alla zona a traffico limitato (Z.T.L.)
  • Urbanistica.Posatura fresato d’asfalto in area vincolata
  • Sviluppo sostenibile. Realizzazione impianti
  • Elettrosmog. Limiti di esposizione
  • Urbanistica.Termine per l'impugnazione del permesso di costruire
  • Rifiuti. Attività di gestione.
  • Urbanistica. Titolo abilitativo "provvisorio"
  • Beni Ambientali.Pianificazione paesaggistica sopravvenuta e competenza della Soprintendenza
  • Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero
  • Sviluppo Sostenibile. Foreste
  • Caccia e animali. Conservazioni uccelli selvatici
  • Urbanistica.Rapporti tra norma statale e normativa di rango inferiore
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego installazione SRB telefonia mobile in attesa del regolamento comunale
  • Beni ambientali.Parchi e riserve naturali
  • Ambiente in genere.La buona fede nelle contravvenzioni ambientali
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Acque. Nozione di scarico, acque meteoriche, bonifiche e getto pericoloso di cos
  • Urbanistica. Condono edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1057 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122235467
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare 07 Novembre 2025 509
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 1119
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1262
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 3329
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1949
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 2281
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2665
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4595
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3565
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3354

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa, Hong Kong apre a +0,71% con la trimestrale di Nvidia
  • Borsa: Tokyo, Nikkei vola in apertura (+3,3%) su Invidia
  • Unicef, 417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà
  • Nvidia: trimestrale sopra attese, calano timori bolla IA
  • 'Kellogg intende lasciare l'amministrazione Usa a gennaio'
  • Il petrolio è in forte calo a New York a 59,47 dollari
  • Cei, serve sforzo per la pace, troppi lutti e tragedie
  • Schlein, doveroso Meloni al Colle, smettano di vedere complotti
  • Axios, 'Usa riconoscerebbero Crimea e Donbass russi'
  • Nei segnalati FdI, ci sono quattro proposte sul condono edilizio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it