Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Aree protette e silenzio assenso
  • Urbanistica.Scala esterna ed eliminazione barriera architettonica
  • Nucleare. Naviglio a propulsione nucleare
  • Urbanistica. Prescrizione ed ordine di demolizione
  • Rifiuti. Proroga termine conferimento in discarica, modifiche RAEE
  • Urbanistica. Procedura per parcheggio pertinenziale
  • Rifiuti.Variante impianto di trattamento e di recupero rifiuti e per la produzione di energia; verifica fattore di attenzione progettuale a carattere territoriale
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica. Sanatoria, limiti di efficacia
  • Sviluppo sostenibile. Promozione cogenerazione
  • Urbanistica.Demolizione e obbligo del PM di seguire criteri di priorità cronologica
  • Urbanistica. Realizzazione di una strada sterrata
  • Tutela consumatori.Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari
  • Urbanistica.Sul decreto legge 32/2019 c.d. sblocca cantieri
  • Urbanistica.Dirigente o responsabile dell'ufficio urbanistica comunale
  • Sostanze pericolose. Adeguamento al progresso tecnico
  • Ambiente in genere.Infezione Xylella Fastidiosa
  • Rifiuti. Materiali da demolizione
  • Urbanistica. Opere di urbanizzazione
  • Urbanistica. Pena sospesa condizionata alla demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2658 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120258417
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti.Frode in commercio 10 Ottobre 2025 495
Alimenti.Cattivo stato di conservazione 02 Luglio 2025 1439
Alimenti.Procedura estintiva 06 Maggio 2025 1237
Alimenti. Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione insudiciati e in stato di alterazione  16 Aprile 2025 1907
Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi 08 Maggio 2024 2118
Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari 24 Gennaio 2024 3079
Alimenti. Responsabilità titolare locali 10 Maggio 2020 15999
Alimenti.Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine 19 Luglio 2018 3599
Alimenti.Provvedimento di distruzione di alimenti sottoposti a sequestro probatorio 19 Luglio 2018 7065
Alimenti.Pubblicazione della sentenza di condanna 18 Luglio 2018 3427

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
  • Sub iudice dalla Corte dei Conti altro atto su Ponte
  • Nordio, 'Corte Conti? Stop a compiti politici a magistrati'
  • Nordio, pronto al confronto tv con l'Anm sul referendum
  • Nasce comitato sul no alla riforma, ddl Nordio non risolve
  • Anm, con riforma Corte Conti governo vuole giudici asserviti
  • Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
  • Borsa: Milano resta debole (-0,7%) dopo l'avvio di Wall street
  • Wall Street apre in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -0,82%
  • Capigruppo maggioranza avviano raccolta firme per referendum

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it