Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Contaminazione storica ed obblighi di bonifica
  • Alimenti. Frode tossica
  • Polizia Giudiziaria. Attestato idoneità guardia venatoria volontaria
  • Danno ambientale. Legittimazione delle associazioni ecologiche a costituirsi parte civile nel processo penale
  • Urbanistica. Sanatoria Regione Sicilia
  • Urbanistica.Accertamento del mutamento di destinazione d'uso
  • Beni Ambientali. Poteri del Ministero BB.CC.
  • Urbanistica.Varianti in senso stretto al permesso di costruire e variazioni essenziali.
  • Urbanistica. Densità territoriale e densità fondiaria
  • Rifiuti. Smaltimento
  • La cessazione del rifiuto (eow) e le autorizzazioni ordinarie e semplificate. Ultime novita’ e orientamenti.
  • Ambiente in genere. Zone di protezione speciale
  • Ambiente in genere.VAS
  • Urbanistica.Acquisizione immobile abusivo al patrimonio comunale e convenzione EDU
  • Ambiente in genere. Vigilanza e controllo
  • Rifiuti. Realizzazione e gestione di discarica non autorizzata
  • Danno ambientale.Ricorso collettivo
  • Rifiuti. Abbandono e sanzione
  • Ambiente in genere. Direttiva Nitrati
  • Rifiuti. Decreto "Salva Italia"

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1587 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122255805
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti. Revisione delle analisi e inserimento dei verbali nel fascicolo del dibattimento 15 Maggio 2011 7677
Alimenti. Diossine e PCB in derrate alimentari 18 Ottobre 2008 10041
Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari 27 Dicembre 2006 10517
Alimenti. Metodologie campionamento e analisi 10 Marzo 2006 10213
Alimenti. Trichine nelle carni 22 Dicembre 2005 10095
Alimenti. Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari 22 Dicembre 2005 10929
Alimenti. Prodotti biologici 28 Novembre 2005 9513
Alimenti. Antiparassitari 25 Ottobre 2005 10708
Alimenti. Etichettatura prodotti biologici 29 Novembre 1999 9879

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: rimbalzo in Europa, timori bolla AI sono alle spalle
  • Il Papa, da San Francesco mentre il mondo cerca la speranza
  • Borsa: Milano apre in rialzo +0,94%, rally per le banche
  • Borsa: Asia in rimbalzo dopo conti Nvidia
  • Lo spread tra Btp e Bund sotto i 74 punti
  • Future sul gas in rialzo a 31 euro per megawattora
  • Kallas, 'per funzionare pace deve coinvolgere Europa-Kiev'
  • Mosca,'nessuna proposta ufficiale da Usa su piano di pace'
  • Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein
  • Borsa, Hong Kong apre a +0,71% con la trimestrale di Nvidia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it