Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Demolizione ordinata dal giudice penale e dalla autorità amministrativa
  • Ambiente in genere.Informazioni sullo stato dell'ambiente e diniego ammissione gratuito patrocinio
  • Beni culturali.Vincolo indiretto
  • Rumore.Fattispecie di cui all’art. 659 cp
  • Urbanistica.Baracca in legno
  • Rifiuti. Legge 210-2008
  • Acque. Gestione della qualità delle acque di balneazione
  • Aria.Gestore di stabilimento o impianto
  • Urbanistica. Modifiche al PRG
  • Ambiente in genere. Principio di precauzione
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 6-2009
  • Rifiuti.Implicazioni di mercato e concorrenziali nella nota dell’ANGA relativa ai Centri di raccolta
  • Urbanistica. Demolizione del manufatto abusivo
  • Urbanistica. SCIA e DIA
  • Beni ambientali.Delimitazione dei confini di una zona da sottoporre a vincolo paesaggistico quale bellezza d’insieme
  • Caccia e animali. Piccione terraiolo
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Localizzazione centrale termoelettrica
  • Urbanistica. Natura della d.i.a. e tutela del terzo
  • Urbanistica. Parcheggi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1789 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116967898
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 1969
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17446
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6764
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8157
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 8837
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 7752
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7496
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8114
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11202
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 8917

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hamas, con azione Gaza City l'Idf non otterrà gli ostaggi
  • Fonti, 'aumentata scorta a vicepremier, inalterata a Meloni'
  • Fonti 'aumentata tutela ai vicepremier, inalterata a Meloni'
  • 'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Fed e tecnologici
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,84%)
  • Tajani,su revoca visti ad Avs non so nulla,devo verificare
  • Protesta Pro Pal interrompe Consiglio comunale Milano

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it