Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo
  • Rifiuti. Legge delega ambientale (rottami ferrosi)
  • Elettrosmog. Limiti ed enti locali
  • Rifiuti. Confisca del mezzo e terzo proprietario
  • Rifiuti.Attività di recupero ed AUA
  • Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche
  • Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati
  • Elettrosmog.Principio di precauzione
  • Urbanistica.Attività edilizia e istituto della decadenza
  • Urbanistica. Violazione di sigilli e interdizione dai pubblici uffici
  • Urbanistica.Impugnazione del permesso di costruire e prova presuntiva della conoscenza del provvedimento da parte del ricorrente
  • Gestione dei bacini idrografici
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità
  • Urbanistica.Sequestro ed incidenza sul carico urbanistico
  • Urbanistica.Varianti e provvedimento di decadenza dall’autorizzazione unica regionale
  • La protección del medio ambiente en Chile y sus implicancias penales. visión general
  • Ambiente in genere. Detenuti e tutela ambiente
  • Urbanistica.La modifica della destinazione d’uso da vasca per fiori a piscina necessita di permesso a costruire
  • Ambiente in genere. Conferimento all'Agenzia regionale per la Protezione Ambientale di funzioni amministrative regionali in materia di ambiente ed energia
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali in area a verde pubblico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1230 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121372952
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 2191
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17653
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6971
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8364
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 9023
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 8018
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7750
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8277
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11544
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 9176

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Una decina di arresti in Russia, 'collaboravano con Kiev'
  • Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
  • Fung-wong diventa 'super tifone', in arrivo sulle Filippine
  • Bolivia, 'con Usa ristabiliamo relazioni a livello ambasciatori'
  • Serie A: Juventus-Torino 0-0
  • Papa Leone 3 ore con 15 vittime di abusi dal Belgio
  • Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora
  • Donna violentata a Firenze,due arrestati per stupro di gruppo
  • Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
  • Conte, per noi la patrimoniale non è all'ordine del giorno

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it