Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Vincolo a parcheggio
  • Urbanistica. Concetto unitario di costruzione e ultimazione dei lavori
  • Rifiuti.Legittimità diffida per recupero o smaltimento rifiuti dalle calci di defecazione derivanti dalle lavorazioni di uno zuccherificio
  • Rifiuti. Inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione
  • Rifiuti. Legge delega ambientale (rottami ferrosi)
  • Urbanistica. Lotto intercluso
  • Urbanistica. Sanzioni amministrative
  • Caccia e animali.Impiego di piccioni come esca per la pesda del pesce siluro
  • Beni ambientali. Piani paesistici
  • Sviluppo sostenibile. Legittimità autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di un impianto fotovoltaico in zona agricola.
  • Ambiente in genere.VIA e silenzio assenso
  • Acque.Danneggiamento aggravato
  • Aria.Getto pericoloso di cose e permanenza solo eventuale
  • Acqua dal rubinetto, quali garanzie di qualità?
  • Borsa di Studio Università di Siena
  • Ambiente in genere. Decreto liberalizzazioni
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Rifiuti. Giustizia amministrativa
  • Rifiuiti. Differenza con disciplina delle acque
  • Acque.Modesta portata d’acqua del fosso e natura di “acqua pubblica”

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1236 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122096053
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 2224
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17681
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6994
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8389
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 9042
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 8036
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7808
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8300
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11638
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 9220

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Manovre contro Meloni? Bignami chiede smentita, "Stupore" Colle
  • Crosetto 'dalla guerra ibrida rischi catastrofici'
  • Accoltellata a Roma 'aggredita dal mio compagno'
  • Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
  • Conte, 'se Fico vince è un segnale politico nazionale'
  • Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
  • Borghi (Lega), non voterò nuova autorizzazione armi a Kiev
  • Calenda, corruzione in Ucraina? Vero, ma l'hanno scoperta loro
  • Appendino, patrimoniale misura progressista,M5s non si sottragga
  • FI, avanti su aiuti militari a Kiev, Lega sarà responsabile

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it